PER L'AURIGA firma ora
Lettera aperta
ai cittadini, agli Amministratori, ai rappresentanti politici, alle istituzioni
__________________________________________________________
Rischia di chiudere L’Auriga, l’associazione che da quasi vent’anni, attraverso l’ippoterapia, offre a disabili, persone in difficoltà e a chiunque lo desideri la possibilità di crescere meglio, di imparare a stare bene con il proprio corpo, di migliorare il proprio stato di salute e di trovare rapporti umani significativi.
Ci sono quaranta disabili che non potranno continuare la loro riabilitazione e quaranta famiglie che si sentiranno più sole; cento che non hanno mai potuto cominciarla; dieci operatori senza stipendio da mesi; ventitré fra asini e cavalli che non potranno più essere utilizzati per le terapie.
Dopo che il Ministro Sacconi, nel “Libro Bianco” sul welfare, ha scritto che «il terzo settore costituisce un punto di forza del modello sociale italiano»…
Dopo che il documento base per il Piano regolatore sociale di Roma afferma che «il Comune… intende valorizzare e sostenere concretamente l’autonoma iniziativa sociale dei cittadini, delle famiglie, dei corpi sociali intermedi e delle altre Istituzioni, sulla base del principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale e verticale»….
Dopo che il 15 ottobre scorso, a Verona, il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, ha dichiarato la propria volontà di impegnarsi per lo «sviluppo dell’ippoterapia quale strumento riabilitativo»…
GLI UTENTI DI OGGI E DI IERI, LE FAMIGLIE, GLI AMICI E COLORO
CHE CONOSCONO L’AURIGA, LE PERSONE CHE CI LAVORANO, I SERVIZI CHE OFFRE,
LA SCIENTIFICITA’ E L’UMANITA’ CON CUI LAVORA, CHIEDONO:
1. Che venga riconosciuto il valore e l’efficacia dell’ippoterapia, come già in molte parti d’Italia.
2. Che venga riconosciuto il lavoro svolto in questi anni e l’importanza dell’associazione e del suo centro per il territorio di Roma e per i suoi cittadini.
3. Che vengano resi più trasparenti i rapporti tra le Amministrazioni locali e le realtà di Terzo Settore, perché il clientelismo tuttora diffuso non permette di riconoscere il merito e la qualità.
4. Che si trovino le modalità concrete per sostenere L’Auriga in un momento particolarmente difficile per le famiglie degli utenti, che si trovano già ad affrontare molte altre forme di ridimensionamento dei servizi pubblici e del terzo settore.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » No alla distruzione della foresta Amazzonica
- » Chiusura definitiva di tutti gli allevamenti animali e mattatoi
- » Impedimento chiusura canile di Piombino
- » no al maltrattamento degli animali
- » Stop alla caccia ai leoni. fermiamo questo scempio
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione PER L'AURIGA di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
29 luglio 2012523. Gilda Gherardini
Ogni forma di auito ai disabili deve essere difesa. -
19 maggio 2012522. Simone Mascarino
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 2012521. Federica Colella
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012520. Anatolia
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012519. Pantaleone
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012518. Evelina
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012517. Sandro Bonifacio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012516. Addo Sarleti
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012515. Edvige Selimaj
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012514. Sofia Baracco
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012513. Carina
Sottoscrivo questa petizione -
14 novembre 2011512. Fulvio Fiorentini
Sottoscrivo questa petizione -
14 ottobre 2011511. ramona achenza (non verificato)
-
03 settembre 2011510. flavia lattanzi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
01 settembre 2011509. Martina Bossini
Sottoscrivo questa petizione -
29 agosto 2011508. Concettina Occhionero
Sottoscrivo questa petizione -
17 agosto 2011507. Sira Francesca De Vanna
Sottoscrivo questa petizione -
06 luglio 2011506. Rosa Gattaponi
Sottoscrivo questa petizione -
08 giugno 2011505. Roberta Angelini
Sottoscrivo questa petizione -
14 maggio 2011504. Fabio Nicodemi
Sottoscrivo questa petizione, sperasndo che non sia troppo t -
07 maggio 2011503. Francesca Lizzi
Sottoscrivo questa petizione -
05 maggio 2011502. Paolo Fefe
Ieri mi avete conquistato (Coaching Fideuram) Grazie -
13 aprile 2011501. Tiziano Beltrame
Sottoscrivo questa petizione -
30 marzo 2011500. Antonella Pietracatella
non togliete l'ippoterapia a questi bambini -
30 marzo 2011499. Alessandro Sanna
Sottoscrivo questa petizione -
30 marzo 2011498. Emanuela Pietracatella
Sottoscrivo questa petizione -
28 marzo 2011497. Anna Pizzileo
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
L'AURIGA ONLUSDa:
SaluteIn:
Tags
animali, benessere, cavalli, disabilità, integrazione, ippoterapia, pet therapy, riabilitazione