Petizione per la messa al bando del monossido di diidrogeno firma ora
Il Monossido di Diidrogeno (DHMO) è un composto chimico incolore ed inodore, conosciuto anche come Ossido di Diidrogeno, Idrossido di Idrogeno, Idrossido di Idronio, o semplicemente Acido Idrico. La sua componente molecolare principale è il radicale instabile Idrossido, il quale è un tipico componente di una serie di composti caustici, esplosivi o tossici, quali l'Acido Solforico, la Nitroglicerina e l'Alcool Etilico.
Nonostante i Governi ed i più importanti centri Statali per i controlli sulla salute non classifichino il Monossido di Diidrogeno come sostanza tossica o cancerogena (come invece succede per sostanze chimiche meglio conosciute come l'acido cloridrico o la saccarina), il DHMO è un costituente di molte sostanze tossiche, un componente importante per molte malattie o per diversi agenti che le causano, è importante dal punto di vista dei rischi ambientali, e può essere addirittura letale per gli esseri umani anche in piccole quantità.
Ricerche condotte dal pluri-premiato scienziato americano Nathan Zohner hanno concluso che circa l'86 percento della popolazione sarebbe in favore della messa al bando del Monossido di Diidrogeno. Questi studi sono solo preliminari, ma ciò è sufficiente, secondo Zohner, per capire quanto la gente abbia bisogno di prestare maggiore attenzione riguardo al Monossido di Diidrogeno. Egli aggiunge che, se la gente conoscesse tutta la verità sul DHMO, studi del genere non sarebbero necessari.
Storicamente, i pericoli del DHMO, in gran parte, sono stati considerati di scarsa rilevanza e facilmente gestibili. Nonostante i pericoli più significativi del Monossido di Diidrogeno siano attualmente già identificati da parte una serie di agenzie tra cui FDA, FEMA e CDC, la presa di coscienza dei reali pericoli a cui la gente è quotidianamente esposta a causa del Monossido di Diidrogeno è inferiore rispetto a quella che alcuni ritengono debba essere.
A questi link e' possibile avere informazioni dettagliate:
http://www.l-d-x.com/dhmo/facts.html (in italiano)
http://www.dhmo.org/ (in inglese)
NOI CHIEDIAMO
1) Il bando, in via cautelativa, di questo componente chimico da tutti i prodotti destinati all'alimentazione dei bambini;
2) la costituzione di una commissione di indagine scientifica che indaghi sui pericoli a carico dell'ambiente e della salute pubblica;
3) Il blocco immediato delle importazioni dall'estero di prodotti contenenti il DHMO
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Petizione per la messa al bando del monossido di diidrogeno di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
21 novembre 201211. Fabio Meraviglia
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 201210. Rosalinda Perissinotto
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 20129. Dionisia Neculai
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20128. Cunegonda Vagoni
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20127. Euridice
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20126. Linda Canale
Sottoscrivo questa petizione -
12 ottobre 20115. Stefano Rizzinelli
Sottoscrivo questa petizione -
15 luglio 20114. Manuela Topa
Sottoscrivo questa petizione -
29 settembre 20103. Emil Pop
Sottoscrivo questa petizione -
29 settembre 20102. andrea carducci
Sottoscrivo questa petizione -
26 settembre 20101. Angela Mastrangelo
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Larry UnderwoodDa:
SaluteIn:
Destinatario petizione:
Autorita' Italiane
Tags
Nessuna tag