Niente regali alle mafie, i beni confiscati alla mafia sono cosa nostra. firma ora
Tredici anni fa, oltre un milione di cittadini firmarono la petizione che chiedeva al Parlamento di approvare la legge per l'uso sociale dei beni confiscati alle mafie. Un appello raccolto da tutte le forze politiche, che votarono all'unanimità le legge 109/96. Si coronava, così, il sogno di chi, a cominciare da Pio La Torre, aveva pagato con la propria vita l'impegno per sottrarre ai clan le ricchezze accumulate illegalmente.
Oggi quell 'impegno rischia di essere tradito. Un emendamento introdotto in Senato alla legge finanziaria, infatti, prevede la vendita dei beni confiscati che non si riescono a destinare entro tre o sei mesi. E' facile immaginare, grazie alle note capacità delle organizzazioni mafiose di mascherare la loro presenza, chi si farà avanti per comprare ville, case e terreni appartenuti ai boss e che rappresentavano altrettanti simboli del loro potere, costruito con la violenza, il sangue, i soprusi, fino all'intervento dello Stato.
La vendita di quei beni significherà una cosa soltanto: che lo Stato si arrende di fronte alle difficoltà del loro pieno ed effettivo riutilizzo sociale, come prevede la legge. E il ritorno di quei beni nelle disponibilità dei clan a cui erano stati sottratti, grazie al lavoro delle forze dell'ordine e della magistratura, avrà un effetto dirompente sulla stessa credibilità delle istituzioni.
Per queste ragioni chiediamo al governo e al Parlamento di ripensarci e di ritirare l'emendamento sulla vendita dei beni confiscati.
Si rafforzi, piuttosto, l'azione di chi indaga per individuare le ricchezze dei clan. S'introducano norme che facilitano il riutilizzo sociale dei beni e venga data concreta attuazione alla norma che stabilisce la confisca di beni ai corrotti. E vengano destinate innanzitutto ai familiari delle vittime di mafia e ai testimoni di giustizia i soldi e le risorse finanziarie sottratte alle mafie. Ma non vendiamo quei beni confiscati che rappresentano il segno del riscatto di un'Italia civile, onesta e coraggiosa. Perché quei beni sono davvero tutti "cosa nostra"
don Luigi Ciotti
presidente di Libera e Gruppo Abele
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Area Libera Cani Comune di Cossato
- » Ghoncheh Ghavami libera SUBITO!
- » PORTIAMO EMMA MARRONE A BRESCIA
- » DICIAMO BASTA AGLI SPRECHI E ALLA CORRUZIONE IN SICILIA
- » SOSTIENE INGROIA: ABOLIAMO IL SEGRETO DI STATO
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Niente regali alle mafie, i beni confiscati alla mafia sono cosa nostra. di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
23 May 2013474. domenica pellicanò
Sottoscrivo questa petizione -
19 May 2012473. Nuccia
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012472. Carmen Cenedese
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012471. Sinfronio Loria
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012470. Fiorenzo Giovo
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012469. Demostene Pletosu
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012468. Filomeno Cavaliere
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012467. Regina
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012466. Lavinia Bellone
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012465. Feliciano
Sottoscrivo questa petizione -
18 February 2012464. Annalisa Colombo
Sottoscrivo questa petizione -
29 June 2011463. Alessandra Ghetti
Condivido e sottoscrivo la petizione -
31 December 2010462. GRAZIANO BRAU
Sottoscrivo questa petizione -
31 December 2010461. christian22
Sottoscrivo questa petizione, perchè è un atto di civiltà. -
31 December 2010460. mariadessi
Sottoscrivo questa petizione -
31 December 2010459. giuliazak
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010458. Valentina
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010457. waters
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010456. frasti
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010455. Raffaela Carrus
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010454. consales gioacchino
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010453. fra_bacci
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010452. Elisa Vettori
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010451. mangia70
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010450. MICHELA BALZANO (non verificato)
Sottoscrivo questagruffy the petizione -
30 December 2010449. Federico Zilio
Sottoscrivo questa petizione -
29 December 2010448. Melinda
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
jqzap148Da:
Persone e organizzazioniIn:
Destinatario petizione:
Governo
Sostenitori ufficiali della petizione:
don Luigi Ciotti presidente di Libera e Gruppo Abele
Tags
beni confiscati, ciotti, cosa nostra, libera, mafia