Salviamo il diploma di Enotecnico firma ora
La riforma Gelmini sta per cancellare per sempre una tradizione centenaria italiana: quella del diploma di Enotecnico (Perito agrario specializzato in viticoltura ed enologia).
A partire dall'anno scolastico 2010/2011, il corso sessennale da 36 ore settimanali, passerà ad un quinquennale di 32 ore. Cancellata buona parte della specificità, compresa la maggiorparte delle compresenze e delle esercitazioni agrarie, in vigneto, cantina e laboratorio di analisi.
Quello che è peggio è che il diploma che lo studente otterrà sarà di perito in agroindustria.
Insomma con un colpo di spugna sparirà tutto, compresi mitici istituti di Alba, Conegliano Veneto e San Michele all'Adige e la figura dell'enotecnico, una delle poche ancora richiestissima sul mercato del lavoro. Tutto questo nel principale produttore mondiale di vino.
Blocchiamo questo scempio, forse c'è ancora tempo. Aiutateci a salvare l'Enotecnico
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Salviamo il diploma di Enotecnico di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 maggio 2012284. Marcello Gargano
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012283. Ave Delle morracce
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012282. Giustiniano
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012281. Federico Morabito
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012280. Sigfrido
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012279. Raffaella
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012278. Marinetta Floro
Sottoscrivo questa petizione -
18 novembre 2011277. renato beozzo (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 dicembre 2010276. sergio molino
Sottoscrivo questa petizione -
30 novembre 2010275. ainhoa menolli
Sottoscrivo questa petizione -
26 novembre 2010274. fattori silvia (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
26 novembre 2010273. domenico summa
Sottoscrivo questa petizione -
24 novembre 2010272. Monica Tibaldi
Sottoscrivo questa petizione -
24 novembre 2010271. gerbelle didier
Sottoscrivo questa petizione -
22 novembre 2010270. Enrico Gallafrio (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
21 novembre 2010269. Manlio Gaggiato
Sottoscrivo questa petizione -
20 novembre 2010268. costa andrea
Sottoscrivo questa petizione -
20 novembre 2010267. Bartolucci Emanuele (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
20 novembre 2010266. OLEARO FEDERICO
Sottoscrivo questa petizione -
20 novembre 2010265. Guido Veneziano (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
20 novembre 2010264. Paolo Veneziano (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
20 novembre 2010263. piergiorgio guzzon (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
19 novembre 2010262. alessandro zoni
Sottoscrivo questa petizione -
19 novembre 2010261. Carlo Pavanetto
-
19 novembre 2010260. Bussi17 (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
18 novembre 2010259. Enrico Ciravegna
Sottoscrivo questa petizione -
18 novembre 2010258. andrea mattiello
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Vincenzo NicolelloDa:
Scuola ed educazioneIn:
Destinatario petizione:
ministri Maria Stella Gelmini e Luca Zaia
Sostenitori ufficiali della petizione:
Enologi e enotecnici italiani
Tags
Nessuna tag