No alle coltivazioni OGM in Italia firma ora
Abrogazione di tutte le leggi a favore degli OGM. Italia OGM Free!
Perché si brevettano i processi di modifica, creando una dipendenza economica verso le multinazionali che li detengono, e non si contribuisce di sicuro a liberare dalla fame i poveri nel mondo.
I semi modificati geneticamente, vengono brevettati, in alcuni casi resi sterili, quindi non si possono utilizzare per una moltiplicazione in azienda, obbligando i contadini a riacquistarli ogni anno.
Perchè le modifiche introdotte nel genoma di una pianta possono, per impollinazione incrociata, trasferirsi ad altre piante.
Inoltre le modifiche introdotte per creare resistenze a determinati parassiti (ad es. la piralide del mais) generano una selezione fra i parassiti rendendo la specie ancora più virulenta e difficile da controllare.
La resistenza agli erbicidi, una delle modifiche più importanti, può essere trasferita a tutte le piante della natura, comprese quelle cosiddette infestanti, che diventerebbero a loro volta resistenti agli erbicidi.
E' pretestuosa quindi l'affermazione che le nuove sementi potrebbero risolvere il problema dei parassiti eliminando l'uso degli antiparassitari di sintesi. Ad essi si dovrà alla fine far comunque ricorso ed in dosi massicce
Perché la modifica dei patrimoni genetici naturali è pericolosa. Può creare danni irreversibili all'uomo.
Ci sono grandissimi dubbi da parte di un numero crescente di scienziati di buonsenso, circa gli effetti che i prodotti ottenuti da piante geneticamente modificate possano direttamente, o indirettamente attraverso la catena alimentare, influire sul metabolismo dell'uomo. Primo fra tutti il procedimento introdotto per rendere sterile la pianta: come impedire che non si trasmetta su animali e persone ? Inoltre alcuni studi sul Mais OGM hanno già dimostrato gli effetti dannosi e mortali per la salute.
Perchè è moralmente, eticamente inaccettabile che l'uomo tenti di modificare ciò che la natura ha creato in millenni, solo a scopo di profitto economico, neanche a vantaggio della collettività
Le multinazionali dell'Agribusiness promotrici di questa nuova "rivoluzione" sono interessate ai propri profitti e non, come dicono nella loro pubblicità a "salvare l'umanità dalla fame". Infatti a soffrire la fame sono proprio i contadini poveri ed i braccianti che non hanno accesso alla terra ed agli altri fattori produttivi acqua, sementi che sono sempre più nelle mani di grandi organizzazioni produttive e finanziarie, che dominano anche i mercati mondiali. La brevettazione delle sementi esaspererebbe ancora più questa concentrazione di potere e quindi la fame dei poveri.
Perché si rischia di danneggiare la biodiversità, cardine dell'equilibrio naturale di ogni specie vivente.
La temuta affermazione di sementi brevettate che generano piante e frutti di un certo tipo, imposte ai consumatori con la pubblicità consumistica e dalle grandi catene di distribuzione, porterà inevitabilmente alla perdita della maggioranza di specie e varietà naturali, selezionate nel tempo, e ognuna adatta ad un determinato territorio, clima, risorse idriche ecc.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
- » Chiusura definitiva di tutti gli allevamenti animali e mattatoi
- » PIÙ PEDIATRI PER IL NOSTRO FUTURO
- » Ospedale SS Pietro e Paolo di Borgosesia
- » abolizione dei coni
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » No alla distruzione della foresta Amazzonica
- » 2 giro di foto
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione No alle coltivazioni OGM in Italia di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201241. Monica
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201240.
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201239. Tiberio Miglio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201238. Ignazio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201237. Flaminia Del mastro
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201236. Bernardo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201235. Maria
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201234. Rina Occhionero
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201233. Igino
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201232. Antea Maniscalco
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201231. Medardo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201230. Evasio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201229. Cornelia
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201228. Nino
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201227. Daniela Furone
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201226. Arcadio Koshi
Sottoscrivo questa petizione -
12 ottobre 201125. Stefano Rizzinelli
Sottoscrivo questa petizione -
07 ottobre 201124. giuseppina ramerio
Sottoscrivo questa petizione -
15 febbraio 201123. Donato Lacava
Sottoscrivo questa petizione -
14 febbraio 201122. Denise Cosentino
Sottoscrivo questa petizione -
14 febbraio 201121. vanessa maggini
Sottoscrivo questa petizione -
05 febbraio 201120. LEONARDO SALOMONE
Sottoscrivo questa petizione -
04 febbraio 201119. silvia lucisano
Sottoscrivo questa petizione -
03 febbraio 201118. claudia spagnuolo
Sottoscrivo questa petizione -
17 gennaio 201117. Miriam Scarabattoli
Sottoscrivo questa petizione -
01 gennaio 201116. giuseppe urbano
-
26 dicembre 201015. annamaria rondino
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Nicola De BenedictisDa:
SaluteIn:
Destinatario petizione:
Governo
Tags
no ogm, ogm, petizione, salute, salute umana