sosteniamo radiosca.it firma ora
ciao a tutti,
mi chiamo gianluca e da poco ho comiciato a collaborare come speaker a radiosca.it
una webradio nata a Scampia.
Un progetto questo nato grazie ad un bando del Comune di Napoli e alle sovvenzioni del Fondo Monetario Europeo in cui sono state inserite anke altre attività. Siamo tutti ragazzi ke hanno sposato tale progetto per mostrare ciò che di buono c'è in un luogo come Scampia, troppo spesso portato alla luce solo per i suoi aspetti negativi.
Il paradosso avviene quando la stessa Istituzione ke ti ha aperto le porte verso una prospettiva migliore, te le richiude non appena sei partito col progetto.
La struttura dove ha sede lo studio di radiosca.it è definito incubatore, proprio perkè accoglie per 2 anni le aziente che sono riuscite a rientrare in graduatoria per il suddetto bando.
Tale struttura è la cosiddetta "Piazza Telematica" nata come struttura messa a disposizione dei cittadini facenti parte della 7° e 8° municipalità, adibita poi come luogo deputato ad essere il cosiddetto " incubatore ".
Senza tener conto del fatto ke tra iservizi ke la Piazza Telematica dovfrebbe offrire ai cittadini, c'è per esempio la diffusione della banda larga GRATUITAMENTE
e ke ciò non avviene, c'è una questione molto più importante e compromettente ke va a colpire proprio radiosca.it, nonchè anche le altre attività.
IL suddetto incubatore è stato ceduto per debiti dal Comune di Napoli alla Napoli Servizi, una società ke si occupa tra le sue mansioni della manutenzione degli spazi aperti.
Tale situazione ha scaturito tutta una serie di azioni da parte di quest'ultima finalizzati al vero e proprio boicottaggio ai danni di radiosca.it. Qualche esempio?
Venerdì 15 ottobre 2010 manca la corrente solo nelle ali dell'edificio in cui è situato con altre attività lo studio di radiosca.it, impedendo quindi sia la messa in onda dei programmi, sia l'intervista con padre Aniello Manganiello( parroco che si è sempre mosso per salvare i giovani dalla delinquenza), nonchè la registrazione di due spot per due clienti.
Sabato 16 ottobre 2010 viene a trovarci come ospite per uno spazio dedicato alla house music un dj direttamente da new york Louie Lou Gorbea per un intervista. Dapprima problemi addirittura per far entrare l'auto in uno spazio che ci spetta di diritto, dopodichè si sono perse 2 ore perchè la vigilanza ha chiamato le forze dell'ordine asserendo ke si trattava di una occupazione abusiva la nostra, il tutto smentito dal contratto di assegnazione che lo stesso comune di napoli ha regolarmente rilasciato alla radio, confusione questa che ha portato due cienti interessati a spazi pubblicitari sulla radio ad andarsene.
Domenica 17 ottobre 2010 mezza giornata senza connessione internet, e senza internet come lavora una WEBRADIO?Il tutto accompagnato da cavilli e regolamenti strambi che vietano per esempio ad un proprio tecnico di intervenire anche laddove si tratti di personale specializzato,solo perchè dev'essre il tecnico di Napoli Servizi a schiacciare l'interruttore per far tornare la corrente piuttosto che riavviare il server per l'adsl. Naturalmente con tutte le perdite di tempo, lavoro e perchè no, soldi e immagine.
Martedì 19 ottobre accesso negato alla radio per la messa in onda della diretta delle 21,00
dando motivazioni assurde, lasciando addirittura Laura Russo(direttrice e speaker) e Marilena Zoppo(regia) fuori i cancelli di Piazza Telematica.
Il mio è un appello di chi, come tanti, fra l'emigrare o intraprendere vie sbagliate, ha preferito la terza e più difficile strada: restare qui cercando di fare qualcosa di buono per me e per gli altri, con cuore e con passione, ricevendo e dando la possibilità a chi come me vuole mostrare ciò che di buono ha dentro..... come tanta altra gente a SCAMPIA.
Aiutate radiosca.it,firmate e diffondete questa petizione, diamo voce ai cittadini che credono ancora in alcuni valori e vorrebbero farli valere.
Con stima,
Gianluca Stasiano -- radiosca.it --
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione sosteniamo radiosca.it di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 maj 201212. Agenore Karaja
Sottoscrivo questa petizione -
18 maj 201211. Cronida Zaio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maj 201210. Ivo Rosso
Sottoscrivo questa petizione -
18 maj 20129. Ottone Carucci
Sottoscrivo questa petizione -
17 maj 20128. Alfreda
Sottoscrivo questa petizione -
17 maj 20127. Teobaldo Grassi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maj 20126. Diana
Sottoscrivo questa petizione -
17 maj 20125. Aurelia Cancellara
Sottoscrivo questa petizione -
17 maj 20124. Mariella
Sottoscrivo questa petizione -
17 maj 20123. Marco
Sottoscrivo questa petizione -
17 maj 20122. Loris
Sottoscrivo questa petizione -
07 listopad 20101. giovanni De Filippis
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
gianluca stasianoDa:
Giustizia, diritti e ordine pubblicoIn:
Destinatario petizione:
www.comune.napoli.it
Sostenitori ufficiali della petizione:
radiosca.it
Tags
Nessuna tag