NON FACCIAMO CHIUDERE L'ASSOCIAZIONE COTOGNI!!! Scopri come... firma ora
IL CENTRO CULTURALE DI VIA FEDERICO BORROMEO n°75-77 RISCHIA LA FINE DI TUTTE LE ATTIVITÀ ASSISTENZIALI E CULTURALI che si svolgono al suo interno dove operano la Comunità del Sant'Egidio, l'Associazione Culturale Antonio Cotogni , il T.A.M. (Teatro Arte Movimento), l'Associazione Culturale Victor Jara, Energia per i Diritti Umani. Abbiamo saputo che gli investimenti destinati alla riqualificazione e realizzazione del Centro Civico all'interno del complesso di Via Federico Borromeo n°67, non possono essere utilizzati perchè il Comune non trova una sistemazione alle famiglie che occupano l'edificio dell'Ex-dormitorio.
La giunta del Municipio XIX dopo due anni d'inutili attese, appoggia un'assurda soluzione alternativa, spostando gli interventi sul Centro Culturale di Via Federico Borromeo n°75-77 e proponendo soluzioni che causerebbero:
- lo stravolgimento del progetto originario elaborato con la partecipazione dei cittadini;
il protrarsi dell'attuale situazione di degrado dell'Ex-dormitorio e delle zone circostanti;
- il decurtamento della cifra disponibile dei 200.000,00 euro necessari per elaborare il nuovo progetto;
- la fine di tutte le attività assistenziali e culturali svolte sino ad oggi nel complesso di Via Federico Borromeo n°75-77;
- l'allungamento dei tempi dell'operazione ed il rischio di perdere i 1,8 milioni di euro ora disponibili.
L'Associazione Culturale Antonio Cotogni chiede il rispetto del contratto di quartiere con una dignitosa sistemazione alloggiativa per le famiglie che ne abbiano diritto e l'immediato inizio dei lavori previsti nel progetto originario.
Chiediamo anche al Municipio XIX il riconoscimento e la valorizzazione di tutte le attività del Centro Culturale che vanno dall'impegno con gli anziani e i disabili al teatro sociale, il lavoro di ricerca e le attività di appoggio alle popolazioni di Africa e America Latina. La nostra Associazione, premiata nel 2008 con la Targa del Presidente Giorgio Napolitano, svolge un lavoro di ricerca unico in Italia, sul ripristino della grande tradizione del canto italiano. Da molti anni i nostri concerti sono sempre offerti in solidarietà, lavoriamo sul rapporto fra voce e salute vocale e nella formazione di insegnanti capaci di realizzare una didattica diversa.
L'impegno di tutte le Associazioni operanti crea una realtà umana e culturale di grande ricchezza e consideriamo molto importante che tutte questa attività si svolgano a Primavalle, in periferia e nel Centro Culturale che oggi rischia di essere sfrattato e dove non si sa né come, né soprattutto quando potranno ripristinare questo importante lavoro.
Pensiamo che questa situazione debba essere combattuta, non solo con il nostro impegno ma con l'iniziativa di tutti i cittadini.
CON L'IMPEGNO DI LOTTARE CON TUTTE LE NOSTRE FORZE NON SOLO PER I NOSTRI DIRITTI, MA PERCHÈ VENGANO RISPETTATI I DIRITTI DI TUTTI, VI CHIEDIAMO DI FIRMARE IL NOSTRO APPELLO CON NOME, COGNOME, PROFESSIONE E LA VOSTRA OPINIONE QUI E ALL'INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA info@associazionecotogni.org
Perchè solo prendendo coscienza sentiremo il bisogno di andare avanti e con il contributo di tutti, assicurare non un'iniziativa personale destinata a salvare la nostra realtà, ma un'azione sociale che non penalizzi nessuno e possa costruire una concreta crescita collettiva.
Grazie!
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Biblioteca del Museo della Musica di Bologna
- » Salviamo la Fnac, salviamo la cultura ed il lavoro
- » Matteo Becucci a Sanremo 2013
- » RIDATECI PASSEPARTOUT E DAVERIO
- » petizione per sentire nuovamente ricky martin in radio e non solo.
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione NON FACCIAMO CHIUDERE L'ASSOCIAZIONE COTOGNI!!! Scopri come... di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201221. Manuela
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 201220. Gildo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201219. Albino
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201218. Arminio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201217. Fazio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201216. Empirio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201215. Isidora
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201214. Euclide
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201213. Gineto Ardizzone
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201212. Ennio Rosca
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201211. Orlando
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201210. Giosuele Banaudi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20129. Zena Kacaj
Sottoscrivo questa petizione -
08 agosto 20118. luciano libretti (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
31 luglio 20117. Paolo Callarà
Sottoscrivo questa petizione -
29 luglio 20116. salvatore maligno (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
29 luglio 20115. Francesca Ghelli (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
20 giugno 20114. salvatore maligno
Sottoscrivo questa petizione -
20 giugno 20113. laura saenz (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
20 giugno 20112. Loredana Margheriti
Sottoscrivo questa petizione -
19 giugno 20111. Anna Elettra
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Anna ElettraDa:
MusicaIn:
Destinatario petizione:
comune di roma, cittadinanza, cantanti, artisti, ricercatori, attori, insegnanti, indignati
Sostenitori ufficiali della petizione:
Associazione Culturale Antonio Cotogni
Tags
antonio cotogni, baritono, canto, canto lirico, musica, musica classica, primavalle