petizione per mettere sul satellite radio vaticana e creare a sMaria di Galeria una tax free area firma ora
visto che la tecnologia radio elettronica permette di trasferire sul satellite la trasmissione delle radio;
visto che sono in corso da comitati di quartiere e associazioni varie molte proteste e cause legali contro le emissioni radio della Radio Vaticana considerate la fonte di interferenze elettromagnetiche con conseguente inquinamento e conseguenze molto probabilmente nefaste per la salute umana vista la anormale diffusione di leucemie e tumori infantili;
visto che la zona vaticana DOVE SONO INSTALLATE LE ANTENNE è EXTRATERRITORIALE
DA http://it.wikipedia.org/wiki/Radio_Vaticana
Radio Vaticana occupa una vasta superficie all'interno del Comune di Roma nei pressi di Cesano chiamata Santa Maria di Galeria, a beneficio di extraterritorialità, come stabilito dalla Legge n. 680 del 13 giugno 1952. Per riuscire a coprire praticamente l'intero Globo Terrestre, la radio dispone di una trentina di antenne alte più di 100 metri [2], in grado di produrre emissioni che in alcuni casi raggiungono il doppio del limite stabilito dalla legge Italiana, come è stato rilevato da una verifica ufficiale del Dipartimento Ambiente e Protezione Civile della Regione Lazio nel 1999. Tale situazione, a parte provocare disagi di ogni tipo, da "citofoni parlanti" a bizzarri comportamenti di numerose apparecchiature elettriche, è stata connessa da alcuni anche all'elevata incidenza di leucemie fra la popolazione abitante nelle zone circostanti, come rilevato da due diverse indagini condotte dalla Regione Lazio[9]. Va tuttavia considerato che la correlazione tra emissioni da radiodiffusione e l'aumento d'incidenza dei tumori è argomento controverso e comunque riguarda tutti gli impianti di trasmissione di questo genere. Altri studiosi individuano differenti cause ambientali per l'aumento dei tumori.[10]
Nel 1999, dopo una denuncia della ASL, è stato aperto un procedimento contro Radio Vaticana per “Getto pericoloso di cose“ (art. 674 C.P.).
Il 18 giugno 2002 vi è stato un Comunicato pubblicato al termine della riunione della Commissione bilaterale Italia-Santa Sede, la Commissione ha esaminato i risultati delle misurazioni congiunte effettuate dagli esperti italiani dell'ANPA, dell'ARPA Lazio e del Ministero delle Comunicazioni insieme agli esperti di Radio Vaticana nei mesi di febbraio e marzo 2002 ed ha potuto rilevare che, in tutti i siti osservati, tali risultati registrano il mantenimento dei livelli di emissione al di sotto dei valori di cautela indicati dal D.M.381/1998.
Le misurazioni sono state condotte sugli stessi siti individuati nell'anno 2001 come significativi ai fini di una corretta valutazione dell'esposizione della popolazione alle emissioni della stazione radio, con le stesse metodologie concordate e nel rispetto del protocollo tecnico messo a punto dai tecnici italiani e accettato integralmente dalla Santa Sede, che corrisponde ai più elevati livelli scientifici e tecnici di misurazione.
Antenne della stazione radio di Santa Maria di GaleriaLa Commissione bilaterale si è pertanto rallegrata che le misure correttive adottate da Radio Vaticana nell'agosto del 2001 in base alle intese raggiunte tra Italia e Santa Sede abbiano dato i risultati attesi, che consentono di tranquillizzare la popolazione residente nell'area circostante alla stazione radio di Santa Maria di Galeria[
VISTO CHE IL COSTO DI METTER SUL SATELLITE LA RADIO è MOLTO ELEVATO SI PROPONE DI COPRIRLO creare nella zona extraterritoriale una tax free area
AL POSTO DELLE ANTENNE ULTRACORTE DA 100 METRI DI ALTEZZA
CON MOLTEPLICI VANTAGGI
1 . CREARE UNA ZONA TIPO SAN MARINO O CAMPIONE D'ITALIA DOVE CI SIANO ELEVATI LIVELLI DI SCAMBI COMMERCIALI ASSUNZIONE DI PERSONALE PER LE STRUTTURE CHE VI SORGERANNO E CON I PROVENTI DEI FONDI DA INVESTIRE SI POTRANNO AIUTARE LE MISSIONI cattoliche nel mondo
2 anche se non esistono prove scientifiche al riguardo (ad Angullara c'è il piu' grosso deposito di materiale radioattivo d'Italia per non parlare delle emissione radio dei radar telemarina ) forse si eviteranno ulteriori malati causati dalle emissioni elettromagnetiche
3 mettendola sul satellite la ricezione sarà molto superiore
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione petizione per mettere sul satellite radio vaticana e creare a sMaria di Galeria una tax free area di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
12 aprile 201318. rocio pizzuto
Sottoscrivo questa petizione -
12 aprile 201317. gabriela Pizzuto (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
28 marzo 201316. Alessandra Lanzoni
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201215. Silvio Triberti
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201214. Onesta
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201213. Ilva Casillo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201212. Cupido
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201211. Floriano Piovano
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201210. Diana
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20129. Arcibaldo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20128. Tesifonte Lopomo
Sottoscrivo questa petizione -
22 novembre 20117. Antonio Coniglio
Sottoscrivo questa petizione -
03 giugno 20116. Roberto Ferraresi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione VERGOGNA VATICANA! -
16 settembre 20105. andrea falcione (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
16 settembre 20104. gabriella caputo
Sottoscrivo questa petizione -
15 settembre 20103. Sergio Sarritzu
Sottoscrivo questa petizione -
15 settembre 20102. Claude Bolingo
Sottoscrivo questa petizione -
15 settembre 20101. francesco sapone
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Tags
Nessuna tag