MUTUA VETERINARIA firma ora
Per chi non ha la possibilità di pagare i prezzi esorbitanti dei veterinari privati che speculano sulla salute dei nostri amici a quattro zampe e non solo!siamo arrivati al punto di dire basta!
non è possibile che gente in cassa integrazione e con la crisi che c'è oggi debba all'amore di un cucciolo perchè non si arriva a fine mese o addirittura si deve sopprimerlo perchè non si ha i soldi per pagare il veterinario e non lo si riesce a curare ,SECONDO VOI E' GIUSTO??
anni fa si diceva che stava per passare una legge per aprire una mutua veterinaria, dove si poteva pagare il ticket 20 / 30 € proprio come facciamo noi
e non che ti sparino 90 € per 10 minuti di visita
voglio provare a fare una petizione per vedere se si smuovono le acque
forse non servirà a niente,ma io e molti di voi non ne possiamo piu di questo paese che difende solo chi ha i soldi!voglio dire a tutti che non è giusto!!
L'occasione per discutere della legge quadro è stato il convegno "Nuove norme per la tutela degli animali di affezione. Verso una legge di riordino", organizzato a Roma dalla senatrice del Pd Silvana Amati insieme alla senatrice del Pdl Laura Bianconi. E' emersa la necessità di una migliore gestione dell'anagrafe canina, l'introduzione di consultori nei canili, l'attivazione di un 118 veterinario. "L'obiettivo è definire proposte concrete anche per il reperimento delle risorse, per una nuova norma quadro per tutelare gli animali di affezione" spiega Amati.
Consenso bipartisan. Il sottosegretario alla Presidenza con delega al turismo, Michela Brambilla, spiega che "bisogna estendere le regole di tutela anche agli animali di allevamento piuttosto che a quelli usati per la vivisezione". Il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri auspica che in Parlamento "si trovi il tempo per approvare la legge quadro, magari ricorrendo in Commissione in sede deliberante visto che c'è l'intesa bipartisan". Favorevoli gli animalisti: "Ci sono 19 proposte del Parlamento e 2 del governo, forse questa legislatura può essere quella buona per avere il testo unico", osserva il presidente della Lav, Gianluca Felicetti.
La "Stagione della prevenzione". Al via l'iniziativa rivolta ai proprietari di cani e gatti: per tutto il mese di marzo potranno accompagnare il loro animale per una visita gratuita presso i veterinari e le strutture che, in tutta Italia, aderiscono alla campagna, promossa dall'ANMVI (Associazione medici veterinari italiani), dalla Hill's Pet Nutrition, con il patrocinio della FNOVI (Federazione nazionale ordini veterinari) e del ministero del Welfare. Sul sito dell'iniziativa o chiamando il numero verde 800189612, sarà possibile individuare il veterinario più vicino. Obiettivo della campagna è sensibilizzare i proprietari di cani e gatti sull'importanza della prevenzione: ricorrere alla consulenza di un veterinario riflette un atteggiamento responsabile a tutela della salute pubblica.
(articolo tratto da: La repubblica.it)
Nasce a Torino la “mutua di Fido”
La mutua anche per cani e gatti. È stata attivata da qualche giorno nella città di Torino, per far fronte alla crisi economica. Visite veterinarie, esami medici di base, analisi e interventi chirurgici. Il tutto gratis o, nel caso di vere e proprie operazioni, con uno sconto del 50 per cento rispetto alle tariffe dei privati. Il servizio è a cura dell’Ente nazionale protezione animali (Enpa), una storica associazione animalista che nel capoluogo piemontese gestisce i canili comunali. Ora, assieme al Comune di Torino ha attivato questo servizio, presso il canile rifugio municipale di Strada Cuorgnè. In Italia non esiste una mutua per gli animali domestici e spesso le spese mediche a carico dei proprietari degli amici a quattro zampe possono diventare proibitive.
Un’assistenza mutualistica a livello nazionale è stata chiesta più volte in passato. L’allora deputata dei Verdi Luana Zanella aveva infatti presentato una proposta di legge, accolta con favore anche dall’Associazione nazionale medici vetinari italiani (Anmvi), per garantire un medico di base anche agli amici a quattro zampe. Una possibilità che ora, almeno a Torino, è diventa realtà, grazie alla “mutua per Fido”. Due giorni a settimana un veterinario garantirà gratuitamente agli animali una visita clinica di base. Successivamente, nel caso siano riscontrate patologie, saranno svolti esami e terapie.
L’Enpa, nel caso fosse necessario, metterà infatti a disposizione il suo ambulatorio attrezzato, da diversi anni attivo solo per i soci. L’associazione assicurerà così gli interventi a tariffe contenute. «Uno sconto del 50 per cento, rispetto ai prezzi normalmente applicati nelle strutture veterinarie private», spiegano dall’Enpa. Interventi di routine, operazioni impegnative ma anche vaccinazioni, detartrasi, mastectomia e ricostruzione dei tessuti molli. Un laboratorio attrezzato anche per eseguire esami clinici: ematologici, radiografici, ecografici e istologici. L’obiettivo da un lato è tenerli in buona salute, dall’altro aiutare concretamente gli amici degli animali che non possono permettersi gli onorari delle strutture veterinarie private.
(articolo tratto da: terra news)
SARà DURA LO SO,MA CE LA DOBBIAMO FARE!
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione MUTUA VETERINARIA di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 October 2019296. Tinte Forti
Sottoscrivo questa petizione -
18 January 2017295. simona resteu
Sottoscrivo questa petizione -
28 November 2016294. birbat (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
27 November 2016293. Lucisamp90
Sottoscrivo questa petizione -
27 November 2016292. Elii29
-
27 November 2016291. Stefania Fancellu
Sottoscrivo questa petizione -
10 September 2016290. Igor Savonitti
Sottoscrivo questa petizione -
06 September 2016289. sonia cerioli (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
05 September 2016288. Renata Sanna
Credo sia doveroso far girare la petizione ovunque! -
21 September 2015287. Ernestina
Sottoscrivo questa petizione -
05 May 2015286. IrAres (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
03 June 2014285. cristian ferrari (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
31 May 2014284. Eleonora Corsano
Sottoscrivo questa petizione -
25 May 2014283. Gianfrancesco.pizzurro@gmail.com Pizzurro (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
07 January 2014282. manuela bongiovanni (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
17 December 2013281. valeria piumatti (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
13 November 2013280. Nikitissima
Sottoscrivo questa petizione -
16 September 2013279. lucystz
Sottoscrivo questa petizione -
05 May 2013278. salvobn65
Sottoscrivo questa petizione -
02 May 2013277. Rossana Kurata
Sottoscrivo questa petizione -
19 March 2013276. Elisa Bozzano
Sottoscrivo questa petizione -
31 October 2012275. Barberis Andrea
Sottoscrivo questa petizione -
20 October 2012274. ELEONORA TICOZZI (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
17 October 2012273. Scita Daniele
Sottoscrivo questa petizione -
18 August 2012272. Emanuela Casula
Sottoscrivo questa petizione -
14 July 2012271. alfredo fassio
Sottoscrivo questa petizione -
09 July 2012270. Katia Cantale
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
andrea6952Da:
AnimaliIn:
Destinatario petizione:
TUTTI COMUNI ITALIANI
Tags
Nessuna tag