SALVIAMO la scuola "Madonna Assunta" (73° Circolo Didattico di Napoli) firma ora
Ci sono 500 bambini che il prossimo 14 settembre non potranno fare ritorno a scuola.
Si tratta degli studenti del 73° circolo didattico di Napoli, la scuola Madonna Assunta, chiusa dall'8 aprile 2009.
Gli edifici della scuola sono stati chiusi e dichiarati inagibili, i bambini smistati in scuola di tre quartieri differenti. La vicenda ha dell'incredibile, perché tutto questo accade dopo sei anni di lavori per la ristrutturazione del plesso ed il suo adeguamento alla legge 626.
Sei anni e 600 mila euro sprecati, secondo la Procura della Repubblica che emesso un provvedimento di contravvenzione nei confronti dei responsabili dei lavori. Sei anni durante i quali la voce di insegnanti e famiglie della Madonna Assunta si è più volte levata a contestare numerose irregolarità.
Dal 2003, anno di inizio dei lavori, i dirigenti hanno più volte cercato di denunciare all'amministrazione comunale che le scelte del Servizio Tecnico fossero sbagliate. I lavori alla Madonna Assunta non erano soltanto inutili, ma addirittura dannosi: non avrebbero garantito la sicurezza e l'incolumità degli oltre 750 bambini iscritti.
La sentenza della Procura della Repubblica non fa che confermare l'uso indiscriminato di risorse pubbliche per lavori che hanno peggiorato le condizioni degli stabili della scuola.
Ad oggi, nel plesso sono presenti barriere architettoniche per i disabili é stato staccato il riscaldamento e si rilevano grossi problemi al sistema idrico dei bagni che provocano l'allagamento dello stabile ogni volta che piove.
È paradossale che per giungere a questi miseri risultati ci siano voluti sei anni, durante i quali i bambini hanno vagato tra gli istituti presenti in altri quattro quartieri - privati di strumenti indispensabili alla didattica come laboratori e palestre.
Tutto questo accade in quella che è una delle poche scuole pubbliche del sud Italia a praticare il tempo pieno. La “Madonna Assunta” nasce trent'anni fa proprio come istituto destinato ai figli degli operai Italsider di Bagnoli, ed è sempre stata attiva nell'integrazione e nella prevenzione.
La cosa assurda e' che nello stesso plesso dichiarato inagibile ci sono un istituto nautico ed un cral che sono ancora aperti, ma se l'edificio e' inagibile perche' loro sono ancora li'? ??
Firmate la petizione per chiedere l'immediata riapertura della scuola.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Via Città della Scienza dal lungomare destinato a spiaggia pubblica, nessun accordo sulla testa dei cittadini
- » Si agli ebook nelle scuole!
- » No! All'abbattimento della Scuola Bellaria nel Bosco di Capodimonte di Napoli
- » VIETARE AI MINORI DI 14 ANNI LA MOSTRA THE HUMAN BODY
- » Tagli delle ore alla scuola elementare di via Renzi (Roma) - 143° CD Spinaceto
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione SALVIAMO la scuola "Madonna Assunta" (73° Circolo Didattico di Napoli) di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
09 giugno 2014685. Anna Matarazzo (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
31 luglio 2012684. rita montanaro (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012683. Mercurio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012682. Ferdinando Chirminisi
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012681. Onesta
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012680. Oronzo Bilardo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012679. Ottilia Sacchetto
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012678. Assunto
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012677. Adina
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012676. Nicola
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012675. Eracla Morra
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012674. Remo Redditi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012673. Tazio
Sottoscrivo questa petizione -
30 dicembre 2010672. lallanomadethe
Sottoscrivo questa petizione -
30 dicembre 2010671. frasti
Sottoscrivo questa petizione -
14 dicembre 2010670. concetta errico
Sottoscrivo questa petizione -
14 dicembre 2010669. luigi tarallo
Sottoscrivo questa petizione -
25 ottobre 2010668. KICCA EXPO
Sottoscrivo questa petizione -
29 settembre 2010667. vittoria anatrella
Sottoscrivo questa petizione -
28 settembre 2010666. cristina gambini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
24 settembre 2010665. Daniela Alberti
Sottoscrivo questa petizione -
22 settembre 2010664. Adele Esposito
Sottoscrivo questa petizione -
22 settembre 2010663. Luigi Mendozza
Sottoscrivo questa petizione -
21 settembre 2010662. ruggiero cristina
Sottoscrivo questa petizione -
21 settembre 2010661. Gamabile
Sottoscrivo questa petizione -
21 settembre 2010660. Claudia Genova
Sottoscrivo questa petizione -
21 settembre 2010659. ELISABETTA RUGGIERO
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Marco IlardiDa:
Scuola ed educazioneIn:
Destinatario petizione:
Antonio Bassolino (Presidente della Regione Campania)
Sostenitori ufficiali della petizione:
Rapresentanti dei genitori e degli insegnanti di Madonna Assunta
Tags
assunta, bagnoli, madonna, riapertura, scuola