Salviamo l'Università Pubblica firma ora
Il Consiglio Europeo, nella Comunicazione del giugno 2010 “Europa 2020: nuova strategia europea per la crescita e l'occupazione”, conferma che la ricerca e la formazione sono obiettivi strategici per sostenere occupazione, ripresa economica e coesione sociale. A livello europeo si incoraggia il riorientamento della spesa pubblica verso i settori della conoscenza, in particolare verso ricerca e innovazione con l'obiettivo di destinare il 3% del Prodotto Interno Lordo (PIL) alla ricerca.
Il governo italiano (0,8% del PIL destinato alla ricerca), riduce invece i fondi per le nostre Università con tagli progressivi (17% nel 2011), smantellando la funzione e l’indipendenza della ricerca pubblica nel nostro paese. In conseguenza di ciò, gli Atenei hanno difficoltà crescenti nel garantire il regolare avvio dell’Anno Accademico e nel conservare i necessari livelli di competitività internazionale e di qualità formativa.
L’Università libera e indipendente è fondamentale per lo sviluppo delle nostre competenze individuali e collettive e per il loro trasferimento nella società. La ricerca pubblica è garanzia di crescita economica, di mobilità sociale e di efficienza ambientale nel breve e nel lungo periodo. Non riconoscere il contributo dell’Università pubblica allo sviluppo economico e sociale del paese ci condanna ai margini d’Europa e ipoteca il nostro futuro.
Per questo chiediamo al governo di ritirare il Disegno di Legge concernente l’Università, nel testo approvato dal Senato e attualmente al vaglio della Camera, e di riaprire un dibattito volto a rilanciare – con lo stanziamento delle indispensabili risorse - il ruolo e la forza della ricerca e dell’istruzione pubblica.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Salviamo l'Università Pubblica di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 maggio 20123099. Tiberio Rava
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 20123098. Gaglioffo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20123097. Fedele Lamonica
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20123096. Bellino Petrizzi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20123095. Eufemia Erica
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20123094. Cleopatra Loguercio
Sottoscrivo questa petizione -
06 febbraio 20123093. Mezz
Sottoscrivo questa petizione -
21 agosto 20113092. niky78
-
28 luglio 20113091. Tommaso Zattarin (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
22 luglio 20113090. Simone Giorgio Bonomo
Sottoscrivo questa petizione -
17 giugno 20113089. Davide BIANCHI
Sottoscrivo questa petizione -
06 giugno 20113088. Diego Canciani
Sottoscrivo questa petizione -
29 maggio 20113087. diego donegà
Sottoscrivo questa petizione -
26 maggio 20113086. Massimo Chiglien
Sottoscrivo questa petizione -
08 aprile 20113085. Luca C...
sempre meno soldi alla ricerca... -
01 aprile 20113084. manuel lupo
Sottoscrivo questa petizione -
05 marzo 20113083. Erik De Paris
Sottoscrivo questa petizione -
04 marzo 20113082. natascia donghia
Sottoscrivo questa petizione -
04 febbraio 20113081. potito amarena
Sottoscrivo questa petizione -
25 gennaio 20113080. Theresa Sharon Nirmali
Niente storia,italiano,soloNord ecco l'università della Gelm -
25 gennaio 20113079. Anna Jessica Sinan
Proponendo la Gelmini,Berlusca offende la cultura e le donne -
08 gennaio 20113078. Beatrice Matafora
Salviamo l'Università Pubblica con Nichi Vendola Premier -
05 gennaio 20113077. Michele Sammario
Sottoscrivo questa petizione -
29 dicembre 20103076. Paola Rodriguez
si tagliano i saperi ma arriva una stangata da 1016 euro -
26 dicembre 20103075. Gino Favero
-
22 dicembre 20103074. Lisa Rossini
I temi sono:democrazia incompiuta,lavoro e politiche sociali -
20 dicembre 20103073. Artemisia Mandava
vedova Raciti:"Gasparri, prevenire non significa arrestare"
Informazioni
Tags
Nessuna tag