richiesta area da adibire all'accoglienza dei Cavalli/animali sequestrati per maltrattamento (Legge 189) firma ora
La Lega italiana diritti animali sez. Treviso e Gianluca Rampazzo specializzato in podologia e scienza comportamentale del Cavallo, presidente della associazione Cavallo Scalzo, anche a nome delle seguenti associazioni protezionistiche per la difesa degli animali: OIPA, HORSE ANGELS, LIDA, Guardie Zoofile Padova Vicenza, Ass. L'Isola del Vagabondo, chiede espressamente alle pubbliche autorità quali: Sig.ra Francesca Martini e Giulio Tremonti che vengano prese in seria considerazione le seguenti richieste:
1)Abbiamo bisogno di un area adibita a pascolo governo con
le relative strutture di contenimento in concessione dalla
Spett.le Regione Veneto, da adibire all'accoglienza dei
Cavalli sequestrati per maltrattamento (Legge 189), fine
carriera, classificati inutili per patologie difficili o
dispendiose da curare, cavalli ciechi, con problemi
comportamentali, etc. Un area dove gli equidi possono integrarsi e vivere in
libertà per il periodo necessario fino al giorno del loro
nuovo affidamento, ma con la clausola del senza più essere
sfruttati per competizioni allevamento o escursioni
faticose. Un area dove comunque una possibile interazione con alcuni
di loro, i più consoni, può avvenire attraverso piccole
passeggiate per bambini, guardie zoofile a cavallo, corsi e
percorsi etologici, ippoterapia, volontariato e stage
formativi per le università veterinarie.
Un area senza i noti dispetti creati dai cacciatori per la
mancata possibilità di adempiere allo sport dell'uccisione
animale. Un area richiesta da anni attraverso le inserzioni
mediatiche giornalistiche dalla nostra associazione al
Presidente della Regione Veneto Galan, ma senza mai avere
avuto una risposta positiva o almeno interessata.
Abbiamo bisogno che la Signora Martini IMPONGA un doveroso
corso di formazione etologica, cura e gestione del Cavallo
per i presenti e futuri proprietari/gestori, ma specialmente
anche per forze le dell'ordine particolarmente impegnate al
benessere e alla tutela animale, a volte erroneamente
interpretata in denuncie e sequestri inutili per la mancata
esperienza e incompetenza nel settore della gestione
naturale che non ha niente a che vedere con la gestione
tradizionale. Abbiamo bisogno che venga vietata la prigionia dei cavalli
gestiti costantemente nei box/cella dei maneggi, ippodromi e
sopratutto nelle strutture private, con un preciso
regolamento etologico atto a difendere le importanti
necessità naturali dei cavalli. Ricordando che il cavallo è un animale claustrofobico e
gregario di natura e il suo isolamento e reclusione
ripercuote in patologie psicosomatiche che a lungo andare
sfociano in stati ansiosi nevrotici e malattie degenerative
non più curabili.
Il suo primordiale necessario spazio, anche se a volte
fangoso all'aperto, deve essere ampio e utile per i
necessari movimenti comportamentali che comprendono il
rotolarsi a terra e poter correre almeno per 50 mt lineari,
avere un riparo sempre aperto per dare modo di far decidere
a lui il suo più necessario uso, acqua sempre a
disposizione, fieno almeno 5 kg al giorno cad.
Per acquisire più clienti e fatturati i centri equestri
stringono sempre più gli ancora troppo pochi e già
piccoli ricoveri esterni dei cavalli.
Richiamando all'attenzione l'importanza di una gestione
più salutare per i cavalli , che comprende la vita
costantemente all'aperto e se possibile di branco, oltre
anche al loro utilizzo senza i creduti necessari ferri
applicati agli zoccoli (vedi Dott.ssa Hiltrud Strasser,
barefoothorseitalia Dott Luca Gandini, cavalloscalzo.net,
albertobarozzi, proequo dott Carlo Faillace, ecc), le
dolorose e complicanti imboccature (Dott.Robert Cook),
speroni frustini e i metodi coercitivi della ancora
utilizzata doma tradizionale (vedi doma dolce Pat Parelli,
Monty Roberts, Asvanara, Cavallo scalzo, ecc.).
Assurde e dannose, solo per i cavalli, rappresentazioni
competitive equestri, specie nelle discipline westerns.
Indirizzare i personaggi del circuito sportivo equestre ad
un uso discreto e coscienzioso di farmaci e alimentazioni
iperproteiche troppo concentrate necessarie all'uso
indiscriminato del cavallo sportivo, ma altrettanto senza
dubbio pericoloso metodo per le continue mortali patologie
coliche, stress alimentari e intossicazioni degli organi e
sangue con le relative podoflemmatiti e costanti deficenze
digestive riscontrate nell 90% dei miei pazienti all'interno
delle strutture equestri e privati.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » No alla distruzione della foresta Amazzonica
- » Chiusura definitiva di tutti gli allevamenti animali e mattatoi
- » Impedimento chiusura canile di Piombino
- » no al maltrattamento degli animali
- » Stop alla caccia ai leoni. fermiamo questo scempio
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione richiesta area da adibire all'accoglienza dei Cavalli/animali sequestrati per maltrattamento (Legge 189) di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
09 July 201394. Mina De Battista (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
19 May 201293. Alice
Sottoscrivo questa petizione -
19 May 201292. Germano
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201291. Evaldo
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201290. Orso Petrizzi
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201289. Benedetto
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201288. Dolores
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201287. Lelia Foresti
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201286. Gonzaga Pisana
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201285. Calanico Ghirardo
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201284. Solange Coppa
Sottoscrivo questa petizione -
31 March 201283. Fabio Mondi
Sottoscrivo questa petizione -
10 January 201282. Arianna Pagliai
Sottoscrivo questa petizione -
08 January 201281. Sandra Romaldi
-
27 October 201180. Giulia Panizzolo
Sottoscrivo questa petizione -
16 October 201179. marina menini
Sottoscrivo questa petizione -
01 September 201178. monica ferrari
Sottoscrivo questa petizione -
20 August 201177. eleonora
Sottoscrivo questa petizione Grazieeeeeeeeeeee !!!!! -
01 May 201176. Marta Benedetti
Sottoscrivo questa petizione -
11 April 201175. Vittorio Giorgetti
Sottoscrivo questa petizione -
26 February 201174. Maria Salvati
Sottoscrivo questa petizione -
28 December 201073. Aloisa Clerici
Sottoscrivo questa petizione -
03 November 201072. Romina Spigolon
Sottoscrivo questa petizione -
29 October 201071. mario mosconi
Sottoscrivo questa petizione -
16 October 201070. giuliana
Sottoscrivo questa petizione -
11 October 201069. Veronica Fiorucci
Sottoscrivo questa petizione -
05 October 201068. mariarosaria bruscia
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
lega italiana diritti animaliDa:
AnimaliIn:
Sostenitori ufficiali della petizione:
lega italiana diritti animali sez Treviso
Tags
animali, cavalli, diritti, italiana, lega, maltrattamento, petizione, sequestro