Raccolta differenziata porta a porta a Canicattì (MENO INQUINI MENO PAGHI) firma ora
PETIZIONE POPOLARE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA A CANICATTI’
Al Sindaco del Comune di Canicattì
Al Presidente del Consiglio Comunale
Al liquidatore della Dedalo Ambiente
Agli Organi Competenti
I sottoscritti cittadini residenti nel Comune di Canicattì
CONSIDERATO CHE
1. La produzione dei rifiuti è in costante crescita e nel corso degli anni è mutata la composizione e la tipologia dei rifiuti, con l’incremento di sostanze altamente inquinanti.
2. La chiusura della discarica di Gela ed i problemi che concernono la discarica di Siculiana rendono di fatto del tutto insostenibile, nel tempo, una gestione indifferenziata dei rifiuti.
3. I costi della TARSU sono notevolmente cresciuti in questi anni senza che a questo sia corrisposto un effettivo miglioramento del servizio.
4. La percentuale di rifiuti raccolta in maniera differenziata e successivamente avviata al riciclaggio e recupero di materiali si attesta, a Canicattì, attorno al 4% del totale di rifiuto prodotto nel territorio comunale.
5. Canicattì e tutti i Comuni ricadenti nell’ambito dell’ATO AG3, non rispettano neanche lontanamente gli obiettivi di raccolta differenziata : Le nuove normative prevedono, infatti, il raggiungimento del 60% di differenziata entro il 2011.
6. Indagini tecniche e scientifiche, eseguite su sistemi di gestione integrata dei rifiuti urbani a servizio di Comuni di diverse dimensioni abitative, segnalano una possibile sostanziale riduzione dei costi per quelle realtà che hanno attuato sistemi di raccolta porta a porta.
7. Le percentuali di rifiuto differenziato nel caso di raccolta porta a porta sono sempre molto alte ed in particolare un esperimento avviato dalla stessa Dedalo Ambiente ha dato risultati lusinghieri attestando la percentuale di differenziata a circa il 60%.
8. La raccolta differenziata deve essere impostata in modo tale da consentire ai cittadini una corretta separazione dei materiali, evitare conferimenti impropri e permettere l’applicazione della tariffa “puntuale”, in relazione alla effettiva produzione delle singole famiglie, con incentivi per chi differenzia e disincentivi per chi non lo fa.L’unico sistema valido in questa direzione, come evidenziato da diverse esperienze, è la raccolta differenziata “porta a porta”.
9. L’esperienza di numerose altre Regioni Italiane dimostra che aumentando la raccolta differenziata si è avuta una diminuzione del rifiuto secco, una
10. diminuzione dei costi di smaltimento e un aumento dei ricavi dal riciclaggio dei rifiuti ( si veda allegato 1).
Con la presente petizione
CHIEDONO
• l’avvio, in tempi certi e rapidi, nel Comune di Canicattì, di un servizio di raccolta differenziata porta a porta per il riciclaggio dei materiali contenuti nei rifiuti;-
• l’attivazione di tutti gli strumenti previsti dalla legge, per ridurre la quantità dei rifiuti prodotti sul territorio comunale, e per aumentare le percentuali di raccolta differenziata, nonché di attuare
• una politica di riduzione della produzione di rifiuti alla fonte.
• L’immediato potenziamento dell’attuale servizio mediante l’aumento del numero di cassonetti e cestini per la raccolta differenziata.
• L’introduzione della differenziazione anche per la frazione organica (umido) che costituisce circa 1/3 del totale dei rifiuti.
• L’avvio di una contestuale campagna di comunicazione e sensibilizzazione differenziata per target (cittadini, imprese ecc….).
