Riforma scolastica: mantenimento seconda lingua straniera firma ora
Nei Quadri orario previsti dalla Riforma della Scuola Secondaria di II grado l’insegnamento delle Lingue comunitarie diverse dall’Inglese viene drasticamente limitato e spesso è reso possibile soltanto attraverso la quota di flessibilità riconosciuta all’autonomia delle scuole per attivare insegnamenti opzionali.
Questa operazione è delicata, richiede necessariamente la riduzione di altre discipline già peraltro previste dal Ministero nel Piano di studi e non assicura continuità.
Inoltre nella Scuola Media la scelta di una seconda Lingua straniera diventerà opzionale.
La scuola italiana dimentica così uno degli obiettivi strategici dei sistemi formativi scolastici europei: la conoscenza di più lingue comunitarie oltre alla lingua madre. Si pone in netta controtendenza a tutte le azioni del Consiglio d’Europa, impegnato da anni nella tutela del plurilinguismo, come condizione indispensabile per permettere ai cittadini dell’Unione di beneficiare tutti in modo paritario delle opportunità culturali e professionali offerte dal grande mercato interno senza frontiere.
Non si tratta solo di una condanna per le “seconde lingue” ma soprattutto della compromissione dell’educazione linguistica complessiva trascurando “culture” e civiltà che non sono “seconde” a nessun’altra.
Puntando al monopolio della lingua inglese, peraltro ridotta anch’essa nei quadri orario, si dimostra di ignorare che solo grazie al confronto con modelli culturali diversi la scuola può concorrere a formare persone aperte al confronto e al dialogo.
E’ davvero sorprendente che si pensi ad un apprendimento linguistico monolingue persino in una regione autonoma e di confine come il Friuli - Venezia Giulia , della cui “specialità” il plurilinguismo è uno degli aspetti fondanti, e da sostenere (basti pensare alla recente istituzione dell’Euroregione).
In questa fase di attesa della approvazione definitiva della Riforma della Scuola Secondaria di II grado, sosteniamo con convinzione l’imprescindibilità dell’educazione plurilinguistica e chiediamo che venga garantito lo studio delle Lingue comunitarie nella Scuola Secondaria di I e di II grado.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Riforma scolastica: mantenimento seconda lingua straniera di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 May 2012271. Desiderata Karaja
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012270. Isa
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012269. Eva Varilotta
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012268. Sefora Rabacchin
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012267. Giuditta
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012266. Giorgio Hamoudi
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012265. Graziella Portinari
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012264. Prisca
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012263. Igor
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012262. Ausilio Ecclesia
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012261. Agnese Duca
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012260. Emanuele
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012259. Quirino
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012258. Alice
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012257. Aristotele Schia
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012256. Gundelinda Sabatini
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012255. Clara
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012254. Galileo Tito quispe
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012253. Valentino
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012252. Giusta
Sottoscrivo questa petizione -
19 May 2011251. Alessandro Centazzo (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
19 May 2011250. Manuela Centazzo
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010249. massimiliano strizzolo (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010248. elisabetta atzori
Sottoscrivo questa petizione -
29 December 2010247. Eleonora Callipo
Sottoscrivo questa petizione -
29 December 2010246. Andrea Scorzato
-
29 December 2010245. Pittino Nadja (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Paola LupiDa:
Scuola ed educazioneIn:
Destinatario petizione:
Ministero dell'Istruzione e della Ricerca; Ufficio Scolastico Regionale; Presidente della Regione FVG; Assessorato Regionale all'Istruzione del FVG
Sostenitori ufficiali della petizione:
Cittadini
Tags
firma per sostegno lingue, lingue comunitarie, riforma scolastica, sostegno lingue straniere