“ No alla riforma assistenziale proposta dal Governo: no a famiglie e cittadini più poveri e più soli” firma ora
” Le leggi sulla Pubblica Amministrazione emanate da questo Governo e le tre manovre finanziarie disposte dal 2010 hanno impoverito i servizi al cittadino e hanno di fatto cancellato i fondi nazionali per le politiche sociali. Per il 2012 si prevede che le risorse per i servizi sociali siano dimezzate non solo per la mancanza di finanziamenti nazionali, ma per i pesanti tagli ai bilanci regionali e comunali.
Su tutto il territorio italiano avremo:
- Impoverimento delle famiglie;
- Eliminazione di nuovi ingressi ai nidi e alle scuole materne, con ricadute negative sulle famiglie e per le donne lavoratrici;
- Ulteriore diminuzione degli interventi per disabili;
- Riduzione degli interventi domiciliari a favore degli anziani e dei non autosufficienti;
- Aumento della marginalità e di conseguenza del disadattamento, con maggior rischio di criminalità.
- Impossibilitò di sostenere presso la propria abitazione chi fa fatica (anziani, malati psichiatrici, disoccupati ecc…..
A tale scenario, già da solo sufficiente per comprendere il danno che subiranno i cittadini, si aggiunge il progetto del Governo di smantellare il sistema dei servizi sociali.
Il 29 Luglio 2011 è stato infatti approvato il disegno di legge 4566, che delega il Governo a emanare decreti legislativi sulla riforma fiscale e assistenziale . La materia trattata dal Governo presenta profili di incostituzionalità in quanto gli interventi assistenziali sono di competenza regionale, fatta eccezione della disciplina sui livelli essenziali per la copertura dei diritti civili e sociali (lettera m) articolo 117).
Non sono rispettate le norme sul federalismo fiscale.
Non si parla assolutamente di livelli essenziali di assistenza garantiti per tutti!
Programmazione sociale che non è di competenza dello Stato ma delle Regioni!
L’articolo 10 del Disegno di Legge prevede il taglio degli assegni di accompagnamento e cancellare il sistema sociale e socio-sanitario pubblico che assicura oggi a tutti l’accesso a quei servizi fondamentali per la coesione sociale e il benessere dei cittadini e delle famiglie grazie anche alla collaborazione consolidata da anni con il privato sociale e il volontariato. Lo scenario futuro nega così a una parte di cittadinanza il diritto a vedere accolto e ascoltato il proprio bisogno e cancella il diritto oggi garantito a tutti di avere un servizio pubblico dove il proprio bisogno può essere ascoltato ed accolto. Assegnare all’INPS ed alle associazioni di volontariato e no profit la gestione di interventi oggi garantiti dai servizi pubblici rischia di congestionare tali realtà e di alimentare la marginalità di quella parte di popolazione esclusa da ogni intervento. Il risultato finale rischia di essere un aumento della conflittualità ed una minore sicurezza sociale per tutti.
Per questo chiediamo alla cittadinanza, alle istituzioni, ai professionisti del settore di partecipare alle iniziative che verranno messe in campo per contrastare il disegno di legge e di firmare la petizione che verrà diffusa dai promotori e firmatari del presente comunicato.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » NO alla CHIUSURA delle IENE di Italia Uno.
- » Invalidità totale, abbandonata dalle istituzioni, aiutiamo Nicoletta
- » Ampliamento servizi carta dello studente
- » stop alla immigrazione
- » Richiesta di assistenza immediata dal FMI, dalla BCE e dalla Commissione Europea in Italia.
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione “ No alla riforma assistenziale proposta dal Governo: no a famiglie e cittadini più poveri e più soli” di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
12 October 20121016. Angelo Renda
Sottoscrivo questa petizione -
03 June 20121015. vdsit
Sottoscrivo questa petizione -
19 May 20121014. Mariella Zerella
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121013. Crocefissa Bianchino
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121012. Oliviera Novo
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121011. Vinfrido Mantione
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121010. Barnaba Sguazzin
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121009. Lorenzo
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121008. Romana
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121007. Consolata
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121006. Mauro
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121005. Oreste
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121004. Valter
Sottoscrivo questa petizione -
16 May 20121003. Bina Campilongo
Sottoscrivo questa petizione -
11 May 20121002. Anna Grimaldi
Sottoscrivo questa petizione -
24 April 20121001. vania camilluzzi
Sottoscrivo questa petizione -
04 April 20121000. claudia1982
Sottoscrivo questa petizione -
03 April 2012999. sconn
-
02 April 2012998. gerardo lo russo
Sottoscrivo questa petizione -
26 March 2012997. pia vernazza
Sottoscrivo questa petizione -
20 March 2012996. silvana rea (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
13 March 2012995. Fabiola Congias
Sottoscrivo questa petizione -
11 March 2012994. Iris1989
Sottoscrivo questa petizione -
01 March 2012993. caterina condò
Sottoscrivo questa petizione -
24 February 2012992. Elena Segantin
Sottoscrivo questa petizione -
22 February 2012991. Fernanda Scavelli
Sottoscrivo questa petizione -
22 February 2012990. Cristina Donadio
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Petizione SocialeDa:
Politica e GovernoIn:
Destinatario petizione:
Governo
Sostenitori ufficiali della petizione:
Ordine Assistenti Sociali Liguria, Ordine Assistenti Sociali Nazionale , CGIL Funzione Pubblica Genova, UIL Federazione Poteri Locali Liguria, FLP-FILP Nazionale, FLP-FILP Provinciale Genova, SUNAS Nazionale, SUNAS Provincaile Genova
Tags
assistenza, disegno di legge, servizi, sociale