• Incentivi per chi pratica la differenziata (e disincentivi per chi non la pratica);
Quanto alle modalità per la rimodulazione del servizio di conferimento dei rifiuti si suggerisce:
1. L’istituzione di un servizio giornaliero di raccolta porta a porta dei rifiuti indifferenziati (ad un orario stabilito);
2. Un servizio settimanale di raccolta dei rifiuti differenziati in base ai ritmi di produzione della varie frazioni (carta, vetro, plastica, alluminio)
Ulteriori vantaggi della raccolta differenziata porta a porta
A) eliminazione dei cassonetti dalle strade;B) igiene pubblica e riduzione della sporcizia; C) Riduzione del fenomeno del randagismo; D) Maggior controllo sui rifiuti e sulla loro differenziazione che potrà avvenire utilizzando sacchetti colorati e trasparenti ecologicamente compatibili; E) Possibilità di applicare la tariffa della TARSU direttamente, in base alla quantità di rifiuti indifferenziati prodotti, attraverso l’uso di tecnologie appropriate (secondo il principio “Chi inquina paga”); F) Aumento della quantità di rifiuti avviati al riciclo e non in discarica con conseguenti effetti positivi per l’ambiente e per l’economia; G) Riduzione delle emissioni dannose di diossine nell’aria che possono derivare dagli incendi appiccati ai cassonetti.
SINISTRA ATTIVA,
promotore della seguente petizione, offre la sua piena disponibilità e collaborazione per tutto quanto concerne la piena e completa attuazione degli obiettivi della presente petizione. Ritenendo tali argomentazioni di rilevante interesse per l’intera collettività residente canicattinese si resta in attesa di un positivo riscontro.A sostegno di quanto sostenuto sui vantaggi della raccolta porta a porta si allega la seguente documentazione:
Report Federambiente (Gestione integrata dei RU: analisi comparata dei sistemi di raccolta)
Ai sensi dell’art. 10 della Legge n.675/96 e successive modificazioni, informiamo che i Vs. dati sono da noi gestiti in modo lecito e secondo correttezza, con l’esclusiva finalità dello svolgimento della Petizione in oggetto. Informiamo che titolare dei dati è lo Scrivente e che potete avvalerVi dei diritti sanciti dall’art. 13 della citata Legge.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » PER UNA SCHIO PIÙ PULITA
- » Italia liberale sta con Bruno Vespa
- » attivare la videosorveglianza nei punti di raccolta dei rifiuti
- » ISPETTORI AMBIENTALI DI ANZIO - ASSESSORE ALL'AMBIENTE E RESPONSABILE DELL'UFFICIO AMBIENTE
- » Richiesta parere al Garante della Privacy in riguardo all'obbligo dell'uso di buste semitrasparenti
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Raccolta differenziata porta a porta a Canicattì (MENO INQUINI MENO PAGHI) di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 May 201284. Ulfa
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201283. Gianpaolo
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201282. Manuela Cecora
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201281. Rolfo
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201280. Veriana
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201279. Gloria
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201278. Tommaso
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201277. Elvezio
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201276. Algiso Sarasino
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201275. Ella
Sottoscrivo questa petizione -
27 December 201174. Salvatrice Termini
Sottoscrivo questa petizione -
08 December 201173. roberto palla
Sottoscrivo questa petizione -
14 November 201172. Fulvio Fiorentini
Sottoscrivo questa petizione -
03 October 201171. Armando Cacciato
Sottoscrivo questa petizione -
03 October 201170. Amedeo Farulla
Sottoscrivo questa petizione -
03 October 201169. Antonio Sciabica
Sottoscrivo questa petizione -
30 September 201168. Fabio Balistreri (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione. -
30 September 201167. Giuseppe Pranio
Sottoscrivo questa petizione -
29 September 201166. Alessio Chieffalo
Sottoscrivo questa petizione -
29 September 201165. Angelo Morreale
Sottoscrivo questa petizione -
29 September 201164. Emanuele Catanese
Sottoscrivo questa petizione -
28 September 201163. fabio sorrentino (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
28 September 201162. Antonio Cani
firmate e condividete -
28 September 201161. Gisella Ruggeri
Sottoscrivo questa petizione -
28 September 201160. Andrea Lalomia
Sottoscrivo questa petizione -
24 September 201159. Giuseppe Lana
Sottoscrivo questa petizione -
01 August 201158. Omar Valentini
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Calogero Alberto PetixDa:
Vita cittadinaIn:
Destinatario petizione:
Amministrazione comunale di Canicattì e Dedalo Ambiente
Sostenitori ufficiali della petizione:
Sinistra Attiva
Tags
ambiente, canicattì, differenziata, ecologia., porta a porta, raccolta, raccolta differenziata, rifiuti, sinistra attiva