SEPARIAMOLI! firma ora
SEPARIAMOLI!
Appello per una gestione virtuosa del ciclo della materia
Al Presidente della regione Emilia-Romagna, Dott. Vasco Errani
All'Assessore all'Ambiente, Dott.ssa Sabrina Freda
Al Presidente dell'assemblea legislativa, Dott. Matteo Richetti
Ai Consiglieri Regionali
Siamo un gruppo di amministratori locali e cittadini emiliano-romagnoli preoccupati per la deriva insostenibile che sta prendendo il nostro stile di vita.
In particolare ci sta a cuore la limitazione dello spreco di risorse materiali ed energetiche legato al ciclo della materia e all'attuale modello del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani.
Siamo convinti che si possa e si debba ridurre drasticamente la quantità di rifiuti avviati a smaltimento.
Nella nostra regione esistono situazioni virtuose in cui il cambio di modello gestionale, passato dalla raccolta stradale a quella domiciliare, ha prodotto ottimi risultati di raccolta differenziata, in alcuni casi oltre l'80% di media annuale. Alcune amministrazioni hanno anche avviato la campagna “Rifiuti Zero”, nell'intento dichiarato di eliminare il ricorso allo smaltimento di qualsiasi frazione di rifiuto entro il 2020.
Azzerare i rifiuti, migliorare cioè la capacità di gestione dei materiali post-consumo può anche generare economia e occupazione, soprattutto in tempi di crisi come quello attuale. Molti sono gli esempi già realizzati in questo senso.
Purtroppo i contributi all'incenerimento (i famosi CIP 6), generano una convenienza nello smaltimento dei rifiuti che contrasta con gli obiettivi virtuosi che tutti vorremmo raggiungere. Né possono essere una consolazione le magre rese elettriche ottenute dagli inceneritori, ampiamente bilanciate dallo spreco dell'energia contenuta nei beni mandati in smaltimento.
Anche dal punto di vista ambientale, nonostante le rassicurazioni fornite dai gestori di questi impianti, pare evidente che un processo di combustione non può fare altro che trasformare i rifiuti in forme diverse di materiali di scarto (gas, ceneri, polveri, ecc...), con l'unico risultato di disperdere in atmosfera ciò che poteva essere recuperato per rientrare nel ciclo produttivo e generare così nuova economia, soprattutto in un paese come il nostro, povero di materie prime. Una economia reale e non assistita da contributi pubblici. Contributi, tra l'altro, messi in discussione da una procedura di infrazione aperta a carico del nostro paese dalla UE.
É evidente come il business dello smaltimento (incenerimento, ma anche discarica) sia in contrasto con la diffusione dei sistemi maggiormente virtuosi di raccolta differenziata e, in prospettiva, col raggiungimento degli obiettivi di legge nei diversi ambiti territoriali della regione.
Non può dunque coesistere nella medesima azienda l'interesse ad una buona raccolta differenziata e quello all'incenerimento o allo smaltimento in discarica: si genera un conflitto di interessi di difficile soluzione.
Rivolgiamo dunque questo appello a lei, signor Presidente, all'Assessore all'Ambiente, al presidente dell'Assemblea Legislativa Regionale e ai Consiglieri tutti affinché vi adoperiate per la stesura di una norma che, in previsione delle gare per l'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani da svolgere nel corso del 2011, separi nettamente e inequivocabilmente le funzioni, vietando la partecipazione alla gara e l'affidamento del servizio ad aziende che possiedano impianti di smaltimento o partecipazioni azionarie in società che gestiscano impianti di quella natura. Siano essi inceneritori o discariche.
Separare le funzioni in materia di rifiuti è il punto di partenza di un cammino che può veramente portare la nostra Regione ai vertici delle politiche di sostenibilità.
Siamo disponibili a fornire il nostro contributo, come abbiamo già fatto e continuiamo a fare, nella nostra attività di amministratori e nel nostro quotidiano.
Facciamo, insieme, della nostra regione, una volta di più, un esempio per tutto il paese.
Primi Firmatari
Pierpaolo Lanzarini -Assessore all'Ambiente-Sasso Marconi (BO)
Massimo Masetti-Assessore Servizi Sociali-Sasso Marconi (BO)
Marco Boschini-Assessore Programmazione del Territorio-Colorno (PR)
Beatrice Grasselli-Assessore all'Ambiente-Casalecchio di Reno (BO)
Gabriele Bollini-Rete Ecologista Bolognese-Bologna
Alfredo Vigarani-Cittadino-San Pietro in Casale (BO)
Paolo Galletti-Associazione ECO-Bologna
Andrea Morisi-Assessore all'Ambiente-San Giovanni in Persiceto
Emanuela Ruggeri-Cittadina-Bologna
Barbara Fabbri-Assessore all'Ambiente-Monte San Pietro (BO)
Vittorio Marletto-Associazione ECO-Bologna
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Italia liberale sta con Bruno Vespa
- » attivare la videosorveglianza nei punti di raccolta dei rifiuti
- » ISPETTORI AMBIENTALI DI ANZIO - ASSESSORE ALL'AMBIENTE E RESPONSABILE DELL'UFFICIO AMBIENTE
- » Richiesta parere al Garante della Privacy in riguardo all'obbligo dell'uso di buste semitrasparenti
- » La raccolta differenziata
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione SEPARIAMOLI! di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201291. Eliodoro
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 201290. Stefania Bagliardi
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201289. Ultimo Dovico
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201288. Uguccione
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201287. Alfredo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201286. Valeria
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201285. Agostina
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201284. Gerardo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201283. Alice Conte
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201282. Gregorio Affaoui
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201281. Michelangelo Colelli
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201280. Venera
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201279. Isidora Ollani
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201278. Plutarco
Sottoscrivo questa petizione -
04 gennaio 201177. Raffaella
Sottoscrivo questa petizione -
21 dicembre 201076. Stefano Longagnani
Sottoscrivo questa petizione -
09 dicembre 201075. Stefano Sermenghi
Sindaco di Castenaso -
01 novembre 201074. simonetta Sabbioni (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 ottobre 201073. Chiara Giannandrea
Sottoscrivo questa petizione -
07 agosto 201072. michele giovannini
Sottoscrivo questa petizione -
29 luglio 201071. alessandro nizzoli
Sottoscrivo questa petizione -
27 luglio 201070. Massimo Venturelli
Sottoscrivo questa petizione -
27 luglio 201069. Vittorio Ballestrazzi
Sottoscrivo questa petizione -
27 luglio 201068. Annarosa Cesaretti
Sottoscrivo questa petizione -
26 luglio 201067. sandra poppi
Sottoscrivo questa petizione -
19 luglio 201066. Stella Lipparini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
19 luglio 201065. Gianida Monti
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Tags
cip6, differenziata, discariche, inceneritori, porta a porta, rifiuti