RIFORMA UNIVERSITARIA DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI firma ora
Dal 1990 gli studenti delle Accademie di Belle Arti italiane attendono di entrare nel sistema universitario.
Resistenze accademiche, sindacali, ministeriali, e governative lo hanno impedito e vogliono ancora impedirlo.
Sono 21 anni che gli studenti delle Accademie di Belle Arti vengono ingannati dal Ministero e dalle Accademie, che affermano di rilasciare lauree.
La riforma delle Accademie di Belle Arti risulta irrimediabilmente anacronistica perché taglia l’Italia fuori dal sistema di istruzione universitaria superiore così come esso viene declinato da tempo nei grandi paesi europei e di tutto l'occidente, mentre le profonde mutazioni del contesto culturale, sociale ed economico mondiale degli ultimi venti anni hanno rafforzato la relazione e lo scambio tra formazione artistica universitaria e realtà produttive (cinema, televisione, pubblicità, management culturale, mercato dell’arte, comunicazione multimediale, internet).
Le Accademie come le Università (art. 33 della Costituzione) in quanto Istituzioni di Alta Cultura sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo dell’Italia.
Se oggi è possibile in Italia laurearsi (3+2 o 5), prendere un Dottorato di Ricerca, essere un Professore Ordinario o un Professore Associato o un Ricercatore dalla Biologia all'Educazione Fisica, deve essere possibile farlo anche in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo, in Progettazione e Arti Applicate, in Didattica dell'Arte.
Occorre lavorare uniti perché le Accademie di Belle Arti vengano valorizzate per ciò che sono: istituti di ricerca, sperimentazione e produzione artistica e culturale.
La petizione ha i seguenti scopi:
1 – Promuovere la modifica della Legge 508/99 nei principi e negli scopi, istituendo le Facoltà di Belle Arti. Esse dovranno rilasciare titoli dallo stesso identico valore legale dei titoli rilasciati dalle Università.
2- Promuovere l’istituzione delle Classi di Laurea, Laurea Magistrale, corrispondenti ai corsi di studio di I e II livello universitario;
3 - Pretendere il riconoscimento dei bienni specialistici sperimentali come bienni ordinamentali;
4 - Pretendere i Dottorati di Ricerca e la figura del Ricercatore e del Tecnico di Laboratorio;
5 – Pretendere il riconoscimento del diploma quadriennale del Vecchio Ordinamento come Laurea Magistrale;
6 - Sostenere l’identità istituzionale affatto distinta delle Accademie di Belle Arti e la specificità del suo piano formativo, nonché delle docenze ed organici ad esso preposti;
7 – Pretendere il diritto di accesso delle Accademie di Belle Arti al PRIN (Programma di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) alle stesse condizioni delle Università;
8 – Promuovere il riconoscimento dello status giuridico ed economico di Professore universitario per i Docenti delle Accademie di Belle Arti e l’avvio delle procedure per il nuovo reclutamento in modo da ridurre il ricorso al precariato e contrastare qualunque tipo di clientelarismo;
9 - Impedire a qualunque organizzazione e sigla sindacale, di influire sul futuro delle Accademie;
10 - Pretendere percorsi normativi specifici per le Accademie di Belle Arti, divorziando dalle altre istituzioni del comparto AFAM, che hanno in questi anni contribuito al rallentamento del processo di riforma;
11 – Difendere le sedi storiche delle Accademie di Belle Arti, sostenendo bataglie per il riaffidamento di quelle espropriate dal Ministero Beni Culturali.
Ci rivolgiamo al Governo e al Presidente della Repubblica affinché vengano rispettati e attuati i principi che i nostri Padri Fondatori, in passato hanno sancito:
“la Repubblica difenderà e proteggerà i ricercatori e gli studiosi e avvierà i giovani migliori alle altissime posizioni, da cui poi, brillerà il loro genio perché se si spegnesse la civiltà scientifica italiana, ne avrebbe grave pregiudizio la civiltà del mondo”.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione RIFORMA UNIVERSITARIA DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
09 agosto 20165157. Newen1 (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 aprile 20165156. Vito Luongo
Sottoscrivo questa petizione -
20 marzo 20165155. Salvatore Giovanni Giulivo
-
12 ottobre 20155154. eleshara (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 novembre 20135153. valentina damiano
Sottoscrivo questa petizione -
21 settembre 20135152. JORDAN90
Sottoscrivo questa petizione -
22 giugno 20135151. Chicchitondi
Sottoscrivo questa petizione -
25 maggio 20135150. Stefano Lapalombella
Sottoscrivo questa petizione -
13 maggio 20135149. Nicoletta Nardelli
Sottoscrivo questa petizione -
21 aprile 20135148. Isthar
Sottoscrivo questa petizione -
29 marzo 20135147. La Morte
Sottoscrivo questa petizione -
16 marzo 20135146. Davidekr78 (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
06 marzo 20135145. Alessandro Carnier (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
05 marzo 20135144. camilla berni (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 marzo 20135143. Giusy D'Addona
Sottoscrivo questa petizione -
14 febbraio 20135142. Sabrina Bresadola (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
27 gennaio 20135141. Gianfranco Mozzali
Sottoscrivo questa petizione -
16 ottobre 20125140. Ilaria Boldrini
Sottoscrivo questa petizione -
08 ottobre 20125139. Francesco
Sottoscrivo questa petizione -
05 ottobre 20125138. gasparian (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
05 settembre 20125137. Daniela Montanari (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 settembre 20125136. marikka (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
02 settembre 20125135. Anna Allegretta
Sottoscrivo questa petizione -
02 settembre 20125134. Serena
Sottoscrivo questa petizione -
01 settembre 20125133. AssiaErocco CaliseEdicostanzo
Sottoscrivo questa petizione -
27 agosto 20125132. Giulia Gentilcore
Sottoscrivo questa petizione -
26 agosto 20125131. Alessandra Cesaroni
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Dionigi GagliardiDa:
Cultura e SocietàIn:
Destinatario petizione:
Governo Italiano, Parlamento Italiano, Presidente della Repubblica
Sostenitori ufficiali della petizione:
Consiglio Nazionale Studenti Per La Riforma Universitaria Delle Accademie, Consiglio Nazionale dei Professori delle Accademie di Belle Arti, Studenti Belle Arti Roma
Tags
Nessuna tag