Una firma per il Mercato Occupato firma ora
Siamo una rete di precarie/i, studentesse e studenti, collettivi, associazioni, crew.
Facciamo parte di una generazione che non ha futuro semplicemente perché gli è stato tolto e che vivrà, suo malgrado, peggio della generazione precedente. Non possiamo avere sogni, non possiamo aspirare a fare nella vita quello che sappiamo fare, quello per cui abbiamo studiato, quello che ci viene più naturale, perché l’attuale mercato del lavoro non ce lo permette. Alcuni di noi fanno parte di quei due milioni di ragazze e ragazzi tra i 19 e 30 anni che secondo l'Istat non studiano e non lavorano.
Abbiamo deciso pertanto di partire dalla riappropriazione di uno spazio degradato e abbandonato, come degradate e abbandonate sono le periferie delle nostre città. Abbiamo ricostruito una struttura senza vita, un vecchio mercato di periferia e lo abbiamo trasformato in un luogo di incontro, di formazione e di condivisione. Abbiamo deciso di scegliere l'unica vera alternativa possibile alla rassegnazione e alla mancanza di spazi e di prospettive, noi.
Questo lo abbiamo fatto provando a riconquistare ciò che è nostro, iniziando a dare forma ai nostri sogni rendendo questo luogo da grigio a colorato, da vuoto a pieno di idee e sogni, da povero a ricco di storie, vite, narrazioni. E abbiamo deciso di mettere i nostri saperi, le nostre passioni e i nostri sogni al servizio della collettività.
Il progetto di riqualificazione e autogestione del Mercato Coperto di Poggiofranco, da noi proposto alla città di Bari attraverso l’azione politica dell’occupazione, mira alla costruzione di un centro polifunzionale destinato ad attività giovanili, culturali, artistiche.
Stiamo realizzando in maniera autofinanziata e collettiva una Biblioteca Sociale, una Sala Studio e un Centro Documentazione, Corsi di recupero, di approfondimento, di preparazione a esami di stato, di preparazione a test d’ingresso universitari, Corsi di informatica base, Corsi di Lingue, Laboratori culturali-artistici, uno Sportello polifunzionale per migranti, uno spazio per Break Dance e per Capoeira, attività per la terza età e l'infanzia, spazio Vegano e Anti-Specista, Gruppo di Acquisto Solidale e Popolare, Rete Anti-Sfratto, Spazio per Writer e Graffiti, Ciclofficina popolare, punto prevenzione e lotta all'Aids, camera oscura autogestita, laboratori musicali, laboratori di autoformazione politica, cucina popolare e altro ancora.
Purtroppo la risposta al nostro lavoro, alla nostra passione, alla nostra voglia di riscatto a favore della cittadinanza è stata fino ad oggi mortificata da delle istituzioni incapaci di leggere le crisi che ci attanagliano e da un gruppo ristretto di cittadini intenti a difendere i prezzi del proprio appartamento, di fronte alla gravosa minaccia rappresentata da un gruppo di giovani.
Purtroppo per loro abbiamo capito che per riprenderci il nostro futuro è necessario lottare, rialzarsi dal tedio e dalla solitudine nella quale vogliono rinchiuderci, e unirci per costruire insieme una società più giusta e solidale. E, questa volta, non ci faremo scoraggiare.
La nostra occupazione ha riportato all’attenzione della città uno spazio ingiustamente inutilizzato come il mercato coperto di Poggiofranco. Il nostro lavoro riporterà all’attenzione di una collettività una generazione dimenticata, umiliata, vilipesa e abbandonata al destino del precariato.
Per questo motivo abbiamo deciso di appellarci direttamente alla cittadinanza attraverso una petizione popolare. Firmare significa sostenere il progetto di un gruppo di giovani che non vuole lasciarsi morire a causa della crisi e della politica.
Firmare significa sostenere noi, la città che vive, il Mercato Occupato.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Precari della scuola uniti contro la riforma Renzi/Giannini
- » Petizione a favore dello sgombero del Teatro Mediterraneo Occupato
- » Valutazione del punteggio specifico per i docenti precari incaricati nei Licei Musicali
- » Lettera alla Conferenza dei Direttori dei Conservatori
- » PETIZIONE PER LO SPOSTAMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Una firma per il Mercato Occupato di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 maggio 2012154. Mattia Mastrazzo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012153. Gomberto
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012152. Aristarco
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012151. Zosimo Cipullo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012150. Enrico Burraj
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012149. Martina
Sottoscrivo questa petizione -
10 marzo 2012148. fracaz (non verificato)
Writer?Graffiti'Mettetevi le bombolette in culo!!! -
27 dicembre 2010147. Luca Pedrosi
Sottoscrivo questa petizione -
27 novembre 2010146. maria carmela capraro (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
25 novembre 2010145. Francesco Pati
-
23 novembre 2010144. lisabeth ciavarella (non verificato)
crederci fino in fondo -
13 novembre 2010143. alberto cressati (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 novembre 2010142. Gianluigi La Piana
Sottoscrivo questa petizione -
01 novembre 2010141. Arcangelo Devanna (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione, riprendiamoci i nostri spazi -
21 ottobre 2010140. camillo l'abbate (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
18 ottobre 2010139. giuseppe dell'edera
Sottoscrivo questa petizione -
14 ottobre 2010138. Luana Nionelli
Sottoscrivo questa petizione -
08 ottobre 2010137. Attilio Altieri
Sottoscrivo questa petizione -
08 ottobre 2010136. michele loiudice (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
08 ottobre 2010135. Vito Giannini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
07 ottobre 2010134. Gaetano Gargiulo (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
07 ottobre 2010133. Emanuela Margherita
Sottoscrivo questa petizione -
07 ottobre 2010132. marianna pastore
Sottoscrivo questa petizione -
05 ottobre 2010131. antonella loperfido
Sottoscrivo questa petizione -
29 settembre 2010130. federica biscozzo
Sottoscrivo questa petizione -
27 settembre 2010129. nicola de angelis
Sottoscrivo questa petizione -
20 settembre 2010128. marco cressati
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
mercato occupatoDa:
Politica e GovernoIn:
Destinatario petizione:
Tutte le democratiche e i democratici della città di Bari, un'intera generazione precaria, emarginata, alienata
Sostenitori ufficiali della petizione:
CSOA Mercato Occupato Bari
Tags
bari, centro sociale, cultura, generazione, mercato, occupato, petizione, politica, precari, ribelli