No alla Protezione Civile Servizi SpA firma ora
Ci sono solamente due mesi di tempo per correre ai ripari e impedire la privatizzazione delle emergenze; per impedire che la Protezione Civile assuma definitivamente il controllo gestionale di tutte quelle aree italiane in cui si verifica un'emergenza (dalla catastrofe naturale al cantiere delle grandi opere).
Il decreto legge del 30 dicembre 2009 stabilisce la costituzione della Protezione Civile Servizi SpA.
Si afferma che ciò viene fatto per "garantire un risparmio di tempi e risorse negli interventi del Dipartimento". In verità, questo risulta essere uno dei tanti fenomeni di privatizzazione all'italiana. Si costituisce una SpA a capitale interamente pubblico che di fatto può agire da general contractor: si privatizza, così, la gestione delle emergenze (e, contestualmente, quella dei grandi eventi).
Il progetto sottrae un importante settore dell’organizzazione statale al controllo democratico del Parlamento - sulla falsariga di quanto si sta consumando in merito alla “Servizi Difesa S.p.A" - e svuota le competenze in capo al Dipartimento. Ciò ha pesanti ripercussioni sui cittadini e sui lavoratori, trasformando il soccorso in un business.
La Protezione Civile Servizi SpA può:
- assumere partecipazioni
- detenere immobili
- esercitare ogni attività strumentale
- avere utili
La Presidenza del Consiglio dei Ministri è unico azionista della SpA e ne nomina il Consiglio d'Amministrazione. Il controllo della Corte dei Conti sulle spese è solamente successivo e la Protezione Civile Servizi SpA può agire in deroga alle leggi vigenti, secondo la logica commissariale dell'emergenza.
Compiti della SpA sono:
- funzioni strumentali
- gestione della flotta aerea
- gestione delle risorse tecnologiche
- direzione dei lavori
- vigilanza di interventi strutturali e infrastrutturali
- compiti non meglio specificati in tema di emergenza socio-economico-ambientale
- compiti non meglio specializzati in tema di grandi eventi
Il tutto avviene con Decreto Legge Governativo, senza il doveroso dibattito parlamentare.
E' evidente che questa privatizzazione dell'emergenza in atto sia contraria alle più elementari norme di vita democratica di un Paese civile. Ecco perché è necessario dire "No alla Protezione Civile Servizi SpA".
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Per le famiglie italiane sfrattate a causa della crisi: priorità nell'assegnazione di alloggi pubblici e mettere a disposizione temporaneamente i containers della Protezione Civile
- » CENTRO POLIFUNZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE AL DAL MOLIN
- » Diamo in concessione le strade abbandonate ai fuoristradisti
- » Sicurezza per Capoterra
- » Perché la RAI trasmetta "Sangue e cemento"
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione No alla Protezione Civile Servizi SpA di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 May 20121286. Ecclesio Gazzara
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121285. Prudenzia
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121284. Santina Schiavinato
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121283. Catena
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121282. Selvaggia
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121281. Felice
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121280. Folco Romanelli
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121279. Sabrina Gervasi
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121278. Gianpiero
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121277. Ermenegildo
Sottoscrivo questa petizione -
09 March 20111276. veronica murano
Sottoscrivo questa petizione -
28 February 20111275. Damiano Vallocchia
-
24 January 20111274. claudia filippeschi
Sottoscrivo questa petizione -
24 November 20101273. ret ret
Sottoscrivo questa petizione -
22 November 20101272. alessia panti
Sottoscrivo questa petizione -
11 July 20101271. antonio.p
Sottoscrivo questa petizione -
01 July 20101270. Aditi Secci Moretti
-
26 June 20101269. Francesco Bucceri
Sottoscrivo questa petizione -
25 May 20101268. Giacomo Clerico
Sottoscrivo questa petizione -
20 May 20101267. immacolata fabrizio
Sottoscrivo questa petizione -
15 May 20101266. daniela lorenzi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
05 May 20101265. Maurizio Pin
Sottoscrivo questa petizione -
01 May 20101264. Giorgio Frunzio
Sottoscrivo questa petizione -
27 April 20101263. Sergio Bagalà
Sottoscrivo questa petizione -
23 April 20101262. cristina sorio
Sottoscrivo questa petizione -
21 April 20101261. Giovanni rossin
Sottoscrivo questa petizione -
21 April 20101260. mcimmino
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
CittadinixCittadiniAQDa:
Politica e GovernoIn:
Destinatario petizione:
Governo, Presidente della Repubblica
Sostenitori ufficiali della petizione:
Associazione Onlus Cittadini per i Cittadini
Tags
protezione civile, protezione civile spa