No al mutamento dei cani, No to the mutation in the dogs firma ora
Non si scherza con la vita di una creatura malata! Do not mess with the life of a creature ill!
Per saperne di più (to know much more go on this site):
Allevamento del Rustico
di Valeria Taradash
Selezione del chihuahua
riconosciuto enci-fci dal 1989
http://chihuahua.iobloggo.com/
Esempio:
“Ho uno yorkshire toy” è sempre stata una della frasi-simbolo della “cuggineria” popolare in tema cinofilo, così come oggi lo è la frase “Ho un chihuahua toy o teacup”.
Infatti solo i più sprovveduti credono ancora che lo yorkshire (o il chihuahua) abbia taglie diverse: in realtà esiste un unico standard che prevede un peso massimo di 3,178 kg (e di 3 chili per il secondo).
I cani più piccoli sono yorkshire piccoli (o chihuahua piccoli) e non nani o toy, mentre quelli più grossi non sono "yorkshire giganti" (né chihuahua giganti), ma cani fuori taglia e fuori standard.
Punto e basta.
Purtroppo ciò che sembra semplicissimo sulla carta non lo è nella realtà dei fatti.
Prima di andare oltre vorrei premettere che c’è una SOLA razza da compagnia in cui si trovano effettivamente diverse taglie: ed è il barbone.
Il suo Standard infatti distingue: grande mole (il cosiddetto “barbone gigante”), medio, nano e toy (o miniature).
Tutti gli altri (yorkshire, maltesi, bolognesi, shih-tzu, chihuahua eccetera) hanno una sola taglia.
Purtroppo cagnari e negozianti si guardano bene dal fare riferimento allo Standard, visto che solitamente dispongono solo di cani atipici e fuori taglia: quindi rifilano impunemente ai clienti yorkshire toy, maltesi nani, chihuahua toy, mini, teacup, mosca, piuma e shih-tzu giganti, facendoli passare per razze pregiatissime e ovviamente costosissime.
Il fatto è che ormai, per la fantasia popolare, cominciava a mancare una dote assai ricercata: la rarità!
Perché non ci vuole più nulla ad avere uno “yorkshire toy” o un “maltese nano”! Caspiterina...basta aprire una qualsiasi rivista o navigare in internet per sfogliare centinaia di annunci che non propongono praticamente altro!
Così la fantasia malata dei cagnari ha fatto il “salto di qualità”.
..........................................................
Che fare per fermare tutto ciò?
Vi preghiamo di non fomentare ciò che distrugge una razza, portandola ad avere oltretutto gravi problemi di salute!
.......................................................
Infatti, se i cani pocket, teacup e quant’altro fossero cani NORMALI e SANI...i Club di razza non avrebbero alcun problema a riconoscerli e ad inserirli nello Standard.
Che fastidio gli darebbe? Gli allevatori avrebbero una possibilità di vendita in più... e questo normalmente non dà proprio fastidio a nessuno.
Se i microcani NON sono riconosciuti, un motivo c’è: anzi, ce n’è una lunga serie, consistente in tutti i problemi di salute legati al nanismo.
Eccone un elenco:
- dentature deboli e incomplete (non c’è abbastanza spazio in bocca) e conseguenti problemi di alimentazione;
- occhi globosi, sporgenti, facilissimi ad infiammazioni e irritazioni e - per alcune razze - predisposti al distacco della retina;
- fontanella del cranio aperta anche nell’adulto, con conseguente estrema delicatezza del cranio stesso (in pratica il cane può morire cadendo da venti centimetri di altezza);
- schiene ingobbite (cifosi);
- zampe corte e storte
- rachitismo
- lussazione della rotula
- epilessia
- difficoltà di monta per i maschi
- difficoltà di parto per le femmine, che richiedono quasi immancabilmente il cesareo: solo che anche operare un cane di queste dimensioni diventa un’impresa improba.
Perfino il carattere ne risente: forse proprio perché si sentono costantemente in pericolo, i cani troppo piccoli sono spesso nevrastenici, abbaioni e anche mordaci.
Testo scritto da Valeria Rossi
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione No al mutamento dei cani, No to the mutation in the dogs di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201240. Fedele
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 201239. Samona Borille
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201238. Serapione
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201237. Rosalinda Vigilante
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201236. Sesto
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201235. Beatrice
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201234. Egle
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201233. Geronimo Marinetto
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201232. Dolores Fornasero
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201231. Dionigi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201230. Delfina Lunghi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201229. Ursmaro
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201228. Manuela
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201227. Oreste Belluardo
Sottoscrivo questa petizione -
17 settembre 201126. Vanessa Tonini
Sottoscrivo questa petizione -
01 settembre 201125. Gloria Bianchi
Sottoscrivo questa petizione -
18 agosto 201124. Erika Kiave
-
16 agosto 201123. Kry ʚϊɞ
-
02 agosto 201122. Karol Tabarelli de Fatis
Sottoscrivo questa petizione -
01 luglio 201121. G. N.
Sottoscrivo questa petizione -
27 giugno 201120. paola squillaci
Sottoscrivo questa petizione -
23 maggio 201119. Vittorio Giorgetti
Sottoscrivo questa petizione -
16 maggio 201118. Elena Latella
Sottoscrivo questa petizione -
11 maggio 201117. Maria Salvati
Sottoscrivo questa petizione -
10 maggio 201116. ida trevisan
Sottoscrivo questa petizione -
04 maggio 201115. marinella gardini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
03 maggio 201114. tatiana rossi
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Oana PuriceDa:
AnimaliIn:
Destinatario petizione:
Associazione per Cani
Sostenitori ufficiali della petizione:
Da me in persona
Tags
Nessuna tag