Senza infermieri non c'è futuro firma ora
La popolazione italiana è sempre più anziana e le patologie croniche sono in continuo aumento ciò significa un incremento dei bisogni di assistenza. I componenti degli attuali nuclei familiari riescono a dare sempre meno tempo all’assistenza dei parenti anziani e aumenta la necessità di inserire caregiver provenienti da altri Paesi.
L’ospedale sembra però essere ancora il principale risolutore dei problemi di salute e le risorse destinate all’assistenza domiciliare e ai servizi alternativi all’ospedalizzazione sono irrisorie. Nonostante i risultati di un notevole numero di studi pubblicati da anni sulle più autorevoli riviste internazionali dimostrano che infermieri qualificati e collocati in ruoli chiave del servizio sanitario e assistenziali migliorino la risposta ai bisogni di salute della popolazione l’attuale situazione politica ed economica del nostro Paese sta penalizzando ancora una volta l’assegnazione di risorse infermieristiche. A fronte di un prevedibile e costante aumento delle richieste di infermieri qualificati non sono mai stati posti in essere correttivi sistemici a breve, medio e lungo termine che possano far sperare in un’inversione di tendenza nella carenza di infermieri nei prossimi anni.
La CNAI non può più rimanere in silenzio di fronte ad un futuro sempre più incerto e preoccupante per l’assistenza ai cittadini italiani e
CHIEDE
a tutti gli infermieri
a tutti i cittadini e alle loro associazioni
a tutte le associazioni di volontariato
a tutte le ONG e ONLUS coinvolte nei servizi alla persona
di sottoscrivere il presente COMUNICATO per spingere gli organi istituzionali competenti a prendere posizione in merito al suo contenuto.
In estrema sintesi siamo estremamente preoccupati per la situazione della professione e delle scienze infermieristiche in Italia perché il futuro della salute degli italiani dipende in gran parte dalla presenza qualificata di infermieri.
Per questo CNAI
CHIEDE
inoltre di aderire alla proposta di indossare l’etichetta e/o esporre il manifesto SENZA INFERMIERI NON C’E’ FUTURO (il materiale sarà a disposizione sul sito della CNAI dal 29 novembre 2010) nelle seguenti settimane:
dal 20 al 26 dicembre 2010
dal 14 al 20 marzo 2011
dal 9 al 14 maggio 2011
La Presidente Nazionale Angela Lolli
Disponibile sul sito CNAI: www.cnai.info dal 29 novembre 2010.
* La CNAI è una libera associazione nata nel 1946; è stata la promotrice dell’istituzione dei Collegi degli infermieri, avvenuta con legge 29 ottobre 1954 n. 1049. E’ ad oggi l’unica associazione infermieristica italiana ad essere rappresentata nel Consiglio internazionale degli infermieri (nato nel 1899 e al quale sono affiliati 124 Paesi di tutto il mondo) e nell’EFN (European Federation of Nurses Associations).
C/O A.R.L.I. Via Trebbia, 9 20135 MILANO
Tel. e Fax. 02 58 32 54 28 sito : www.cnai.info e-mail: cnai_C@libero.it
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Ospedale SS Pietro e Paolo di Borgosesia
- » Insieme per l'ospedale di Chiavenna-reparto ostetricia e ginecologia
- » Riconoscimento professionale per Oss
- » No ai parcheggi a pagamento negli ospedali
- » L'Ospedale Ninetto Melli di San Pietro Vernotico continuerà a vivere!
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Senza infermieri non c'è futuro di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
09 March 2016824. thered84 (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
01 November 2012823. bonda
Sottoscrivo questa petizione -
30 August 2012822. francesco iasimone
Sottoscrivo questa petizione -
25 August 2012821. Ilaria Ghelardini
Sottoscrivo questa petizione -
27 June 2012820. Marco Molla (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012819. Gelsomina
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012818. Federica
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012817. Corbiniano Rexhepi
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012816. Candido Camassa
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012815. Sibilla
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012814. Flaviano Zangarini
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012813. Gaia Masino
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012812. Annagrazia Ait ahmed
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012811. Innocenza
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012810. Dora Sebakunzi
Sottoscrivo questa petizione -
12 May 2012809. Maria Teresa Maggioni
Sottoscrivo questa petizione -
12 May 2012808. Angelo Talamona
Sottoscrivo questa petizione -
12 May 2012807. maurizio zanon
Sottoscrivo questa petizione -
07 May 2012806. ILa313
Sottoscrivo questa petizione -
20 April 2012805. Margherita Cattani
Sottoscrivo questa petizione -
19 April 2012804. Anna Bonacini
Sottoscrivo questa petizione -
17 April 2012803. Alessandra Kiszka
Sottoscrivo questa petizione -
17 April 2012802. Chiara Balocchi
Sottoscrivo questa petizione -
17 April 2012801. daniele iaia (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
17 April 2012800. veronica mattaliano (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
17 April 2012799. gloria mattaliano (non verificato)
-
17 April 2012798. maddalena de martino (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
carloDa:
SaluteIn:
Destinatario petizione:
Presidente del Consiglio, Ministro della salute, Ministro dell'Istruzione Università e Ricerca
Sostenitori ufficiali della petizione:
CNAI e associazioni infermieristiche
Tags
assistenza anziani, carenza infermieri, docenza aziendale, infermieri, ospedale