TUTELA PER I TESTIMONI DI GIUSTIZIA firma ora
TUTELA PER I TESTIMONI DI GIUSTIZIA
firma e diffondi con tutti i mezzi la
PETIZIONE PER GARANTIRE LORO LAVORO E SICUREZZA
I “testimoni di giustizia” non sono “collaboratori di giustizia”, in quanto non hanno mai fatto parte di organizzazioni criminali ma hanno soltanto esercitato il loro diritto-dovere di testimoniare contro le attività criminali, e per questo hanno perso casa, lavoro e libertà di vivere una vita civile comune.
Oggi in Italia decine e decine di testimoni di giustizia sono abbandonati a se stessi, in attesa di avere dallo stato non solo la protezione che era stata loro garantita, ma persino un lavoro per poter vivere.
Buona parte dei 70 testimoni di giustizia italiani hanno manifestato a Palermo per chiedere il rispetto degli accordi presi. Come ha fatto con estremo coraggio Maria C., tornando a Crotone e digiunando per venti giorni sotto il solleone, finendo ricoverata in ospedale.
In Calabria le donne che si ribellano vengono massacrate senza pietà, come Maria Concetta Cacciola, testimone di giustizia “suicidata” il 22 agosto 2011; Tita Buccafusca, testimone di giustizia “suicidata” il 16 aprile2011. Ciascuna a distanza di quattro mesi, tutte con l’acido muriatico.
E ancora, la distruzione del corpo di Lea Garofalo, legata, imbavagliata, interrogata brutalmente, torturata, uccisa con un colpo di pistola alla nuca e sciolta nell’ acido.
E Angela Costantino, cognata di Barbara Corvi, “scomparsa” ormai da quasi due anni. Era giovanissima e incinta, ma il figlio che portava in grembo non era del marito, che si trovava in carcere a scontare una pena. La famiglia, per difendere l’onore del boss-marito, la fece strangolare e seppellire in un terreno mentre l’auto di lei finiva in mare, così da simulare un suicidio.
“Oggi e dopo tutti i precedenti mi chiedo ancora come ho potuto anche solo pensare che in Italia possa realmente esistere qualcosa di simile alla giustizia”. Queste parole sono di Lea Garofalo, scritte in una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica, inviata a vari giornali e pubblicata solamente dopo il suo assassinio.
Una giovane madre, disperata, allo stremo di tutte le proprie forze: così si definisce. Una donna che aveva trovato il coraggio di rompere i rapporti con la propria famiglia e di denunciare molte persone, ma che per la legge figurava come “collaboratrice di giustizia”, nonostante che di reati non ne avesse mai commessi. L’uso improprio del termine -utilizzato anche nei confronti di M. C. Cacciola e che si differenzia in maniera netta e sostanziale dal termine appropriato di “testimone”-era per lei assolutamente inaccettabile, le toglieva quella dignità in nome della quale aveva stravolto la propria vita e quella di sua figlia. In nome della dignità, di un’esistenza da vivere all’insegna della legalità.
La situazione dei testimoni di giustizia è stata affrontata più volte in parlamento e in particolare il sottosegretario Mantovano, che per conto del governo da anni sta sistematicamente smontando i programmi di protezione, nel 2008 ha respinto l’emendamento 12.04.400 all’art. 12 bis che chiedeva l’inserimento dei testimoni di giustizia nella pubblica amministrazione.
La petizione chiede al Presidente Napolitano e a tutti i parlamentari che l’emendamento venga ridiscusso ed accettato.
Difendiamo i testimoni di giustizia, pretendiamo per loro la tutela da parte dello stato.
I primi firmatari della petizione sono Salvatore Borsellino, Elio Veltri, Doris Lo Moro deputata calabrese del PD, Angela Napoli deputata calabrese del FLI, Franco Laratta deputato del PD Componente Commissione Antimafia, Sonia Alfano euro parlamentare IDV, Giuseppe Lumia senatore del PD.
La mozione è stata promossa da Movimenti Civici, Movimento RadicalSocialista, Movimento Agende Rosse, Democrazia e Legalità.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Raccolta firme per fare giustizia a Cicciogamer89
- » No agli appalti separati. Dignità per gli educatori dell'Alto Isontino
- » Riapriamo le case di tolleranza!
- » Io sto con Chiara! Niente sconti al mostro!
- » SI TRASPARENZA! Noi siamo con la Corte dei conti che accusa: “8x1000 poco trasparente e favorisce la Chiesa”
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione TUTELA PER I TESTIMONI DI GIUSTIZIA di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 gennaio 20161352. Costanza Di Patrizi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 20141351. Rossella Noviello
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 20141350. Sura Pencil
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 20141349. COLOMBA GALA (non verificato)
PER TUTELARE CHI AIUTA RISCHIANDO LA VITA -
10 febbraio 20141348. Benedetto Zoccola
Sottoscrivo questa petizione -
11 maggio 20131347. Patrizia Lomartire
Sottoscrivo questa petizione -
24 aprile 20131346. Mariano Imperatore
Sottoscrivo questa petizione -
10 febbraio 20131345. Antonio Turri (non verificato)
-
25 gennaio 20131344. OrsoYoghi
Sottoscrivo questa petizione -
19 gennaio 20131343. maria stefania cataleta (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
28 novembre 20121342. Andra Esse
Sottoscrivo questa petizione -
25 novembre 20121341. giovanni ognibene
-
25 novembre 20121340. Gian Franco Franciosi
Sottoscrivo questa petizione -
12 novembre 20121339. Lucia Scortichini
Sottoscrivo questa petizione -
08 novembre 20121338. Elison
Sottoscrivo questa petizione -
31 ottobre 20121337. Sara Tomassini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
10 ottobre 20121336. barbara di loreto
Sottoscrivo questa petizione -
28 settembre 20121335. Agostino Palazzi
Sottoscrivo questa petizione -
09 agosto 20121334. Orietta Pitoni
Sottoscrivo questa petizione -
25 maggio 20121333. Nicoletta Calvino
Sottoscrivo questa petizione -
25 maggio 20121332. Caterina Pregliasco (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
25 maggio 20121331. Flues
Sottoscrivo questa petizione -
25 maggio 20121330. Virginia Porceddu
Sottoscrivo questa petizione -
25 maggio 20121329. Jah
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 20121328. Annabella
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 20121327. Altea
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 20121326. Irma
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
italo campagnoliDa:
Giustizia, diritti e ordine pubblicoIn:
Destinatario petizione:
Presidente della Repubblica, Parlamentari
Sostenitori ufficiali della petizione:
Salvatore Borsellino, Elio Veltri, Doris On. Lo Moro, Angela On. Napoli, Franco On. Laratta, Sonia On. Alfano, Giuseppe On. Lumia, Movimenti Civici, Movimento RadicalSocialista, Movimento Agende Rosse, Democrazia e Legalità
Tags
criminalità, giustizia, legalità, mafia, testimoni