Petizione contro l'aumento delle multe firma ora
Comandanti di polizia municipale licenziati perché si opponevano ai semafori-trappola, case di automobilisti pignorate e messe all'asta, coppie di pensionati rovinati da verbali ingiusti: sono innumerevoli i casi di italiani rovinati dalla multe.
Lo denunciamo sul fascicolo di febbraio di "Quattruote" (in questi giorni in edicola), pubblicando un'ampia inchiesta sul tema delle contravvenzioni ormai troppo alte e sul business della loro riscossione. Già oggi, infatti, il Codice della strada prevede sanzioni pesanti per molte infrazioni: 370 euro per il superamento da 40 a 60 km/h del limiti di velocità, da 500 a 2.000 euro per chi guida con un tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l, persino 200 euro per chi sosta con il motore acceso e l'aria condizionata inserita, sono cifre che possono mettere in crisi il bilancio di moltissime famiglie. Ma più si è ricchi, più si ha la possibilità di farla franca: pagando altri 263 euro si può evitare di "denunciare" il nome del guidatore che ha commesso l'infrazione ed evitare di farsi sospendere la patente e perdere i punti.
Tutto questo va contro i principi basilari di giustizia ed equità sociale: ma il Parlamento si appresta a peggiorare le cose. La riforma del Codice attualmente in discussione prevede infatti un inasprimento delle multe e una riduzione dei punti patente-detratti: per il superamento del limite di velocità da 40 a 60 km/h, per esempio, la sanzione passerà da 370 a ben 500 euro, ma i punti "scalati" scenderanno da 10 a 6. Prova lampante di come, più che la sicurezza stradale, interessi "fare cassa", soprattutto ai Comuni che mettono a bilancio proventi delle multe astronomici e in crescita costante.
"Quattroruote" chiederà al Parlamento di cambiare rotta e non approvare queste modifiche: per questo ha organizzato una raccolta di firme che porterà poi nelle sedi politiche competenti. Una battaglia per una "civiltà delle multe" che permetta di evitare eccessi come quello di Lerici, dove Roberto Franzini, comandante "modello" della polizia municipale, è stato licenziato dal sindaco dopo che si era opposto all'uso "disinvolto" di autovelox, rilevatori d'infrazioni semaforiche e telecamere di controllo della zona a traffico limitato da parte di una società privata.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » BASTA CON I VERBALI FACILI CHE FANNO CASSA.
- » Riprendiamoci Roma - NO AL NUOVO PIANO DEL TRAFFICO del 2017
- » Annullamento multa alla scrittrice Alessia Franco
- » Multe low cost si può
- » Aggressione vigili Milano
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Petizione contro l'aumento delle multe di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201298. Daniela Miranda
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201297. Crescenzia Girlando
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201296. Apollo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201295. Efisio Granata
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201294. Floridia Rrusho
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201293. Abele
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201292. Cesario
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201291. Esaù
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201290. Lieto Zo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201289. Alberta Licari
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201288. Elmo Cascella
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201287. Eligio Soave
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201286. Tullio Maggi
Sottoscrivo questa petizione -
08 agosto 201185. sandrave63
Sottoscrivo questa petizione -
18 marzo 201084. Cristina
Sottoscrivo questa petizione -
15 marzo 201083. PaolaC.
Sottoscrivo questa petizione -
14 marzo 201082. pingo
Sottoscrivo questa petizione -
14 marzo 201081. sid.vic.
Sottoscrivo questa petizione -
14 marzo 201080. anto92
Sottoscrivo questa petizione -
14 marzo 201079. marco garavini
Sottoscrivo questa petizione -
13 marzo 201078. Di Lucci.Antonio
Sottoscrivo questa petizione -
12 marzo 201077. bruno guarino
Sottoscrivo questa petizione -
11 marzo 201076. CESARE GIANNOTTA
Sottoscrivo questa petizione -
09 marzo 201075. leonardo cucinello
Sottoscrivo questa petizione -
09 marzo 201074. Carmine1988
Sottoscrivo questa petizione -
09 marzo 201073. marco corvaia
Sottoscrivo questa petizione -
09 marzo 201072. Gabriella Visconti
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
zyhnz620Da:
Politica e GovernoIn:
Destinatario petizione:
Parlamento
Sostenitori ufficiali della petizione:
Quattruote