"Magna Graecia Concert 2011" firma ora
Contestualmente alla stesura di questa lettera, nasce il comitato spontaneo “Magna Graecia Concert”, un movimento sorto in rete attraverso l’adesione di un gruppo di ragazze e ragazzi che hanno come unico intento quello di partecipare attivamente alla realizzazione di un evento musicale e sociale unico nel panorama catanzarese. Un’intera giornata di musica, a conclusione dell’anno accademico, da rafforzare nel tempo attraverso successive edizioni, in cui ad alternarsi sul palco siano esclusivamente band locali, affinché, almeno per una volta, possano essere loro i nostri profeti in patria.
Non si tratta semplicemente di un concerto, ma di un evento dai molteplici significati: in primis quello di allacciare un rapporto stabile tra l’Università e la città, che prescinda dai protocolli d’intesa, per coinvolgere direttamente i suoi cittadini, i suoi giovani, anche se non iscritti a nessuna facoltà. Una giornata di partecipazione collettiva, in cui oltre alla musica, sia dato spazio ai tanti volti di lavoratori sempre più precari, di giovani disoccupati, di studenti senza futuro, e di ricercatori appesi ad un filo. Sarà un’occasione per tutti coloro i quali abbiano un’idea, un progetto, una proposta da avanzare sul futuro della città e dell’intera regione. Una manifestazione in cui verrà urlato forte e chiaro il nostro “no” incondizionato alla ‘ndrangheta e a tutte le mafie, che oltre a mietere continuamente vittime ed orrore, soffocano l’economia della nostra terra costringendola alla povertà. Perciò vorremmo che insieme a noi, a salire sul palco siano anche associazioni locali anti racket, operatori commerciali e tutti coloro che con coraggio si sono opposti al ricatto mafioso.
Per questi motivi ci rivolgiamo, pubblicamente e in prima istanza, al Rettore dell’Università di Catanzaro e al Senato Accademico, affinché possano dare il proprio consenso e la propria convinta adesione alla manifestazione che ambisce come sua sede naturale a svolgersi all’interno del Campus del quartiere Germaneto.
Lo stesso appello lo rivolgiamo alle Istituzioni locali, alle rappresentanze sindacali, agli esponenti del mondo industriale e commerciale, affinché ognuno di essi possa dare un forte contributo alla concreta realizzazione del concerto.
A questo proposito ci corre l’obbligo di fare alcune precisazioni. Il comitato “Magna Graecia Concert” non ha alcuna finalità politica e di conseguenza non accetterà, lo diciamo con estrema chiarezza, nessuna strumentalizzazione partitica o accademica che sia e denunceremo pubblicamente qualsiasi tentativo da parte di qualche furbo calcolatore di voti e di consensi elettorali. Per evitare questi pericoli, nell’evento che noi immaginiamo, non abbiamo previsto la partecipazione di nessun esponente politico o istituzionale che sia; sul palco saliranno tutti coloro i quali finora non hanno mai avuto la possibilità di esprimere una propria opinione.
Proporremo il nostro progetto a chiunque voglia essere nostro interlocutore, attraverso un confronto diretto e costruttivo, ma non ci presenteremo col classico cappello in mano alla ricerca di qualche commiserevole obolo, piuttosto chiederemo che ci sia data la possibilità di esprimere le nostre idee. Indipendenza, autonomia e trasparenza saranno le nostre stelle polari, ed eventuali finanziamenti ricevuti, pubblici o privati che siano, oltre ad essere esclusivamente destinati alla realizzazione dell’evento, saranno puntualmente divulgati attraverso ogni mezzo d’informazione disponibile.
Al nostro interno non ci sarà spazio per la speculazione; nessuno potrà spendere il nome dell’iniziativa per un personale ritorno d’immagine o peggio per il proprio tornaconto personale. L’adesione al comitato non si concretizzerà attraverso l’apposizione di una semplice firma, ma con la disponibilità di contribuire fattivamente ognuno con il suo anche minimo apporto, alla realizzazione dell’evento.
L’unione di ogni singola voce sarà il nostro portavoce, la partecipazione collettiva il nostro braccio operativo. L’abbiamo chiamato, non senza un pizzico di enfasi, la “Woodstock catanzarese”, per la nostra voglia di sognare in grande, per tendere a qualcosa d’importante per la nostra città che ora passa attraverso la musica, ma che domani potrà essere l’inizio di una nuova stagione per i giovani calabresi ai quali sia finalmente affidata la possibilità di essere artefici del proprio futuro.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione "Magna Graecia Concert 2011" di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 2012402. Matroniano Lisna
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012401. Fausto Gjecaj
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012400. Marinella Prescinotto
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012399. Ugo Di stefano
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012398. Brigida Mana
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012397. Clinio Lubrano
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012396. Fazio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012395. Anacleto Proietto
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012394. Eufronio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012393. Olga Resina
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012392. Ruggero
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012391. Marica
Sottoscrivo questa petizione -
14 giugno 2011390. Antonio Olivo
Sottoscrivo questa petizione -
27 maggio 2011389. Gaetano Leotta
Sottoscrivo questa petizione -
01 maggio 2011388. rocco cina (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
26 aprile 2011387. silvia d'anna (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
26 aprile 2011386. angelo capoano
Sottoscrivo questa petizione -
18 aprile 2011385. valentina serianni
Sottoscrivo questa petizione -
18 aprile 2011384. vito clerico' (non verificato)
REWANAX presenti -
18 aprile 2011383. giuseppe cristiano
Sottoscrivo questa petizione -
18 aprile 2011382. James Douglas Morrison (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione! lizard king -
18 aprile 2011381. Giuseppe Gentile
Creiamo per essere!!Creiamo per esserci!!! -
18 aprile 2011380. stefania vescio
Sottoscrivo questa petizione -
18 aprile 2011379. Fabio Barbuto
Sottoscrivo questa petizione -
18 aprile 2011378. Emanuela Placanica
Sottoscrivo questa petizione -
17 aprile 2011377. Elena Delfino (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
17 aprile 2011376. Martina Libero
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Andrea GattoDa:
MusicaIn:
Destinatario petizione:
Al Magnifico Rettore dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, Francesco Saverio Costanzo Al Sindaco di Catanzaro, Rosario Olivo Al Presidente della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro Al Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti Al P
Sostenitori ufficiali della petizione:
Andrea Gatto
Tags
Nessuna tag