Vogliamo l'istituzione del Parco Lama San Giorgio - Giotta firma ora
Petizione Art. 16 Titolo III - Statuto Regione Puglia
1. I cittadini, gli enti locali, le associazioni e le organizzazioni sociali e gli enti autonomi funzionali possono rivolgere petizioni al Consiglio regionale, secondo le modalità previste dal regolamento interno, per sollecitare l’intervento della Regione su questioni di interesse colletti
Le lame San Giorgio e Giotta sono state, almeno nel corso dell’ultimo decennio, all’attenzione della società civile, delle diverse Amministrazione comunali nelle quali esse ricadono, dell’Amministrazione Provinciale di Bari e della Regione Puglia, sia per le importanti connotazioni naturalistiche, sia per il fondamentale ruolo di drenaggio delle acque piovane svolto da questi particolari elementi del paesaggio carsico murgiano.
La storia dell’istituzione dell’area protetta in argomento vede la luce con la legge regionale 19/1997 (Norme per l’istituzione e la gestione delle aree protette della Regione Puglia) che avviava, tra le altre cose, il processo di tutela limitatamente al tratto di lama San Giorgio insistente nell’agro di Triggiano. Di qui il moto dell’opinione pubblica e delle associazioni ambientaliste affinché fosse ampliata l’azione di tutela della lama in oggetto, sino ad incorporare siti dalle peculiari caratteristiche naturalistiche, geologiche e archeologiche meritevoli di una più stretta tutela, e di includere nel novero della medesima area protetta anche lama Giotta, insistente nei comuni di Rutigliano, Noicattaro e Bari.
Era quello l’inizio di un lungo iter che avrebbe visto le due lame, la San Giorgio e la Giotta, incluse negli studi preliminari all’istituzione di Parco Regionale, commissionati dalla Provincia di Bari a un gruppo di lavoro guidato dall’architetto Nicola Martinelli, docente del Politecnico di Bari (Studi di Pianificazione delle aree delle LR 19797 – ex POP 94-97, misura 7.3.9). Tale gruppo elaborava un piano settoriale, sviluppato con un approccio multidisciplinare e che teneva conto dei diversi sistemi coinvolti (da quello idrogeologico a quello faunistico e vegetazionale, da quello agronomico-produttivo a quello storico-culturale), con l’intento era quello di pianificare un elemento naturalistico che possa fungere da corridoio ecologico (green way) e interconnettere le propaggini della Murgia Sud orientale con il litorale adriatico.
Intanto, in data 18.07.2002, l’Ufficio Parchi e R.N. della Regione Puglia avviava una serie di incontri tecnici con le diverse amministrazioni comunali interessate all’istituenda area protetta (Bari, Triggiano, Noicattaro, Rutigliano, Sammichele di Bari e Casamassima, con una manifestazione di interesse da parte dell’Amministrazione Comunale di Gioia del Colle), giungendo a un’intesa nella quale si definiva un possibile perimetro per l’area della Lama San Giorgio e di Lama Giotta, in conformità a quanto definito dal succitato Studio di Pianificazione commissionato dalla Provincia di Bari.
In data 20.09.2007 veniva convocata la Conferenza dei Servizi per l’istituzione dell’area naturale protetta “Parco Naturale regionale delle lame S. Giorgio e Giotta”. In quella sede si stilava, un documento di indirizzo con allegata perimetrazione, al fine di fornire elementi e indicazioni per la redazione del d.d.l. istitutivo dell’area naturale protetta. Tale documento d’indirizzo rappresenta la base del presente schema di disegno di legge.
L’area in esame, dotata di una forte variabilità di ambienti e paesaggi, apprezzabili dal punto di origine fino alla foce, ha un’estensione di circa 4000 ettari e ricade in un ambito fortemente antropizzato. Tuttavia, in tale area le emergenze naturalistiche riguardano un sito BioItaly di importanza regionale, specie animali di interesse comunitario incluse nell’ Allegato IV della Direttiva Habitat e nella Convenzioni di Berna e Bonn, nonché specie vegetali incluse nella Lista Rossa nazionale e regionale, tra cui orchidacee rare e protette dalla Convenzione di Washington.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Dimissioni Sindaco di Pimonte dopo dichiarazioni su stupro branco di 15enne
- » Riprendiamoci il verde
- » Riprendiamoci il verde
- » APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA PROPOSTA DI LEGGE SULLA VIDEOSORVEGLIANZA NELLE STRUTTURE OER BAMBINI, DISABILI E ANZIANI
- » Un organo a canne per l'Auditorium Parco della Musica a Roma
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Vogliamo l'istituzione del Parco Lama San Giorgio - Giotta di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201218. Maiorico
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 201217. Nuccia
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 201216. Livino
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201215. Ermilo Scibelli
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201214. Otilia
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201213. Luciana
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201212. Alvise Sorgon
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201211. Lino Hardadi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201210. Massima
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20129. Bernadetta Aru
Sottoscrivo questa petizione -
09 dicembre 20108. calabrese luciana (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
08 dicembre 20107. Meliota Martino (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
07 dicembre 20106. giuseppe morabito
Sottoscrivo questa petizione -
05 dicembre 20105. Mineccia Antonia
Sottoscrivo questa petizione -
04 dicembre 20104. Antonietta Penta
Sottoscrivo questa petizione -
04 dicembre 20103. Leonardo Lucente
salviamo la chiesa dell'Annunziata! -
19 gennaio 20102. valerio marchione
Sottoscrivo questa petizione -
13 gennaio 20101. viviana terzuolo
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Comitato Lama San Giorgio GiottaDa:
Verde e AmbienteIn:
Destinatario petizione:
Consiglio regionale - Regione Puglia
Sostenitori ufficiali della petizione:
Comitato intercomunale Bari-Triggiano-Noicattaro-Rutigliano-Casammassima-Sammichele -Gioia del C.
Tags
ambiente, associazioni, parco, tutela