Per la conservazione e la tutela di Venezia Patrimonio dell’Umanità. firma ora
Venezia e le Isole della Laguna sono state dichiarate dall’Unesco, Patrimonio dell’Umanità. Il Centro Storico veneziano e le Isole della Laguna hanno una assoluta originalità ed è incontrovertibile che abitare a Venezia presenta indubbie difficoltà e notevoli costi, superiori a quelli che si sostengono in qualsiasi altra città italiana. Ogniqualvolta che un ente o un soggetto privato, sia esso un cittadino, una fondazione o un’associazione, sostiene una spesa per la manutenzione, ristrutturazione, o restauro di un immobile non sta soltanto mantenendo e valorizzando il proprio capitale ma rende un servizio anche alla città di Venezia, alla Regione, allo Stato e all’Umanità. Coloro che risiedono in luoghi dichiarati Patrimonio dell’Umanità hanno il compito di consentire la fruizione di quel patrimonio a chi intende visitarlo, nonché di trasferirlo in buono stato alle generazioni successive.
Il riconoscimento di una fiscalità di vantaggio per Venezia non comporterebbe un mancato introito per le casse dello Stato in quanto, a fronte delle agevolazioni riconosciute ai proprietari degli immobili, emergerebbero totalmente i ricavi delle imprese utilizzate per l’esecuzione delle opere.
Considerato che sono in via di definizione nuovi strumenti di intervento economico e fiscale per Venezia, i sottoscritti ritengono che la presente proposta possa trovare pieno riconoscimento nella nuova Legge Speciale per Venezia.
Per ultimo la proposta non può essere censurata in sede comunitaria in quanto non è rivolta alle imprese, ma ai soggetti privati (cittadini, associazioni, fondazioni ed Enti Pubblici).
Tutto ciò premesso i sottoscritti chiedono per gli interventi di conservazione, manutenzione e restauro sia riconosciuta la totale detrazione fiscale delle spese sostenute.
Chiediamo che detta detrazione possa essere utilizzata fino alla capienza delle somme da versare allo Stato e, superando le imposte, dia diritto ad un credito da utilizzare successivamente per il pagamento di altri tributi oppure ad un rimborso.
Firma anche tu e sostieni la nostra campagna di adesione per la conservazione di Venezia Patrimonio dell’Umanità.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Dimissioni Sindaco di Pimonte dopo dichiarazioni su stupro branco di 15enne
- » Riprendiamoci il verde
- » Riprendiamoci il verde
- » APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA PROPOSTA DI LEGGE SULLA VIDEOSORVEGLIANZA NELLE STRUTTURE OER BAMBINI, DISABILI E ANZIANI
- » TUTELA PER GLI AUTOFERROTRANVIERI
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Per la conservazione e la tutela di Venezia Patrimonio dell’Umanità. di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201276. Godiva
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201275. Proserpina
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201274. Delia
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201273. Lidania
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201272. Marino
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201271. Giona Matera
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201270. Fiorenziano Atiah
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201269. Lanfranco De fazio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201268. Lidio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201267. Rufina Solia
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201266. Speranzio Carucci
Sottoscrivo questa petizione -
21 febbraio 201265. Carla Sitran
Sottoscrivo questa petizione -
08 settembre 201164. Francesco Broccardo
Sottoscrivo questa petizione -
30 marzo 201163. de cleer marilene
Sottoscrivo questa petizione -
30 marzo 201162. maes hélène
Sottoscrivo questa petizione -
09 marzo 201161. lucia fanton
Sottoscrivo questa petizione -
06 febbraio 201160. Mariantonietta Rizzetto
Sottoscrivo questa petizione -
08 gennaio 201159. Davide Buscato
Sottoscrivo questa petizione -
18 dicembre 201058. daniela
Sottoscrivo questa petizione -
02 agosto 201057. andrea tagliapietra
Sottoscrivo questa petizione -
01 agosto 201056. alvise rosa
Sottoscrivo questa petizione -
31 luglio 201055. Gilberto Gasparini
Sottoscrivo questa petizione -
30 luglio 201054. angela cataldi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
29 luglio 201053. Giorgio Cappelletto
Sottoscrivo questa petizione -
28 luglio 201052. Barbara trevisan
Sottoscrivo questa petizione -
23 luglio 201051. Marco Bennicelli
Sottoscrivo questa petizione -
22 luglio 201050. Marta Santin
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Francesca PositiveDa:
Vita cittadinaIn:
Destinatario petizione:
tutti i cittadini italiani
Sostenitori ufficiali della petizione:
Consulenti del lavoro della Provincia di Venezia
Tags
conservazione, patrimonio, tutela, umanità, venezia