MISURE DI SOSTEGNO-TUTELA DEI PADRI SEPARATI firma ora
In un momento sociale in cui emerge la tangibile indigenza economica vissuta dai padri separati è doveroso sanare quelle prassi legislative che,ormai da tempo, determinano nella nostra società,una piaga sociale inaccettabile e che influiscono sul DIRITTO di dignità a livello umano. Per quanto suddetto,i sottoscritti richiedono quanto segue :
A) L'obbligo di mantenimento verso la prole dev'essere valutato non richiedendone l'imposizione A PRIORI anche in condizioni lavorative di precariato,sopratutto in un periodo "lavorativo" così difficile nella nostra società.
Piuttosto dev’esser vagliato OBIETTIVAMENTE in base a tangibili documentazioni reddituali tenendo conto dei bisogni primari ai quali un’essere umano NON PUO’ e NON DEVE fare a meno . B) Presenza di alloggi con affitti agevolati in tutta la Regione.
C) Dev’essere consentito di tenere un tenore di vita tendenzialmente analogo a quello goduto prima del DIVORZIO e non solo quello previsto per la SEPARAZIONE,non necessariamente coinvolgendo l’ex coniuge in merito ma piuttosto confidando in reali e tangibili sostegni economici da parte degli Enti predisposti.
D) Gratuito patrocinio e sostegni economici PERSONALI anche nei casi in cui il reddito di un familiare convivente con LEGAME DI SANGUE supera le soglie previste per la ricezione dei suddetti.
Infatti le percentuali a nostra disposizione dimostrano che la maggior parte dei padri separati si trovano COSTRETTI a tornare a casa dei propri genitori ed è assurdo che questa COSTRIZIONE divenga pure un vincolo in merito al sostentamento che si potrebbe percepire di diritto facendo così entrare ulteriormente in un circolo vizioso senza sbocchi.
E) Sanzioni più severe e immediate riguardo al mobbing genitoriale non vagliando solo i casi palesemente estremi ma comprendendo che,meccanismi vissuti quotidianamente o ad intervalli costanti, portano ad un deterioramento psico-fisico, sociale ed economico dell’individuo e delle persone a lui più vicine.
In merito a quanto suddetto si ricorda che la DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL’UOMO prevede :
- Art.1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in DIGNITA’ e DIRITTI.
- Art.7 Tutti sono eguali davanti alla Legge, SENZA ALCUNA DISCRMINAZIONE, ad un'eguale tutela da parte della legge. Tutti hanno diritto ad un'eguale tutela contro ogni discriminazione che violi la presente Dichiarazione come contro qualsiasi incitamento a tale discriminazione.
- Art.25 Ogni individuo ha il DIRITTO AD UN TENORE DI VITA SUFFICIENTE A GARANTIRE la salute, al vestiario, all'abitazione, e alle cure mediche e ai servizi sociali necessari, ed HA DIRITTO ALLA SICUREZZA in caso di disoccupazione, malattia, invalidità vedovanza, vecchiaia o IN OGNI ALTRO CASO DI PERDITA DEI MEZZI DI SUSSISTENZA PER CIRCOSTANZE INDIPENDENTI DALLA SUA VOLONTA’.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione MISURE DI SOSTEGNO-TUTELA DEI PADRI SEPARATI di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
22 settembre 201239. lorenzo orsini
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 201238. Illidio Anobile
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 201237. Cunegonda
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201236. Germana
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201235. Amatore
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201234. Cuzia Parodi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201233. Pericle Bernardi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201232. Leonia Donvito
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201231. Pacomio Carniato
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201230. Nazario
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201229. Rina Ghiani
Sottoscrivo questa petizione -
07 maggio 201228. Merlino1402
Sottoscrivo questa petizione -
03 febbraio 201227. francesco scaletti (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
26 luglio 201126. Roberto Gariglio
Sottoscrivo questa petizione -
25 giugno 201125. Marika Mazzuia
Sottoscrivo questa petizione -
09 marzo 201124. Roberto gariglio
Sottoscrivo questa petizione -
21 febbraio 201123. Claudio Bobbio
Sottoscrivo questa petizione -
10 febbraio 201122. michele valline
Sottoscrivo questa petizione -
22 luglio 201021. Roberto Zenti
Sottoscrivo questa petizione -
20 luglio 201020. giuseppe nitti
Sottoscrivo questa petizione -
30 aprile 201019. claudiobondavalli
Sottoscrivo questa petizione -
08 febbraio 201018. gianfranco murgieri
Sottoscrivo questa petizione -
08 febbraio 201017. Melissa Trabuio
Sottoscrivo questa petizione -
28 gennaio 201016. melita todero
Sottoscrivo questa petizione -
23 gennaio 201015. giovanniefisiospanuzucca
Sottoscrivo questa petizione -
23 gennaio 201014. Dr.Melo92
Sottoscrivo questa petizione -
23 gennaio 201013. Gianni Buzzi
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
sweetmeyDa:
Giustizia, diritti e ordine pubblicoIn:
Destinatario petizione:
Presidenza Consiglio dei Ministri, Presidente della Repubblica.
Tags
Nessuna tag