PETIZIONE POPOLARE PER UN CONCORSO NAZIONALE PER LA SCUOLA DI SPECIALITA’ IN MEDICINA E CHIRURGIA firma ora
Al ministro della pubblica istruzione
Alla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
Ai presidi delle facoltà di Medicina e Chirurgia
I SOTTOSCRITTI CITTADINI ITALIANI
PREMESSO CHE
L’ attuale sistema di reclutamento nelle specialità, essendo a livello locale (per ogni singolo reparto), non corrisponde al miglior criterio di meritocrazia.
- Ciò infatti facilita l’instaurarsi di logiche clientelistiche difficilmente controllabili.
- Siccome i test vengono svolti quasi tutti lo stesso giorno, non si consente allo studente di poter mettersi in competizione in più specialità e in diverse città.
- Porta infine, in alcuni casi, alla dequalificazione dei tirocini e allo sfruttamento degli studenti (utilizzati in mansioni non di loro competenza, invece di fornire loro i dovuti insegnamenti), in quanto, essendo l’ingresso in specialità dipendente direttamente dai propri superiori gli studenti si trovano in una posizione di estrema inferiorità e sono costretti a sottostare ad ogni loro richiesta.
CON LA PRESENTE PETIZIONE CHIEDONO AL GOVERNO
DI INSTAURARE UN UNICO CONCORSO NAZIONALE PER LA SCUOLA DI SPECIALITÀ' IN MEDICINA E CHIRURGIA.
- Come succede già in Francia, Spagna, Portogallo, proponiamo di fare un concorso nazionale che porti ad una graduatoria unica nazionale.
- La graduatoria unica sarà fatta in base ai risultati del test nazionale, eventualmente ponderati con il voto di laurea (per le modalità vedi l’allegato A)
- Proponiamo un test della durata di 3 giorni eseguito attraverso più esami scritti, con domande (sia aperte che a crocette) e casi clinici, che vertano sul programma di tutti i 6 anni di medicina (programma, che come avviene in Francia, dovrà essere comune a tutti gli Atenei).
- Dal primo all’ultimo classificato si procederà poi a scegliere la specialità preferita nella località preferita.
- Con questo metodo si ridurrebbe il clientelismo e i migliori avrebbero la reale possibilità di scegliere i posti migliori. Inoltre si ottimizzerebbe l’occupazione dei posti di specialità, evitando di lasciarne vacanti alcuni, mentre in altri molte persone dovrebbero aspettare più anni.
- Siccome questo test rivoluziona l’approccio allo studio dell’intero corso di medicina proponiamo che, al fine di non svantaggiare gli studenti in corso, venga applicato a partire dai nuovi immatricolati.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione PETIZIONE POPOLARE PER UN CONCORSO NAZIONALE PER LA SCUOLA DI SPECIALITA’ IN MEDICINA E CHIRURGIA di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
10 ottobre 201231. Danilo Musacchio
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 201230. Rachele Cuzzilla
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201229. Patrizio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201228. Alberico
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201227. Adalgiso
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201226. Floridia Cafasso
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201225. Ciriaco Mucci
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201224. Griselda Cervellino
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201223. Ariele
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201222. Filippo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201221. Marta
Sottoscrivo questa petizione -
13 ottobre 201120. Valeria Tantardini
Sottoscrivo questa petizione -
13 ottobre 201119. Sara Bracaloni
Sottoscrivo questa petizione -
21 giugno 201118. Giusy Iati'
Sottoscrivo questa petizione -
21 giugno 201117. Alessandra Angiolosanto
Sottoscrivo questa petizione -
21 giugno 201116. Andrea Tropeano
Sottoscrivo questa petizione -
21 giugno 201115. Valeria Teresa Barletta
Sottoscrivo questa petizione -
21 giugno 201114. Yari Antonielli
Yari Antonielli -
17 giugno 201113. Davide BIANCHI
ci credo e ci spero fortemente anche se non la faranno mai -
15 dicembre 201012. Ludovico Spagnolo
Sottoscrivo in pieno questa petizione -
14 dicembre 201011. Irene Poletto
Sottoscrivo questa petizione -
12 dicembre 201010. Lorenzo Argante
Sottoscrivo questa petizione -
27 novembre 20109. elena marocco
Sottoscrivo questa petizione -
18 novembre 20108. Giulia Gazzaniga
Sottoscrivo questa petizione -
16 novembre 20107. Enrico Lomuscio
Sottoscrivo questa petizione -
16 novembre 20106. Andrea Taddeo (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
16 novembre 20105. Livia Marocco
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Jean-Louis AillonDa:
Scuola ed educazioneIn:
Destinatario petizione:
cittadini italiani
Tags
Nessuna tag