Perché non partecipiamo - e invitiamo a non partecipare - all'iniziativa "Sogno Milano" firma ora
Il Comune di Milano, assieme a Fratelli Alinari, al Gruppo 24 Ore e a "blurb" ha lanciato l'iniziativa-consorso dal titolo "Sogno Milano - La città attraverso la fotografia contemporanea". Lo scopo dichiarato dell'iniziativa, come si legge sul sito http://sognomilano.alinari.it/, è duplice: da un lato quello di "scoprire talenti creativi nell'ambito della comunicazione per immagini fotografiche"; dall'altro quello di "creare una collezione di immagini che ridisegni una nuova visione e percezione della Città".
Altri invece sono, a nostro avviso, gli scopi non dichiarati:
1 - lo sfruttamento del lavoro dei fotografi, che ottengono, in cambio di una ampia cessione di diritti di utilizzo delle proprie immagini, compensi ridicoli e inaccettabili,
2 - parallelamente a ciò, il Comune si prefigge lo scopo di costituire ad un costo minimo un archivio di immagini di Milano, che "verranno utilizzate per tutte le attività istituzionali, promozionali e di comunicazione”,
3 - la "nuova visione e percezione della città" si riferisce unicamente alla possibilità di illustrare gli aspetti positivi di una metropoli che sembra invece avere accumulato, negli ultimi tempi, molti nodi conflittuali irrisolti che non è pensabile raccontare solo con immagini "positive" nel senso propagandistico che il Comune di Milano intende.
I firmatari di questa petizione ritengono che questa iniziativa sia inutile, anzi dannosa, e vada pertanto scoraggiata, anche attraverso la non-partecipazione e il boicottaggio. Da un lato, infatti, i creatori di immagini vengono umiliati con compensi ridicoli indegni di una professione, dall'altro lato i cittadini destinatari delle immagini vengono ingannati, attraverso la costruzione di una visione positiva-per-contratto e sostanzialmente improntata alla propaganda, sottraendo loro la possibilità di avere invece del territorio del Comune di Milano uno sguardo attento che rispecchi la complessità della sua società, le contraddizioni che la attraversano, i mutamenti in corso, le esperienze anche dolorose o irrisolte che ne fanno una città con molte sfaccettature, molte delle quali tutt'altro che positive.
Per tutto quanto fin qui esposto, rintracciabile in forma più articolata al link: http://www.fotoinfo.net/articoli/detail.php?ID=858,
i firmatari del presente appello non partecipano, e invitano a non partecipare, all'iniziativa "Sogno Milano".
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Tassazione di tutti i PH ( cosidetti fotografi ) da parte del Governo
- » Proposta al Governo di tassare tutti i PH ( cosidetti fotografi )
- » Capodanno senza botti !!!!
- » Lettera a Presidente Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
- » Gli Eroi dell'Infanzia Patrimonio di Tutti
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Perché non partecipiamo - e invitiamo a non partecipare - all'iniziativa "Sogno Milano" di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201292. Serafino Orru'
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201291. Evangelina Menna
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201290. Flora
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201289. Lapo Martiniuc
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201288. Elmo
Sottoscrivo questa petizione -
11 marzo 201187. Carlo Casella
Sottoscrivo questa petizione -
11 marzo 201186. OLIVIERO VENTURI
Sottoscrivo questa petizione -
15 giugno 201085. Giorgio Andrea Giovanni Alfieri
Sottoscrivo questa petizione -
08 maggio 201084. tommaso balestra
Sottoscrivo questa petizione -
01 maggio 201083. lauraferraris
Sottoscrivo questa petizione -
30 aprile 201082. federico
Sottoscrivo questa petizione -
28 aprile 201081. darthefrem (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
27 aprile 201080. gnjgnjgnj (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
27 aprile 201079. lucaquagliato
Sottoscrivo questa petizione -
27 aprile 201078. roro1966
Sottoscrivo questa petizione -
20 aprile 201077. pilolina
Sottoscrivo questa petizione -
20 aprile 201076. marco ciccolella (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
19 aprile 201075. ivano catini
Sottoscrivo questa petizione -
19 aprile 201074. Lorenzo Caffi
Sottoscrivo questa petizione -
19 aprile 201073. Carla Cinelli
Sottoscrivo questa petizione -
14 aprile 201072. paola
Sottoscrivo questa petizione -
12 aprile 201071. Eva Frapiccini
Sottoscrivo questa petizione -
11 aprile 201070. Fabio Sirna
Sottoscrivo questa petizione -
11 aprile 201069. Patrizia Bazzani (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
11 aprile 201068. Domenico Pellizzi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
11 aprile 201067. matteo di nunzio
Sottoscrivo questa petizione -
11 aprile 201066. Elisabetta Rosaspina
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
fotogiornalistaDa:
Cultura e SocietàIn:
Destinatario petizione:
Comune di Milano , Fratelli Alinari, Gruppo 24 Ore
Sostenitori ufficiali della petizione:
Fotografia & Informazione
Tags
compensi, comune di milano, diritto d'autore, fotografia, immagine ufficiale, politica culturale, propaganda, pubbliche relazioni