Petizione popolare per il ripristino del murale “La condizione dei lavoratori del Mezzogiorno” firma ora
L’assenza di un monumento che ricordi il cittadino più illustre della nostra comunità, “Giuseppe Di Vittorio” è un’onta alla memoria storica della nostra città. Quest’onta è ancora maggiore considerando che, in realtà, un monumento a Di Vittorio la nostra comunità ce l’avrebbe (prima opera d’arte a committenza popolare, i cui autori e il centro d’arte popolare, diretto da Ettore de Conciliis sono riconosciuti e apprezzati a livello internazionale) , ma giace abbandonato all’oblio del tempo e all’incuria delle nostre amministrazioni.
CHIEDIAMO
- La messa in sicurezza, la richiesta di riconoscimento come bene culturale e tutela dell’opera;
- Agli organi competenti, che siano intraprese le giuste e necessarie iniziative per restaurare l’opera e si trovi una degna collocazione, restituendo, così, alla città un pezzo della sua storia e garantendo a futura memoria adeguato ricordo al suo figlio più illustre.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Petizione popolare per il ripristino del murale “La condizione dei lavoratori del Mezzogiorno” di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 May 2012116. Silvestro
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012115. Desdemona
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012114. Argelia Gagliano
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012113. Ottaviano
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012112. Adria
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012111. Atanasia
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012110. Liviana
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012109. Mina
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012108. Bindo Buzukja
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012107. Cleopatra
Sottoscrivo questa petizione -
11 October 2011106. Carlo Di Foggia (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
03 May 2011105. Betty Ranieri
Sottoscrivo questa petizione -
03 May 2011104. antonio catalano (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione per salvaguardare, la tradizion -
29 April 2011103. Barbara Mazzardi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
30 March 2011102. roberta mastroserio
Sottoscrivo questa petizione -
25 March 2011101. Maria Rosaria Cannone
Sottoscrivo questa petizione -
25 March 2011100. salvatore lovaglio lovaglio (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
25 March 201199. Gianfranco PIEMONTESE
Sottoscrivo questa petizione -
25 March 201198. Giuseppe Pio Cascavilla
-
25 March 201197. Maria Pia Contento
Sottoscrivo questa petizione -
11 March 201196. antonella urru (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
10 March 201195. Davide Valentino
Sottoscrivo questa petizione -
09 March 201194. David Pellicola (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
08 March 201193. alessandro dimunno
Sottoscrivo questa petizione -
08 March 201192. Katia Ricci (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
07 March 201191. Savino Antonio Gaeta (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
07 March 201190. emanuele saracino
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Fabio TenoreDa:
Cultura e SocietàIn:
Destinatario petizione:
Comune di Cerignola
Sostenitori ufficiali della petizione:
Fabbrica di Nichi - Cerignola
Tags
Nessuna tag