FORTE INCERTEZZA SUL FUTURO delle SCUOLE LABORATORIO firma ora
Si conclude con questo anno scolastico un quinquennio di sperimentazione (ex art. 11 DPR N.275/99) che la Scuola-Città Pestalozzi di Firenze, la Scuola Rinascita di Milano e la scuola Don Milani di Genova hanno realizzato sulla base di un Decreto Ministeriale (n 3339 del 10 marzo 2006, dell’allora Ministro Moratti).
Alla scadenza del medesimo, le tre scuole hanno presentato in data 6 novembre 2010 un nuovo progetto, per la prosecuzione della sperimentazione in rete, dal titolo “Dalla scuola laboratorio verso la WIKI school”.
A tutt’oggi non è pervenuta alcuna risposta dal Ministero. Tramite contatti telefonici con gli uffici ministeriali, in seguito al parere positivo del C.N.P.I. (Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione) del 31 marzo 2011, si erano ricevute rassicurazioni riguardo alla pratica che stava procedendo e si diceva che non ci sarebbero stati problemi. Sembra, adesso, che il Ministro abbia manifestato l’intenzione di non firmare il Decreto.
Una tale decisione rischia di compromettere sperimentazioni storiche, espressione e riferimento, nel corso degli anni, della ricerca pedagogica più avanzata, oggetto di studi ed interessamento da parte del mondo scientifico ed universitario. Infatti le tre scuole pur mantenendo l’ispirazione iniziale, voluta dai loro fondatori, per l’emancipazione sociale e culturale, la formazione democratica e civile delle giovani generazioni, hanno saputo sviluppare nel tempo metodi di insegnamento sempre aggiornati per rispondere ai nuovi e diversi bisogni formativi dei giovani, sempre con particolare attenzione alla formazione della persona e allo sviluppo della sua identità civile e democratica.
Queste realtà rappresentano una parte viva della storia della scuola italiana e propongono oggi un modello di scuola laboratorio, sull’esempio delle "Teacher training schools” presenti nel sistema scolastico finlandese, per promuovere dal basso la cultura dell’innovazione, attivando e valorizzando le competenze e l’esperienza del personale della scuola del territorio.
Il nuovo progetto di sperimentazione, inoltre, intende sviluppare un modello di scuola che meglio risponda alle problematiche e alla cultura degli studenti nell’era digitale sia per l’organizzazione (con graduale superamento delle classi) sia per l’impiego di moderni strumenti tecnologici.
Il prolungarsi dei tempi di attesa del nuovo Decreto, ha già messo purtroppo, in forte difficoltà le tre Scuole Laboratorio: non è infatti possibile avviare una qualsiasi programmazione delle attività didattiche e organizzative per il prossimo anno scolastico.
Non è superfluo evidenziare il fatto che le famiglie hanno iscritto i loro figli nella piena consapevolezza di entrare a far parte di un progetto sperimentale.
Infine, ma non ultimo per importanza, ci pare che gli insegnanti avrebbero avuto il diritto di essere messi a conoscenza dell’esito della procedura in tempi utili per la mobilità docente soprattutto nel caso di una risposta negativa.
La presente petizione ha lo scopo di riaffermare la necessità di ricerca e sperimentazione in ambito pedagogico e didattico e di farlo all’interno della scuola pubblica.
Il personale delle tre Scuole Laboratorio
31-05-2011
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione FORTE INCERTEZZA SUL FUTURO delle SCUOLE LABORATORIO di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
24 July 20121490. cesare pianciola
Maturità,Gelmini promise premi x merito.ma le borse: missing -
18 May 20121489. Carola
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121488. Famiano Marchesi
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121487. Siriano Broda
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121486. Manuela Saponara
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121485. Rebecca
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121484. Seconda Pizzolato
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121483. Francesco
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121482.
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121481. Rina Gaetani
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 20121480. Ottone Rispoli
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121479. Regolo Hyka
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 20121478. Ausiliatrice
Sottoscrivo questa petizione -
21 February 20121477. Salvatore Suppi
L’istruzione costruita su 1 spaventoso minimalismo culturale -
03 November 20111476. Lucilla Gaspari
Sottoscrivo questa petizione -
26 October 20111475. Laura Manneschi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
05 October 20111474. davide puglielli
Sottoscrivo questa petizione -
03 August 20111473. Peppina Riorancio
Una pesante tegola è caduta in capo al ministro Gelmini: -
02 August 20111472. Mariangela Alanno
Consiglio d stato boccia tagli,risarcire i prof danneggiati -
01 August 20111471. Umberto Raiola
Pdl-Lega a Milano Consulenze, tangenti e giro di mazzette -
26 July 20111470. laura minguzzi
sperimentare è bello! -
24 July 20111469. Karim Carmona
...e contro riduzione-ore,insegnanti,materie,risorse,inglese -
06 July 20111468. Costanza Amereri
e occasionalmente si traveste da uomo e balla al palo -
02 July 20111467. James Gallagheri
Le esternazioni della Gelmini sono demenziali, è un’oscenità -
01 July 20111466. Matteo Frane
Gelmini identifica i bambini cn handicap come falsi invalidi -
30 June 20111465. MELCHIORRE CANÈ
la Gelmini è il primo responsabile di questi ultimi disastri -
30 June 20111464. Vittorio Glabo
Grazie alla manovra d oggi,precari/disabili pagano la crisi
Informazioni
Tags
scuola don milani, scuola rinascita, scuola-città pestalozzi