I SOLDI CI SONO, SPENDIAMOLI BENE!! Per una finanziaria 2010 differente.. firma ora
Il Governo non fa altro che sminuire la crisi, ma poi presenta una Finanziaria 2010 che riporta pesantissimi tagli al sociale, alla sanità, alla scuola, alla cultura, alla ricerca.
La giustificazione di questi tagli è sempre la stessa, che “mancano i soldi”, ovvero l’evocazione di quella stessa crisi che in altri momenti si tenta di negare.
Allo stesso tempo però viene aumentata la spesa militare, vengono finanziate grandi opere costosissime e inutili, si spendono male i fondi per l’informatizzazione della PA e si persegue una politica tributaria che premia i ceti elevati e non i cittadini o la piccola e media impresa.
I SOLDI CI SONO, USIAMOLI BENE
Cosa proponiamo:
Recuperare dalla finanziaria, in due anni, questi 13,5 miliardi di euro:
4 miliardi di euro Acquisto di soli 100 nuovi cacciabombardieri JSF invece dei 131 previsti, 100 sono già estremamente sovradimensionati rispetto alla sicurezza nazionale e alle missioni di pace
3,5 miliardi di euro Annullamento del ponte sullo stretto di Messina e altre Grandi Opere
2 miliardi di euro Risparmio dei costi di informatizzazione della Pubblica Amministrazione passando interamente alle licenze Open Source (software gratuito)
0,5 miliardi di euro Reintegrazione dell’ICI per i proprietari di immobili di valore superiore a 800mila euro
0,5 miliardi di euro Aumento della tassa di immatricolazione dei SUV a 1000 euro
3 miliardi di euro Aumento della tassa sulle rendite finanziarie dal 12,5% al 23%, ovvero adeguamento al livello di tassazione degli altri paesi dell’Unione Europea
Investire questi fondi in:
Imprese: Incentivi alle piccole e medie imprese, nei campi dell’innovazione, dell’accesso al credito, della cooperazione locale e internazionale, della promozione di patti territoriali per il sostegno al sistema locale delle imprese 3 miliardi di euro
Welfare: Costruzione di nuovi asili nido 1,3 miliardi di euro
Ambiente: Investimenti nelle energie rinnovabili e nella Green Economy 1,5 miliardi di euro
Pensioni: Integrazione al trattamento minimo di 516 euro mensili di circa 740mila detentori di pensioni sociali che sono intorno ai 320 euro mensili 1,7 miliardi di euro
Lavoro: Stabilizzazione di 1 milione lavoratori a progetto tramite credito d’imposta alle imprese 2 miliardi
Scuola: Messa in sicurezza delle 3000 scuole più a rischio d’Italia 1,5 miliardi di euro
Sanità: Potenziamento dell’assistenza domiciliare e residenziale 1,5 miliardi di euro
Università e ricerca: restituzione dei tagli operati negli ultimi 5 anni 1 miliardo di euro
Una volta raggiunte le 100.000 firme invieremo questa petizione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai maggiori partiti di governo e opposizione
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
- » Libertà accademiche minacciate: una giornata di studio sull’asilo Lgbti censurata all’università di Verona
- » Raccolta Firme per assicurare a tutti i disoccupati un LAVORO MINIMO GARANTITO.
- » EX LAVORATORE TRIBUTI ITALIA SPA CHE IN A.S
- » Chiusura Pronto Soccorso!!
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » No alla distruzione della foresta Amazzonica
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione I SOLDI CI SONO, SPENDIAMOLI BENE!! Per una finanziaria 2010 differente.. di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 2012441. Glenda
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 2012440. Iris
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 2012439. Liberio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012438. Ermilo Castellana
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012437. Dalida
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012436. Adelasia
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012435. Graziella Moisio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012434. Proserpina Gervaso
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012433. Devota Borsa
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012432. Erasmo Dilettoso
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012431. Ondina
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012430. Genziano Carpentieri
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012429. Cassiopea
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012428. Tosca
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012427. Delizia Lo vullo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012426. Telemaco Bodo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012425. Tarso
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012424. Lidia Cotaj
Sottoscrivo questa petizione -
18 luglio 2011423. Alessandro Casillas
Sottoscrivo questa petizione -
14 febbraio 2011422. salvatore zizzo (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
28 gennaio 2011421. felice rea
Sottoscrivo questa petizione -
26 gennaio 2011420. Davide Granti
Sottoscrivo questa petizione -
24 gennaio 2011419. erasmo maietta
Sottoscrivo questa petizione -
23 gennaio 2011418. Edoardo Brunelli
Sottoscrivo questa petizione -
19 gennaio 2011417. Daniele Guardasoni
Sottoscrivo questa petizione -
13 gennaio 2011416. Daniele Caltagirone
Sottoscrivo questa petizione -
12 gennaio 2011415. daniela emidi
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Fabio RebecchiDa:
Politica e GovernoIn:
Destinatario petizione:
La Presidenza del Consiglio dei Ministri e i maggiori partiti politici italiani
Sostenitori ufficiali della petizione:
Fabbrica di Nichi Roma Sud
Tags
ambiente, finanziaria, lavoro, pensioni, ricerca, sanità, scuola, università, welfare