Petizione per il teatro - A una sola voce firma ora
Signor Presidente,
sentiamo l'urgenza di una Sua parola.
In questi drammatici giorni, in cui quotidianamente ma senza clamore ci viene data notizia della chiusura di uno dei nostri teatri, templi di memoria, custodi di civiltà ed officine di creatività, i cantanti lirici italiani hanno unito le voci per richiamare l'attenzione sulla gravità di questo fatto.
Noi cantanti lirici portiamo addosso il dono della voce, lo coltiviamo con costante impegno, sacrificio, studio, degno lavoro. Il suo valore va al di là del mercato che muove: è tradizione, sapienza, passione, bellezza, poesia, identità, cultura dentro di noi; un bene che sempre più frequentemente esportiamo all'estero dove viene riconosciuto ed apprezzato.
Spesso lontani dalle nostre famiglie e dal nostro Paese, constatiamo con amarezza che i media italiani, nelle poche occasioni in cui si occupano del teatro lirico, ripetutamente distillano accuse velenose, talvolta volgari.
Ci siamo finalmente uniti per rispondere alle accuse che ci vengono rivolte, e ogni giorno crescono tra noi scambi, adesioni, apporti di pensiero, ipotesi per un futuro sostenibile dell'opera.
Noi per primi vorremmo ridiscutere il sistema produttivo in evidente crisi dei teatri d'opera, ma non vorremmo mai vedere azzerato il valore del bene prezioso che l'opera lirica rappresenta per la nostra Nazione.
In questo momento vorremmo la Sua voce, opposta a coloro che ci definiscono improduttivi, superflui, parassiti.
Vorremmo sentire da Lei, signor Presidente, che anche l'opera lirica, nata nella nostra terra, voce della nostra Patria nel momento in cui questa nasceva, è parte irrinunciabile del patrimonio culturale italiano.
Le nostre voci, per la prima volta unite in coro, si fondono con quelle della moltitudine dei lavoratori, in particolare dello spettacolo e del mondo della cultura, e con quelle di chi la ama e la sostiene; siamo convinti, signor Presidente, che a difesa delle nostre radici culturali debbano schierarsi tutte le Istituzioni politiche della Nazione, senza rinvii né riserve, appassionatamente.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Intitoliamo a Renato Nicolini il Teatro Siracusa di Reggio Calabria
- » Da teatro "Garibaldi" a teatro "Maria Teresa Isabella di Borbone"
- » Amici del CinemaTeatro Sociale di Gemona del Friuli
- » Teatro Garibaldi Aperto
- » Raccolta firme contro la chiusura del Cinema Trieste a Viterbo
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Petizione per il teatro - A una sola voce di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 May 201215. Ponzio
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201214. Rodrigo
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201213. Oliviero Bakhcheni
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201212. Amico Clerico
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201211. Mamante Dogliotti
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201210. Calpurnia
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20129. SARA NASTOS (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20128. Arduino Buza
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20127. Guenda
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20126. Osanna Rabbione
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20125. Adria Ben elallid
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20124. Amanzio
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20123. Cleofe Esposto
Sottoscrivo questa petizione -
03 October 20112. Rosario Frasca
Sottoscrivo questa petizione -
21 January 20111. ovark709
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
ovark709Da:
Cultura e SocietàIn: