PETIZIONE CONTRO L’UTILIZZO DELLE BOTTICELLE A ROMA firma ora
L’OIPA invia una lettera e invita il Sindaco Gianni Alemanno, Fabio De Lillo, Sergio Marchi a rivedere le delibere e ad affrontare definitivamente la situazione botticelle, che oltre ai cavalli maltrattati affligge la sicurezza dei cittadini e intralcia il traffico urbano, rendendo la situazione ormai insostenibile.
Lettera aperta al
Sindaco Gianni Alemanno
Assessore Ambiente Fabio De Lillo
Assessore Trasporti Sergio Marchi
Egregi Sindaco e Assessori,
come è evidente dai recenti gravissimi avvenimenti il problema delle botticelle è ancora tale, come è normale che sia visto che questa Amministrazione, dagli incidenti del 2008 ad oggi, non ha preso alcun serio provvedimento in materia, procedendo solamente con l’uscita di qualche comunicato in cui si annunciavano grandi cambiamenti, mai avvenuti.
La tanto attesa delibera del luglio 2009, e la successiva determina (febbraio 2010) hanno sostanzialmente ribadito e riconfermato la continuazione del servizio, con grande delusione di tutti coloro che avevano creduto alla reale intenzione del sindaco di Roma di mettere la parola fine a questa attività (si ricorda che nel marzo 2009 aveva annunciato che le carrozze sarebbero state messe nei parchi).
Le “novità” introdotte dalle delibere, ancorché fossero state applicate, non avrebbero comunque cambiato nulla per i cavalli, i quali, fintanto che il servizio “botticelle” rimane in essere continueranno a soffrire; proprio come prima. Infatti l’apposizione di targhe, microchip, catarifrangenti, ambulanze con argano di sollevamento, che intervengono quindi eventualmente DOPO che l’incidente è avvenuto, cosa possono significare per i cavalli? NULLA, perché a due anni di distanza dai gravissimi incidenti loro sono ancora lì, attaccati alle carrozze.
Lo stesso elenco delle cosiddette strade off - limits, stilato con ben 4 mesi di ritardo rispetto al previsto (si trattava solo di un semplice elenco!) è stata l’ennesima presa in giro dei cittadini preoccupati per la salute dei cavalli. Da tale elenco sono rimaste escluse incredibilmente strade come via del Tritone, via Veneto, le congestionatissime piazza della Repubblica e piazza Venezia, viale Trastevere, la salita di via di S. Gregorio, ecc.. ma includono solo poche strade per di più già poco frequentate dai vetturini…
Nessuna traccia delle targhe (che secondo la delibera del 20 luglio 2009 dovevano essere attivate dopo 6 mesi quindi a gennaio 2010); non che cambino qualcosa per i cavalli, ma comunque non sono state fatte.
Nessun prezziario per i vetturini, nessun obbligo di rilasciare fattura. Su questi due argomenti non si può dire che l’amministrazione non abbia mantenuto la parola in quanto non è mai stato detto, né tanto meno scritto che vi sarebbe stata l’intenzione di fare chiarezza su questo aspetto e uniformare gli obblighi dei vetturini a quelli degli altri cittadini (negozi e ristoranti hanno l’obbligo di avere, esporre e rispettare un prezziario a garanzia del consumatore, perché loro no? Eppure i ristoranti vengono ben multati quando applicano prezzi troppo alti ai turisti danneggiando l’immagine turistica di Roma; vedi ristorante “il passetto” di Piazza Navona).
Per quanto riguarda i controlli, come denunciato più volte in questi mesi dalla nostra associazione, insieme a Lav, attraverso testimonianze video e fotografiche, ci dispiace dire che sono pressoché ASSENTI e che i vetturini CONTINUANO AD AGIRE NELLA TOTALE IMPUNITA’, anche sotto gli occhi dei vigili, caricando troppi passeggeri, andando al trotto, o negli orari vietati (in fondo sono riportati alcuni video); oltretutto insultando e rivolgendosi con inaccettabile arroganza e violenza a coloro che gentilmente fanno loro notare l’infrazione commessa rispetto al regolamento del comune di Roma. Tale regolamento, lo ricordiamo, egregi Sindaco e Assessori, è stato approvato all’unanimità e l’ufficio diritti animali dovrebbe adoperarsi ogni giorno per garantirne il pieno rispetto.
