Salviamo il contratto nazionale di Lavoro, firma il nostro appello firma ora
Lo sciopero nazionale dei metalmeccanici è stato convocato il 28 Gennaio 2001.
Aderire allo sciopero è essenziale per riaffermare il Contratto Nazionale del lavoro e proteggere i diritti sullo stesso.
La Fiat sta compiendo un atto decisamente antisindacale nelle Carrozzerie di Mirafiori e Pmigliano, antidemocratico e che in Italia non ha precedenti riportando lo stato delle cose a 60 anni fa.
La costituzione stessa è stata violata e calpestata, come calpestati sono stati i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici i quali sono stati lasciati soli e posti nella condizione di dover decidere a quale sindacato aderire per poter difendere i propri diritti.
Chi non firma scompare e chi firma diventa un sindacato aziendale e corporativo guardiano delle scelte imposte dalla Fiat.
Il contratto Nazionale del Lavoro viene stralciato e le condizioni in fabbrica anche, viene aumentato l'orario di lavoro e di conseguenza anche lo sfruttamento dei lavoratori.
Anni di lotte per i diritti vengono cancellate in una sola volta.
Quello di Marchionne è un ricatto ma che semplicemente va di pari passo con la distruzione della legislazione del lavoro in atto che rende tutti sempre più precari.
La stessa cosa è successa anche nella scuola, con la distruzione del nostro sistema e l'attuazione del Ddl Gelmini e il taglio dei I fondi per l'informazione e la cultura.
I principi democratici vengono messi sotto scacco e anche i principi democratici di convivenza civile.
La Fiom considera il lavoro un bene comune e per questo il 16 ottobre dopo il ricatto/referendum illegittimo imposto dalla Fiat a Pomigliano ha dato vita a una grande manifestazione, aperta a tutti coloro che sono impegnati nella difesa di diritti e libertà costituzionali inviolabili.
Lo sciopero generale proclamato per il 28 gennaio della categoria e le manifestazioni dopo il ricatto/referendum di Mirafiori hanno lo stesso obiettivo: come ha dimostrato l’introduzione delle deroghe nel Contratto Nazionale dei metalmeccanici firmato da Federmeccanica e le altre organizzazioni sindacali, quando si ledono diritti fondamentali la ferita non si circoscrive ma travolge progressivamente tutto il mondo del lavoro.
La Fiom è impegnata a sostenere il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro senza deroghe, a difendere la legalità, la democrazia e la libertà di rappresentanza sindacale, a combattere la precarietà e il dominio del mercato che divorano la vita delle persone e compromettono la coesione sociale e il futuro del paese.
Chiediamo a tutte le persone, le associazioni e i movimenti che condividono queste ragioni di sostenere la lotta dei metalmeccanici e di firmare questo nostro appello.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Salviamo il contratto nazionale di Lavoro, firma il nostro appello di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 mayo 201217. Annamaria
Sottoscrivo questa petizione -
18 mayo 201216. Gonerio Giangrande
Sottoscrivo questa petizione -
18 mayo 201215. Giacinta
Sottoscrivo questa petizione -
18 mayo 201214. Dianora Squillia
Sottoscrivo questa petizione -
18 mayo 201213. Sara
Sottoscrivo questa petizione -
18 mayo 201212. Agape Bauchiero
Sottoscrivo questa petizione -
17 mayo 201211. Ortensio
Sottoscrivo questa petizione -
17 mayo 201210. Nostriano
Sottoscrivo questa petizione -
17 mayo 20129. Folco Di gangi
Sottoscrivo questa petizione -
17 mayo 20128. Guglielmo Mossotto
Sottoscrivo questa petizione -
17 mayo 20127. Crocefissa
Sottoscrivo questa petizione -
17 mayo 20126. Penelope
Sottoscrivo questa petizione -
17 mayo 20125. Cirano
Sottoscrivo questa petizione -
17 mayo 20124. Ernesta
Sottoscrivo questa petizione -
12 octubre 20113. Stefano Rizzinelli
Sottoscrivo questa petizione -
26 enero 20112. walter berionni (non verificato)
io sciopero prevalentemente contro i "sindacati" FIM e UIL -
20 enero 20111. Lucia Bortolussi
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Tags
Nessuna tag