Inseriamo nelle materie scolastiche la lingua dei segni (LIS) per sordomuti firma ora
Una riflessione che avevo già fatto tempo fa qui su Facebook e mi è tornata in mente oggi leggendo una nota scritta dalla madre di un bambino sordomuto, che parla delle tante difficoltà ...
Ma non vi sembra che sia una cosa indispensabile inserire tra le materie scolastiche, già dalle elementari se non alla scuola materna, un minimo di insegnamento di Lingua dei Segni Italiana (in acronimo LIS)? Il linguaggio dei sordomuti, tanto per intenderci.
So che i problemi della scuola pubblica sono già tanti e che a volte è già complicato per questi bambini avere l'insegnante di sostegno; ma questi bambini sono già "isolati" dai suoni, perchè vogliamo isolarli dalle persone? Senza la possibilità di conversare con i coetanei, con l'aiuto dell'insegnante di sostegno potranno imparare tante cose, ma mancherà loro indubbiamente la socializzazione. Certo i familiari di un bambino non udente o sordomuto, impareranno il linguaggio dei segni, ma se il resto della società non ne ha neppure una infarinatura, con chi faranno amicizia questi bambini?
Io non lo conosco il LIS, lo ammetto, ed è vero che ognuno di noi potrebbe cercare di imparare le cose in proprio, ma questo da adulti, il bambino sarebbe comunque isolato dagli altri bambini.
C'è anche da dire che i bambini, più di noi adulti, usano molto la gestualità per comunicare e (da persona incompetente) presumo non sia difficile per loro apprendere in poco tempo quantomeno le basi di questo linguaggio, sicuramente non sarà più difficile che apprendere una lingua straniera.
Almeno il 50% dei miei amici qui su Facebook sono musicisti o cantanti, alcuni per hobby, altri professionisti; del restante 50% credo ce ne siano pochi se non nessuno che non ama la musica, vogliamo provare a immaginare per un attimo di come sarebbe la nostra vita se, oltre a non poter "sentire la musica", nella nostra quotidianità saremmo anche limitatissimi nel fare amicizia con gli "altri", quelli "normali" (per modo di dire) ...
Facciamo una "petizione on line"?
Grazie !!!
Giusi Pagnini
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Inseriamo nelle materie scolastiche la lingua dei segni (LIS) per sordomuti di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 maggio 201226. Secondo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201225. Porziano
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201224. Addolorata Merlusca
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201223. Ida
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201222. Elettra
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201221. Brancaleone
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201220. Florina Masha
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201219. Albino
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201218. Gregorio Cantore
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201217. Sergio Enrico
Sottoscrivo questa petizione -
01 luglio 201116. lucia tombari
Sottoscrivo questa petizione -
22 giugno 201115. ivano oliva
Sottoscrivo questa petizione -
06 giugno 201114. Rosalia Di Maio
Sottoscrivo questa petizione -
26 maggio 201113. angela metelli
Sottoscrivo questa petizione perché è un atto di civiltà -
16 maggio 201112. Sara Parenti
Sottoscrivo questa petizione -
21 novembre 201011. cristiana narducci
Sottoscrivo questa petizione -
19 ottobre 201010. Mimma Ostuni
Sottoscrivo questa petizione -
16 ottobre 20109. Cinzia
Sottoscrivo questa petizione -
15 ottobre 20108. Antonino Randazzo (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
15 ottobre 20107. daniela musardo
Sottoscrivo questa petizione -
13 ottobre 20106. Eliana Rosa
Sottoscrivo questa petizione -
09 ottobre 20105. Giuseppina Pagnini
Sottoscrivo questa petizione -
08 ottobre 20104. PIETRO CERRI (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione...giusta.. -
07 ottobre 20103. cinzia bernardini020381
Sottoscrivo questa petizione -
07 ottobre 20102. angelo vitale (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
07 ottobre 20101. paola vanzolini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Giuseppina PagniniDa:
Scuola ed educazioneIn:
Destinatario petizione:
Ministero della Pubblica Istruzione
Tags
Nessuna tag