PRIDE SOCIALE - Insieme con i cittadini per la dignità, i diritti, la giustizia - 17 Febbraio Campidoglio firma ora
Pride del sociale
Insieme con i cittadini per un percorso di dignità, di diritti e giustizia
Roma accogliente, solidale, vivibile
17 febbraio 2011 ore 15
scalinata del Campidoglio
Siamo donne e uomini dei servizi pubblici, della cooperazione sociale, dell’associazionismo e del volontariato. Il nostro lavoro è ascolto, accoglienza, fiducia, rispetto, azione sociale e promozione del benessere. Nella nostra attività incontriamo e coinvolgiamo i cittadini, in particolare gli emarginati, i poveri, gli anziani, i malati, bambini e ragazzi, i diversamente abili e chi in qualche modo “fa fatica”.
Chiamiamo tutti i cittadini a difendere questo sistema di servizi, attività e interventi sociali distribuiti su tutto il territorio metropolitano. E’ un patrimonio indispensabile per la città che garantisce quotidianamente interventi di cura, sostegno e diritti.
Le politiche della Giunta Alemanno stanno distruggendo tutto questo:
• Meno risorse per l’assistenza domiciliare e rischio di chiusura dei servizi per i minori (ludoteche e centri ricreativi estivi)
• Diminuzione di posti negli asili nido, riduzione delle risorse per la prevenzione del disagio (sportelli di ascolto, unità di strada)
• Riduzione dei servizi rivolti ai cittadini immigrati, dei servizi per la promozione culturale e sociale, dei servizi rivolti agli anziani
• Ritardo cronico dei pagamenti dei servizi e prestazioni sociali
• Esclusione dei Municipi e del Terzo Settore (associazioni, cooperative, volontariato) dalla pianificazione programmazione e progettazione dei servizi sociali
• Affidamento di mega appalti alle grandi organizzazioni (Croce Rossa Italiana) e progressiva riduzione della presenza delle associazioni, cooperative e volontariato
Non vogliamo che tutto si trasformi in pura carità o assistenzialismo.
Non vogliamo che gli interventi sociali siano ridotti alla monetizzazione delle prestazioni individuali.
CHIEDIAMO:
o Più risorse sul bilancio comunale per le politiche sociali, culturali e di promozione del benessere, per sviluppare e qualificare il sistema dei servizi decentrato nei territori;
o Riconoscimento del ruolo del Terzo Settore (associazioni, cooperative, volontariato) e il suo coinvolgimento attivo nella programmazione e progettazione dei servizi;
o Riconoscimento della centralità dei territori e delle politiche municipali attraverso un tavolo permanente di coordinamento sulle politiche sociali tra Comune e Municipi;
o Riconoscimento della dignità e professionalità del lavoro sociale attraverso l’adeguamento delle tariffe per l’erogazione di servizi di maggiore qualità.
Vogliamo una politica che metta come priorità la lotta alla solitudine e all'emarginazione, la prevenzione del disagio, la promozione del benessere e affermi i diritti sociali per tutti.
Vogliamo una politica che promuova la partecipazione di tutti e non si riduca a mera burocrazia e meschini e miopi interessi di parte.
Promuovono: CNCA Lazio, ass. Città Visibile, ARCI, CodEA, Roma Social Club, Forum del Terzo Settore del Lazio, Lab 3 settore, Arciragazzi, Arcisolidarietà, Ass. Grid, Ass Il Laboratorio, Ass Il Cenacolo, Action Diritti, Ass Antropos, Cemea del Mezzogiorno, Centro Rampi, CERF, Coop ABC Sos, Coop L’Apis, Coop Stand Up, Coop Ermes, Coop il Cammino, Coop Assistenza e Territorio, Coop Eureka1, Coop Cecilia, Focus casa dei Diritti Sociali, L’Educazione Attiva, Obiettivo Uomo, Parsec, Uisp Roma,
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » PIÙ EDUCATORI SPECIALIZZATI PER I NOSTRI FIGLI AUTISTICI E PAGAMENTO DA PARTE DELLO STATO DELLA TERAPIA ABA!!!
- » Aiuti alle famiglie in difficoltà
- » Invalidità totale, abbandonata dalle istituzioni, aiutiamo Nicoletta
- » Petizione su Videosorveglianza obbligatoria all'interno delle scuole per tutelare minori e disabili
- » Richiesta di assistenza immediata dal FMI, dalla BCE e dalla Commissione Europea in Italia.
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione PRIDE SOCIALE - Insieme con i cittadini per la dignità, i diritti, la giustizia - 17 Febbraio Campidoglio di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 May 201220. Sabato Balacean
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201219. Ilaria
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201218. Iolanda
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201217. Eulalia Branda
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201216. Eugenio
Sottoscrivo questa petizione -
14 November 201115. Fulvio Fiorentini
Sottoscrivo questa petizione -
20 February 201114. Giovanna Sammarco
Sottoscrivo questa petizione -
18 February 201113. marco bielloni (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
16 February 201112. fabiana capuzzi
Sottoscrivo questa petizione -
16 February 201111. Alessandra Battaglini
Sottoscrivo questa petizione -
16 February 201110. Stefania Bove
Sottoscrivo questa petizione -
16 February 20119. giuseppe vita
Sottoscrivo questa petizione -
15 February 20118. Enzo De Virgiliis (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
14 February 20117. Valentina Grec
Sottoscrivo questa petizione -
14 February 20116. marina d'ortenzio
Sottoscrivo questa petizione -
14 February 20115. Andrea Lilli
Sottoscrivo questa petizione -
12 February 20114. paola fanzini
Sottoscrivo questa petizione -
12 February 20113. Antonella Panetta
Sottoscrivo questa petizione -
10 February 20112. MarcoTosi
Sottoscrivo questa petizione. Alemanno dimissioni! -
10 February 20111. claudiotosi
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Tags
assistenza, disabilità, giovani, lavoro sociale, minoranze, piano regolatore, rom, servizi sociali, tossicodipendenze, welfare