PALESTRA DE "LA NUOVA SCUOLA" firma ora
Gentili signori giornalisti, siamo un gruppo di cittadini pesaresi che vi scrive in merito alla questione della palestra de La Nuova Scuola, in risposta all’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino dall’assessore allo Sport Belloni, pubblicata in data 28-08-10.
L’assessore dice a noi cittadini, attraverso il giornale, che, a suo parere, l’accordo che la Giunta intende sottoscrivere con La Nuova Scuola sarebbe “conveniente” per la comunità pesarese, ma le motivazioni addotte a favore di questa tesi appaiono a noi cittadini assai deboli.
Come può essere conveniente, infatti, per la città, versare un milione di euro nelle casse di una singola scuola privata e confessionale quando, con analogo investimento, il Comune potrebbe realizzare ex novo una struttura PUBBLICA che rimarrebbe sempre e per sempre nella disponibilità della comunità? Lo dimostra il caso della nuova palestra di Villa Ceccolini, la gara d’appalto per costruire la quale è stata aggiudicata, includendo le spese per la sicurezza, per una cifra inferiore agli 800.000 euro (determina dirigenziale n. 1532 del 30-07-08, consultabile sul sito del Comune).
L’assessore ci dice che l’accordo sarebbe per noi conveniente perché “contribuiremmo al completamento di una struttura già in parte realizzata”, e “non pagheremmo le spese di gestione e manutenzione”. Noi ci – e gli – chiediamo tuttavia come sia possibile che il mero completamento di una struttura già esistente possa costarci più della realizzazione ex novo di una struttura analoga. Abbiamo il fondato sospetto che, di fatto, la cifra versata, andrebbe a coprire anche spese di gestione e manutenzione.
Ci viene detto che, in cambio dell’oneroso impegno ventennale al versamento annuale di 50.000 euro all’anno del nostro denaro, la comunità riceverebbe un “monte ore” per la fruizione della palestra, ma non si specificano le dimensioni del monte ore: l’impegno della comunità nei confronti de La Nuova Scuola è chiaramente quantificato, mentre non ci viene comunicato secondo criteri di chiarezza e completezza quale sia quello de La Nuova Scuola nei confronti della comunità.
Quello che invece appare fin troppo chiaro è che i bambini delle scuole pubbliche di Pesaro NON potranno utilizzare la struttura – alla costruzione della quale i propri genitori e parenti, in qualità di contribuenti, contribuiscono (perdonate il gioco di parole) -, nell’ambito delle proprie attività scolastiche, perché nelle ore scolastiche la struttura sarà a disposizione dei soli frequentanti la scuola privata.
Dunque la comunità usufruirebbe di un monte ore di entità non definita, in ore, e dunque a condizioni, stabilite dagli stessi che ricevono “in dono”, da quella stessa comunità, di fatto, in toto od in parte, una struttura bellissima.
I bambini di scuole come – per citare due casi – la Carducci e la Gaudiano, continuerebbero intanto a fare educazione fisica in palestre in CONDIZIONI DEPRECABILI..
Perché non investire quello stesso denaro nella ristrutturazione delle palestre delle scuole pubbliche del centro, non possiamo non domandarci e domandare alla Giunta? Non sarebbe questo utile, opportuno, DOVEROSO, e molto più convenite per la comunità?
Ci viene detto che la struttura potrebbe essere utilizzata per “attività ludiche, agonistiche, per congressi”, ma non è forse vero che Pesaro – che è una bella cittadina a misura d’uomo, e non una estesa e popolosa metropoli – ha già molte strutture pubbliche utilizzabili a questi scopi, a maggior ragione se vi includiamo più strutture che, con la stessa cifra complessiva, potrebbero essere rimesse a nuovo?
Mentre quella palestra NON è una VERA necessità della popolazione, lo è la manutenzione delle strutture pubbliche già esistenti.
La proposta della Giunta ci appare inaccettabile per queste ragioni e per un’ultima ragione fondamentale, che alle altre deve essere aggiunta: il Comune lamenta la drastica riduzione dei trasferimenti che il Governo intende fare nei prossimi anni, ed esprime forte preoccupazione, addirittura allarme, per i problemi di bilancio comunale…come è possibile dunque che si impegni ad una spesa fissa ventennale, aggiungendo un tale onere non solo ai già magri bilanci attuali, ma addirittura a quelli futuri?
Si chiede ai cittadini questo sacrificio – che certamente peserà, rischiando di impoverirli, su servizi indispensabili, più urgenti e vitali per i cittadini – , e si comunica loro che, al termine del pagamento ventennale, alla comunità non resterà NULLA, mentre una scuola privata si ritroverà una struttura bellissima, per utilizzare la quale, i pochi che potranno permetterselo, dovranno sborsare fior di quattrini…ad un privato, vale la pena di ribadirlo.
Nella migliore delle interpretazioni, volendo essere buoni, il milione di euro da noi versato nelle casse de La Nuova Scuola sarebbe un NON- investimento, una scelta onerosa e per nulla lungimirante, come una buona politica ed una buona amministrazione del bene pubblico invece dovrebbero essere.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione PALESTRA DE "LA NUOVA SCUOLA" di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 2012946. Fedro
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 2012945. Eligio Jovanovic
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 2012944. Costante Spadaro
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012943. Leonardo D'angella
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012942. Antimo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012941. Gioacchino
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012940. Gioacchina Ricordo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012939. Fedro
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012938. Clelia Annunziata
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012937. Archimede Dolcetti
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012936. Lorella Valente
Sottoscrivo questa petizione -
05 novembre 2011935. Robertino Muggianu
Sottoscrivo questa petizione -
05 luglio 2011934. Michela Cantagalli
Sottoscrivo questa petizione -
30 maggio 2011933. domenico di palma
Sottoscrivo questa petizione -
26 maggio 2011932. Daniele Giannotti
Sottoscrivo questa petizione -
15 maggio 2011931. matteo tontini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
13 maggio 2011930. stefano cecchini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
18 aprile 2011929. Matteo Rossi (non verificato)
Date i soldi alle scuole pubbliche,non a quelle private!! -
23 febbraio 2011928. Brunella Tedeschi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
16 febbraio 2011927. Francesco PRATO (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
13 febbraio 2011926. clarissa vichi
sottoscrivo questa petizione -
19 gennaio 2011925. Mattia Egidi
Sottoscrivo questa petizione -
19 gennaio 2011924. Giovanni Frattini
Lo Stato finanzi le sue scuole, altrimenti c'è slealtà -
23 novembre 2010923. Gianluca Leonardi
Sottoscrivo questa petizione -
15 novembre 2010922. marco reggiani
Sottoscrivo questa petizione -
15 novembre 2010921. Elena Reggiani
Sottoscrivo questa petizione -
05 novembre 2010920. oleg riga
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
EDDA BASSIDa:
Vita cittadinaIn:
Destinatario petizione:
CITTADINI DEL COMUNE DI PESARO
Sostenitori ufficiali della petizione:
TUTTI
Tags
Nessuna tag