Stop al consumo di territorio firma ora
L’Italia è un paese meraviglioso. Ricco di storia, arte, cultura, gusto, paesaggio. Ma ha una malattia molto grave: il consumo di territorio.
Un cancro che avanza ogni giorno, al ritmo di quasi 250 mila ettari all’anno. Dal 1950 ad oggi, un’area grande quanto tutto il nord Italia è stata Seppellita sotto il cemento.
Il limite di non ritorno, superato il quale l’ecosistema Italia non è più in grado di autoriprodursi è sempre più vicino. Ma nessuno se ne cura.
Fertili pianure agricole, romantiche coste marine, affascinanti pendenze montane e armoniose curve collinari, sono quotidianamente sottoposte alla minaccia, all’attacco e all’invasione di betoniere, trivelle, ruspe e mostri di asfalto.
Non vi è angolo d’Italia in cui non vi sia almeno un progetto a base di gettate di cemento: piani urbanistici e speculazioni edilizie, residenziali e industriali; insediamenti commerciali e logistici; grandi opere autostradali e ferroviarie; porti e aeroporti, turistici, civili e militari.
Non si può andare avanti così! La natura, la terra, l’acqua non sono risorse infinite. Il paese è al dissesto idrogeologico, il patrimonio paesaggistico e artistico rischia di essere irreversibilmente compromesso, l’agricoltura scivola verso un impoverimento senza ritorno, le identità culturali e le peculiarità di ciascun territorio e di ogni città, sembrano destinate a confluire in un unico, uniforme e grigio contenitore indistinto.
La Terra d’Italia che ci accingiamo a consegnare alle prossime generazioni è malata.
Curiamola!
STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » petizione per il minimo indispensabile consentito
- » Soluzioni-alternative-elettrodotti-Ossola
- » Petizione per la salvaguardia del Territorio di Caldogno
- » Consentire la Partecipazione dei cittadini alla realizzazione del Progetto Urbanistico di Portici (NA)
- » Chiudiamo il Natura Center di Cassano delle Murge
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Stop al consumo di territorio di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201229. Flora
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201228. Ischirione
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201227. Vanessa
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201226. Filomeno De milano
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201225. Gennaro
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201224. Dario
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201223. Eliseo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201222. Furio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201221. Lazzaro
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201220. Zaira
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201219. Ursicio Tatani
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201218. Elvira
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201217. Lucio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201216. Maurizio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201215. Carponio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201214. Elda
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201213. Pamela
Sottoscrivo questa petizione -
12 ottobre 201112. Stefano Rizzinelli
Sottoscrivo questa petizione -
11 dicembre 201011. massimo.ortelli
Sottoscrivo questa petizione -
19 novembre 201010. giorgio de luca
Sottoscrivo questa petizione -
12 novembre 20109. Alfredo Vilmer Sabino
Sottoscrivo questa petizione -
30 ottobre 20108. Barbara Rota
Sottoscrivo questa petizione -
14 ottobre 20107. nongio
Sottoscrivo questa petizione -
27 settembre 20106. Elisa Salvestrini
Sottoscrivo questa petizione -
07 settembre 20105. bmfkq332
Sottoscrivo questa petizione -
13 agosto 20104. Monica Esther Di Carlo
Sottoscrivo questa petizione -
13 maggio 20103. r.dimarcello
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
bmfkq332Da:
Verde e AmbienteIn: