Radar meteo: Italia copertura nazionale resta segreta, con i soldi dei contribuenti firma ora
Basta con i silenzi facciamo sentire la nostra voce! Aggiungerei a questo articolo che il Sud-Italia manca completamente del servizio Radar (CON BEN 6 RADAR PRIVATI). NON E' POSSIBILE NEL TERZO MILLENNIO NON DISPORRE DI UN RADAR PUBBLICO!
L'Italia è noto a tutti i Paesi occidentali, ed anche agli italiani, è tra i Paesi ricchi (lo siamo) con i maggiori sprechi, ed in meteorologia siamo un Paese da Terzo Mondo. Tralasciando la presenza di migliaia di stazioni meteo gestite da Enti Pubblici pagati dal Contribuente, i cui dati restano segreti e non vengono condivisi per capire il trend del Clima, è perverso NON poter consultare un Radar Meteo in diretta.
RADAR. Il radar meteorologico è uno strumento che individua le aree dove sono in atto precipitazioni, è possibile individuare anche i fenomeni severi in corso, e quindi far scattare in real time un'allerta meteo locale in caso di temporali particolarmente violenti, o magari grandinate.
Questi giorni, per esempio, temporali di violenza estrema, hanno interessato diverse aree del nostro Paese, con grandine grossa anche 7 cm di diametro, oppure con nubifragi giganteschi. Il radar meteorologico avrebbe garantito la notizia dell'evento in diretta, e con opportune analisi, avvertire del rischio di questi eventi dove poi ci sono stati. Ma qui entriamo su un argomento assai spinoso, che necessita di approfondimenti.
IN ITALIA si scruta il cielo, o si RUBACCHIANO gli scatti dei radar stranieri. Per il Nord Ovest, aree d'Italia a maggiore densità di popolazione, e soprattutto con molti eventi estremi, l'utente è costretto a consultare i radar svizzeri, che in caso di eventi meteo violenti, staccano da Internet per il sovraccarico di accessi.
ENTI VIRTUOSI. Solo alcuni Enti virtuosi italiani, non con pochi sacrifici economici, riescono a mantenere attivo il servizio, ed a renderlo disponibile via Internet in diretta per ristretti territori, ma in vari casi, abbiamo notizia che sia bastato un fulmine per mandare il servizio in tilt per settimane.
RADAR, SEGRETO MILITARE? In Italia esiste una copertura radar, ma non sono pubblici. In Spagna, Francia, Regno Unito, Irlanda, Germania, Olanda, Belgio, Austria, Svizzera, la decina di Paesi tra Europa centrale e Balcani, la Scandinavia, mettono a disposizione degli utenti i Radar Meteo in diretta.
In Italia come mai no?
SOLDI PUBBLICI. Ci domandiamo, tu cittadino, chiediti, chi ha pagato questi strumenti? Tu, con le tue tasse, e ricordalo, le tasse le paghi non appena ti alzi al mattino, accendi la TV (canone), prepari una tazza di caffè (imposte varie), prendi l'autobus, il treno, paghi il carburante, se vuoi usufruire di un servizio come il RADAR devi attrezzarti di ingegno, e probabilmente pagare.
TASSE ELEVATE, SERVIZI DI QUALITA'. Siccome le tasse servono per offrire un servizio al cittadino, chiediamo a gran voce che i RADAR diventino un servizio pubblico diffuso dall'Ente Ufficiale italiano per tutti, ed in diretta, e che soprattutto, possano essere replicati dai siti meteo privati, ovviamente citando la fonte "servizio pubblico, pagato con i soldi del cittadino".
Tratto dal MTG (Meteogiornale.it) - Di Andrea Meloni
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » APPELLO APERTO ALLA SOTTOSCRIZIONE PUBBLICA,PER IL RIPRISTINO DEL DIRITTO PUBBLICO NAZIONALE E INTERNAZIONALE NEL TERRITORIO SICILIANO
- » PETIZIONE CONTRO IL RADAR NATO CON LICENZA DI UCCIDERE A POTENZA PICENA
- » Fermiamo quelli de IlMeteo.it
- » Fermiamo i sonar militari in zone a rischio per i cetacei
- » Salviamo l'Osservatorio Meteorologico di Roma
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Radar meteo: Italia copertura nazionale resta segreta, con i soldi dei contribuenti di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
21 June 2013505. Stefano Piasentin
Sottoscrivo questa petizione -
25 April 2013504. Michelangelo Spataro
Sottoscrivo questa petizione -
05 March 2013503. Claudio Chiocca
Sottoscrivo questa petizione -
15 January 2013502. Gianluca Puglielli
Sottoscrivo questa petizione -
05 December 2012501. Valerio Lembo
Sottoscrivo questa petizione -
28 November 2012500. Gianfranco Barcia
Sottoscrivo questa petizione -
10 October 2012499. Antonio Garro
Sottoscrivo questa petizione -
12 September 2012498. Raffaele Lombardi
Sottoscrivo questa petizione -
10 September 2012497. mitler
Sottoscrivo questa petizione -
06 September 2012496. pipeline
Sottoscrivo questa petizione -
05 September 2012495. MATTEO MOMBELLI
Sottoscrivo questa petizione -
05 September 2012494. Alessandro Mari
Sottoscrivo questa petizione -
04 September 2012493. Andrea Bertolini
Sottoscrivo questa petizione -
04 September 2012492. marco63
Sottoscrivo questa petizione -
04 September 2012491. picc
Sottoscrivo questa petizione -
04 September 2012490. apb (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 September 2012489. patrizio ventura
Sottoscrivo questa petizione -
03 September 2012488. maurizia maso
Sottoscrivo questa petizione -
03 September 2012487. Lorenzo Battaglin
Sottoscrivo questa petizione -
03 September 2012486. Andrea Piccirilli
Sottoscrivo questa petizione -
03 September 2012485. marcofazz
Sottoscrivo questa petizione -
03 September 2012484. Remigio Sudiro
Sottoscrivo questa petizione -
03 September 2012483. giovanni pietrantonio
Sottoscrivo questa petizione -
03 September 2012482. Maurizio De Angelis (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
03 September 2012481. Wol88
Sottoscrivo questa petizione -
03 September 2012480. ivan ravalli (non verificato)
sono d'accordo con la possibilità di poter vedere i dati pub -
03 September 2012479. luciano gallazzi
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Daniele ChiericoDa:
Trasporti e infrastruttureIn:
Destinatario petizione:
IL GOVERNO ITALIANO, LA PROTEZIONE CIVILE
Sostenitori ufficiali della petizione:
ASSOCIAZIONE METEO PUGLIA & BASILICATA