LIBERA LA BENZINA - mettici la firma firma ora
E' da molto tempo che la CISL insiste sulla necessità di non far gravare sul prezzo al pubblico e, quindi, sui cittadini e sui lavoratori, l'aumento automatico dell'Iva che si registra ad ogni incremento del prezzo industriale che, solo negli ultimi tre mesi, ha portato oltre 200 milioni di euro nelle casse dell'erario. Purtroppo, a tali richieste non c'è stata una decisa azione del Governo in questa direzione. Per questo motivo la CISL ha deciso di avviare una Campagna di raccolta di almeno 500.000 firme di comuni cittadini che vogliono e devono far sentire la loro voce. La campagna dovrà terminare entro il prossimo 31 maggio.
L'iniziativa, già avviata dalla Fegica Cisl e dall'analoga Federazione aderente a Confesercenti - con l'adesione della Cisl si avvale di un ulteriore strumento di conoscenza che diventa "megafono" di questo diffuso disagio.
Si tratta, infatti, di una situazione ormai non più sostenibile e derivante da una fiscalità che colpisce le fasce più deboli, quali i lavoratori e i pensionati, alla quale si devono sommare gli effetti negativi di un mercato bloccato e saldamente nelle mani di pochi "oligopolisti" che controllano tutta la filiera e stabiliscono, a monte, i prezzi per ogni singola area di mercato. In sostanza, distributori e impianti - senza "bandiera" riforniti dalla medesima compagnia - che praticano un prezzo più basso di quelli che espongono un marchio. Due diversi canali di vendita per discriminare i cittadini e penalizzare quelli che non hanno la fortuna di avere nelle vicinanze della loro abitazione un impianto a basso prezzo.
L'Antitrust è già intervenuta avviando un'indagine conoscitiva sull'opaco sistema che grava enormemente sui cittadini e rappresenta un vero e proprio "prelievo fiscale coatto" al quale va messa la parola fine.
La nostra iniziativa "LIBERA LA BENZINA" ha i seguenti obiettivi prioritari:
•rompere la "filiera" petrolifera in quanto chi produce non può contemporaneamente scendere al consumo o detenere reti di distribuzione;
•costituire un Acquirente Unico - sulla falsariga di quello creato per l'energia elettrica - che garantisca l'approvvigionamento del mercato e l'allargamento delle funzioni del GME (gestore del mercato elettrico) anche al comparto dei carburanti (GMEC);
•impedire ai gestori vincoli all'acquisto, in esclusiva, dalla società produttrice e a prezzi più alti di quelli rintracciabili sul mercato libero. Prezzi decisi da queste ultime società secondo le loro convenienze.
L'iniziativa parlamentare di vera e sostanziale riforma ed apertura del mercato petrolifero nazionale depositata dai diversi gruppi parlamentari, vedrà anche la CISL in prima linea per dare voce ai lavoratori, ai pensionati, alle famiglie che sono stufi di pagare sempre il conto a volte anche, attraverso una salata e progressiva tassazione indiretta.
Per effetto combinato della "sterilizzazione" dell'Iva e dell'apertura dei mercati, stimiamo che si avrà un risparmio rilevante per le famiglie stimato attorno a circa 400 €/anno.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Area Libera Cani Comune di Cossato
- » Ri-Apertura Stazione Q8
- » Il secondo binario doveva essere costruito! Chi sono i responsabili dello scontro dei treni in Puglia?
- » Rimozione Accise Carburante
- » PETIZIONE PER FACILITARE TRASFORMAZIONE AUTO D'EPOCA A BENZINA IN AUTO ELETTRICHE/ IBRIDE
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione LIBERA LA BENZINA - mettici la firma di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201231. Marta
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201230. Bianca Tondo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201229. Mariella De cesare
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201228. Marilena
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201227. Emiliana Cha
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201226. Liberata
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201225. Cirilla Dahi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201224. Gilda
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201223. Quasimodo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201222. Carina Galeotti
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201221. Ilenia
Sottoscrivo questa petizione -
14 aprile 201220. Alberto Bernicchi
Sottoscrivo questa petizione -
14 aprile 201219. Federico Benedetti
Sottoscrivo questa petizione -
11 marzo 201218. Sandro Serrau
Sottoscrivo questa petizione -
06 marzo 201217. Emanuele Castioni
Sottoscrivo questa petizione -
02 marzo 201216. sabrina frau
Sottoscrivo questa petizione -
01 marzo 201215. laura zanoli (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
28 febbraio 201214. sergioski
Sottoscrivo questa petizione -
16 febbraio 201213. andrea cabizza
Sottoscrivo questa petizione -
16 agosto 201112. Giuseppe Ariganello
Sottoscrivo questa petizione -
13 agosto 201111. Domenico Tucci (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
20 giugno 201110. Marco Landi
-
15 giugno 20119. Damiano Liguori
Sottoscrivo questa petizione -
15 giugno 20118. Giuseppe
Sottoscrivo questa petizione -
07 giugno 20117. Massimo Orlandi
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 20116. Diego Bevilacqua
Sottoscrivo questa petizione -
30 aprile 20115. Maurizio Cordova
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
fiba pugliaDa:
Trasporti e infrastruttureIn:
Destinatario petizione:
GOVERNO
Sostenitori ufficiali della petizione:
CISL - FEGICA CISL - CONFESERCENTI - FAIB
Tags
benzina, cisl, fiba, libera, petizione, puglia