La Collina di Marezzane firma ora
La collina di Marezzane, collocata nel cuore della Valle dei Progni, all’interno del Parco Naturale Regionale della Lessinia e’, un tutt’uno con il Sito di Interesse Comunitario (SIC) di Molina e rappresenta il punto di congiunzione tra la Lessinia e la Valpolicella. Marezzane è un “balcone” straordinario, punto panoramico straordinario, testimone di tutte le contraddizioni di questo territorio. A valle dal mare verde si intravedono gli scavi e il Cementificio. A monte, in una corona magnifica di montagne e vaj.
Ai piedi di Marezzane è situato l’importante sito archeologico della grotta Solinas (Fumane), davanti c’è il Pastello e tutto attorno verde, vaj, “senge”, fiori, alberi, marogne.
Marezzane è un luogo meraviglioso in cui la presenza dell’uomo, sedimentata fin dalla preistoria, convive nel rispetto reciproco con la natura.
Marezzane è un’oasi botanica, concentrato di biodiversità e di habitat, caratterizzata da una molteplicità di microclimi, percorsa da memorie abitative come la corte settecentesca di Marezzane, e gli stupendi e caratteristici fabbricati di Mazzarino di sopra e di
sotto.
LA COLLINA DI MAREZZANE E' MINACCIATA DAGLI SCAVI DEL CEMENTIFICO, SOLO LA REGIONE VENETO (CHE L'AVEVA INSERITA NEL PARCO REGIONALE DELLA LESSINIA), LA PUO' SALVARE.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Affinché il Dante torni alla LUCE!
- » APPELLO CITTADINO CONTRO LA CENSURA A VERONA
- » Proposta per lo sviluppo del comparto del Cinema e dell' audiovisivo in Veneto
- » Ridiamo un'identità al Chievo - ritorno al biancoazzurro e stemma con la diga
- » SOSTENIAMO LA CREAZIONE DEL PRIMO E UNICO MUSEO DELL'AMORE A VERONA
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione La Collina di Marezzane di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
10 February 201317. dominika odrobina odrobina (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
11 November 201216. gemma birolli
Sottoscrivo questa petizione -
19 May 201215. Monica Laaziri
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201214. Grazia Giovara
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201213. Basileo Chiarolanza
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201212. Dionisio
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201211. Bambina Brachini
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201210. Dacio Hinani
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20129. Eracla
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20128. Esaù Bertini
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20127. Maffeo Audano
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20126. Virone
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20125. Paolo Stefenini
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20124. Virginia
Sottoscrivo questa petizione -
11 January 20123. stefania amaduzzi
Sottoscrivo questa petizione -
25 May 20112. steumarok
Stefano Marocco -
22 May 20111. Mario Lonardi
in quest'oasi ci sono più di 30 orchidee selvatiche
Informazioni
Mario LonardiDa:
Verde e AmbienteIn:
Destinatario petizione:
Giunta della Regione Veneto
Sostenitori ufficiali della petizione:
Valpolicella 2000
Tags
cementificio, fumane, marano, valpolicella, veneto, verona