Petizione per il diritto alla cultura firma ora
Noi sottoscrittori di questo appello:
VISTO l'art. 9 della Costituzione italiana che assume la cultura come valore fondamentale e impegna la Repubblica a promuoverne lo sviluppo
CONSIDERATO che la produzione culturale rappresenta oggi il 2,6% del PIL e oltre il 40% del mercato turistico e possiede un valore economico potenziale dato che, nella società della conoscenza, essa costituisce una risorsa strategica per una nuova fase di sviluppo sostenibile
VISTO l'art. 33 della Costituzione che sancisce la libertà di insegnamento e che determina che Enti e privati possano istituire scuole senza oneri per lo Stato
VISTE le statistiche OCSE-PISA che collocano gli studenti italiani al 33o posto nel mondo per competenze in lettura, al 36mo per cultura scientifica e al 38mo per cultura matematica
CONSIDERATO che i maggiori Paesi europei hanno pianificato, tra le misure per fronteggiare la crisi economica, di aumentare gli investimenti su scuola e cultura
CONVINTI che la cultura sia la più grande risorsa economica sulla quale il nostro Paese possa puntare e un elemento vitale per costruire una cittadinanza e una società che sappiano promuovere l'innovazione e costruire percorsi di integrazione e coesione.
CHIEDIAMO DI
- Destinare alla cultura una quota pari o superiore all'1% del Bilancio dello Stato (a fronte dell'attuale 0,21%)
- Istituire un fondo destinato a sostenere i comuni inferiori ai 15.000 abitanti finalizzato alla promozione di iniziative culturali, per garantire il diritto alla cultura anche al di fuori dei centri urbani
- Revocare immediatamente lo stanziamento di 245 milioni di euro a favore delle scuole paritarie previsto dal maxiemendamento alla Legge di Stabilità utilizzando i fondi in tal modo recuperati per l'acquisto di materiali e attrezzature per le scuole pubbliche italiane
- Destinare all'istruzione pubblica una quota pari o superiore al 5,7% del PIL (in linea con la media investita dai Paesi OCSE), determinando un aumento dell'1,2% rispetto all'attuale percentuale di investimenti dell'Italia in istruzione
- Lanciare immediatamente un piano di riqualificazione dell'edilizia scolastica italiana, che rappresenterebbe un indiretto sostegno al settore dell'edilizia in un momento di crisi.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Petizione per il diritto alla cultura di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 May 201284. Perla
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201283. Galdino Donato
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201282. Corinna Mancini
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201281. Aurelia De simone
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201280. Verecondo
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201279. Lino Cassinelli
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201278. Riccarda
Sottoscrivo questa petizione -
12 February 201177. Denise Cosentino
Sottoscrivo questa petizione -
25 January 201176. Anna Jessica Sinan
Proponendo la Gelmini,Berlusca offende la cultura e le donne -
06 January 201175. Gloria Estefan
Vendola:demenziale colpire istruzione,ricerca..il paese paga -
28 December 201074. Paolo Gandolfi
certo! -
19 December 201073. Gianluigi Biancucci
spaccano il Movimento,parlano di violenze e nn di macellerie -
13 December 201072. Mauro Lavelli (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
12 December 201071. HECTOR CALDERON
per nn vedere Il governo galleggiante dei consensi comprati -
12 December 201070. Riccardo Pirovano
Sottoscrivo questa petizione -
10 December 201069. mirco rivara
Sottoscrivo questa petizione -
08 December 201068. Sebastiano Sitas
Berlusconi, affari inconfessabili all'ombra del Cremlino -
07 December 201067. Analia Sessa
Fondi guerra in Iraq si, scuola e cultura NO. VERGOGNATEVI -
06 December 201066. TOMMASO VARRONE
Ddl Gelmini,criteri valutazione degli atenei son poco chiari -
06 December 201065. Fabrizio Gorin
Gelmini,studiare è un diritto non un costo da eliminare -
05 December 201064. Emiliano Bellardini
Sottoscrivo questa petizione -
05 December 201063. matteo fratangeli
Sottoscrivo questa petizione -
04 December 201062. Francesco Monzani (non verificato)
-
04 December 201061. Jerry64
Scuola ventennio c'era organismo di tutela,con Brunetta NO -
04 December 201060. Viviana Ricardo
14/12 2piccioni con una fava,sfiduciati Berlusconi e Gelmini -
03 December 201059. rita baraldo
Sottoscrivo questa petizione -
03 December 201058. Flavio Delbono
L'ultimo saluto a Monicelli brindisi e "Bella ciao"
Informazioni
Isabella LavelliDa:
Cultura e SocietàIn:
Destinatario petizione:
Giulio Tremonti, Ministro dell'Economia e delle Finanze e Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio dei Ministri e Sandro Bondi, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e Maria Stella Gelmini, Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca
Sostenitori ufficiali della petizione:
Sinistra Ecologia e Libertà Lecco, Comitato per la sinistra - Olgiate Molgora, ARCI - Comitato provinciale di Lecco
Tags
Nessuna tag