PETIZIONE POPOLARE A SOSTEGNO DELLA DELIBERA DI MODIFICA DELLO STATUTO COMUNALE firma ora
I sottoscritti cittadini, premesso che:
la gestione del servizio idrico integrato in Italia è attualmente normata dal famigerato Art. 23bis della Lg. 133/2008 che prevedeva, in via ordinaria, il conferimento della gestione dei servizi pubblici locali a imprenditori o società mediante il ricorso a gara, facendo largo forzatamente all’ingresso di privati;
il recente Art. 15 del D.L. 135/2009 che ha modificato l’Art. 23bis, muove passi ancor più decisi verso la privatizzazione dei servizi idrici e degli altri servizi pubblici, prevedendo l’affidamento della gestione dei servizi pubblici a rilevanza economica a favore di imprenditori o di società in qualunque forma costituite individuati mediante procedure competitive ad evidenza pubblica o, in alternativa a società a partecipazione mista pubblica e privata con capitale privato non inferiore al 40%; la cessazione degli affidamenti “in house” a società totalmente pubblica, controllate dai comuni (in essere alla data del 22 agosto 2008) alla data del 31 dicembre 2011;
chiedono al Consiglio Comunale di approvare la delibera di modifica dello Statuto presentata dal circolo di Rifondazione Comunista di Fara Filiorum Petri che propone di integrare lo Statuto Comunale con l’introduzione del seguente articolo: definizione dei servizi pubblici comunali privi di rilevanza economica.
Il Comune, visti gli articoli 1, 2, 3, 5, 43, 114, 118 della Costituzione, riconosce i servizi pubblici locali quali servizio idrico, servizio sanitario, igiene pubblica, servizi sociali, istruzione pubblica, tutela dei beni culturali e delle risorse ambientali e paesaggistiche e quant’altro riconoscerà il Consiglio Comunale, di preminente interesse generale.
Riconosce il diritto umano all’acqua, ossia l’accesso all’acqua come diritto umano universale, indivisibile, inalienabile e lo status dell’acqua come bene pubblico.
Conferma il principio che tutte le acque, superficiali e sotterranee, anche se non estratte dal sottosuolo, sono pubbliche e costituiscono una risorsa da utilizzare secondo criteri di solidarietà; nonché il principio che in ambito pubblico devono essere mantenute la proprietà delle reti e la gestione del servizio idrico integrato.
Riconosce al servizio idrico integrato lo status di servizio pubblico locale privo di rilevanza economica e senza fini di lucro, la cui gestione va attuata secondo gli artt. 31 e 114 del D. Lgs n.267/2000, in quanto servizio pubblico essenziale per garantire il diritto universale all’acqua e pari dignità umana a tutti i cittadini.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » petizione per attuare nuove soluzioni contro cambiamento climatico, governo mondiale acqua,rischio innalzamento oceani
- » Fontanella zona Lilly
- » No all'aumento della tariffa idrica in Sardegna
- » FIRMA PER RIAVERE L' ACQUA DELLE FONTI DI LUZANAS A BOSA
- » La voce delle armi e il silenzio del diritto
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione PETIZIONE POPOLARE A SOSTEGNO DELLA DELIBERA DI MODIFICA DELLO STATUTO COMUNALE di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201219. Orenzio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201218. Pippo Buza
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201217. Cassiano
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201216. Catullo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201215. Maida Gerbino
Sottoscrivo questa petizione -
20 luglio 201014. Attilio Di Domenico
Sottoscrivo questa petizione -
20 marzo 201013. e. santovito
Sottoscrivo questa petizione -
19 marzo 201012. ili (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
18 marzo 201011. Petruz (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
18 marzo 201010. Ranieri Valentina
Sottoscrivo questa petizione -
18 marzo 20109. Silvia Neia
Sottoscrivo questa petizione -
18 marzo 20108. Menichini Annalisa
Sottoscrivo questa petizione -
17 marzo 20107. rosita sergi
Sottoscrivo questa petizione -
17 marzo 20106. Serena Di Fulvio (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
17 marzo 20105. Camillo Bucciarelli
Sottoscrivo questa petizione -
17 marzo 20104. Andrea Ranieri
Sottoscrivo questa petizione -
17 marzo 20103. william capone
Sottoscrivo questa petizione -
17 marzo 20102. P. Menichini
Sottoscrivo questa petizione -
16 marzo 20101. Circolo Prc Fabrizio Pieragnoli
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Circolo Prc Fabrizio PieragnoliDa:
Politica e GovernoIn:
Destinatario petizione:
Comune di Fara Filiorum Petri (Ch)
Sostenitori ufficiali della petizione:
Partito della Rifondazione Comunista - Fara Filiorum Petri - circolo "Fabrizio Pieragnoli"
Tags
acqua, beni comuni, diritti, fara filiorum petri, petizione popolare, rifondazione, servizio pubblico