La sofferenza dei cavalli è inevitabile se si continua a mantenere in vita istituzione delle botticelle, a prescindere dalle misure restrittive.
Ai cavalli non interessa che ci sia l’ambulanza che li raccoglie quando sono caduti se fino a quel momento sono sottoposti a condizioni di lavoro proibitive.
Anzi siamo propensi a pensare che probabilmente preferirebbero farla finita, tanto sono comunque dei condannati a morte e ai lavori forzati.
I romani non vogliono più le botticelle, perché anche coloro che non sono “animalisti” si sono resi conto che è un’attività ormai insostenibile, che Roma è oggi quella che è: trafficata, caotica, sempre più calda d’estate, piena di smog, con strade sconnesse, scivolose e difficoltose per i cavalli ecc. e che dei poveri animali non possono essere costretti a lavorare in questo modo.
Chiediamo quando e se abbiate davvero intenzione di farvi portavoce degli interessi dei cittadini e di un senso di civiltà doveroso. Chi rappresenta le istituzioni dovrebbe dare il buon esempio e fare ciò che è giusto. Per i cittadini, per la loro sicurezza, per i turisti che spesso hanno segnalato di aver subito truffe sulle tariffe, per il senso di giustizia (i vetturini, e solo loro, non hanno obbligo di lasciare fattura e né quello di rispettare un prezziario), per gli animali, per il decoro e l’immagine di Roma.
L’episodio della ragazza brutalmente aggredita dal vetturino il 7 settembre scorso è, nemmeno a dirlo, di una gravità inaudita, e la goccia che fa traboccare il vaso. L’amministrazione deve prendere provvedimenti e fare una scelta chiara, definitiva e risolutiva: abolire le botticelle e sostituirle con i risciò o con carrozze elettriche.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » No alla distruzione della foresta Amazzonica
- » Chiusura definitiva di tutti gli allevamenti animali e mattatoi
- » Impedimento chiusura canile di Piombino
- » no al maltrattamento degli animali
- » Stop alla caccia ai leoni. fermiamo questo scempio
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione PETIZIONE CONTRO L’UTILIZZO DELLE BOTTICELLE A ROMA di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
13 luglio 201477. Laura Deganello
Sottoscrivo questa petizione -
12 luglio 201476. daniela OBERTI oberti
Sottoscrivo questa petizione -
12 luglio 201475. Marta Volta
Sottoscrivo questa petizione -
07 settembre 201374. TIZIANA TETI
Sottoscrivo questa petizione -
07 settembre 201373. Chiara Azzurra
Sottoscrivo questa petizione -
07 settembre 201372. Berta Casillo
Sottoscrivo questa petizione -
07 settembre 201371. NADIA TARQUINI (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
07 settembre 201370. Barbara Sergio
Sottoscrivo questa petizione -
07 settembre 201369. VALENTINA SAURINI
Sottoscrivo questa petizione -
07 settembre 201368. Tiziana Stefanelli
Sottoscrivo questa petizione -
27 maggio 201367. Chiara Nicole
Sottoscrivo questa petizione -
09 agosto 201266. La Vie En Rose
Sottoscrivo questa petizione -
08 agosto 201265. Claudia Blomberg
Sottoscrivo questa petizione -
07 agosto 201264. Giulia Berardi
Sottoscrivo questa petizione -
06 agosto 201263. carlo pianese
Sottoscrivo questa petizione -
04 agosto 201262. Desiree Papotti (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 agosto 201261. Simona Tronci
Sottoscrivo questa petizione -
04 agosto 201260. Ivana Ivy
Sottoscrivo questa petizione -
03 agosto 201259. Karl Von Krantz
Sottoscrivo questa petizione -
03 agosto 201258. eva d'onufrio
Sottoscrivo questa petizione -
03 agosto 201257. maglione pasquale
Sottoscrivo questa petizione -
03 agosto 201256. francesca marangoni
Sottoscrivo questa petizione -
03 agosto 201255. Sergente Garcia
Sottoscrivo questa petizione -
03 agosto 201254. stefania ceccarelli
Sottoscrivo questa petizione -
03 agosto 201253. Marina Parodi
Sottoscrivo questa petizione -
30 luglio 201252. rossella seno
Sottoscrivo questa petizione -
30 luglio 201251. Carla Laugero
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Tags
animali, botticelle roma, cavalli, protezione, roma, tutela petizione