FIRMA PER CHIEDERE LA DIVULGAZIONE DELLA LETTERA BCE MANDATA ALL'ITALIA firma ora
Remo Pulcini Presidente dell'Associazione Progetto Mezzogiorno nonche' esperto di Marketing Politico con progetto "TERZA REPUBBLICA" e "PROGETTO SICILIA" aveva fatto richiesta ufficiale alla BCE nella persona del Direttore Generale Pierre Van Der Haegen di accesso al documento che la stessa BCE ha mandato al Governo Italiano nella persona del Ministro dell'economia Tremonti.
La mia richiesta era supportata dai requisiti sanciti dalla BCE/2004/3, relativa all'accesso del pubblico ai documenti della Banca Centrale Europea.
La risposta mi e' pervenuta con una certa celerità e con quanto scritto:
La BCE nella persona del Direttore Generale pur riconoscento la validita' del diritto di un cittadino molto attivo nella lotta alla verita' e ai diritti del popolo ha ritenuto di non fornirmi questo documento, poiche' UDITE, UDITE !
La sua divulgazione recherebbe pregiudizio alla tutela dell'interesse pubblico in relazione alla politica monetaria e alla politica economica dell'Unione Europea o di uno stato membro.
Nella fattispecie, la Banca centrale europea ritiene che la divulgazione recherebbe pregiudizio all'efficacia dei messaggi della stessa banca ai governi degli Stati membri in quanto strumento atto a promuovere un contesto favorevole al ripristino della fiducia degli investitori nei mercati finanziari, elemento di primaria importanza ai fini di una fluida conduzione della politica monetaria.
Per chiarezza e regolarità desideriamo informarla,che in caso di rifiuto totale o parziale il richiedente puo' chiedere la riconsiderazione della stessa richiesta.
FRANCOFORTE SUL MENO. 7/09/2011 LS/PvdH/11/22
Devo affermare che la risposta seppur basata su un argomentazione che posso anche accettare e comprendere, non puo' essere dal profilo giuridico per il semplice motivo che la legislazione Europea parla chiaro: qualsiasi cittadino appartenente ad uno stato membro puo' avere accesso a tali documenti.
Eventuali rifiuti per motivi di sicurezza o pubblico interesse di fatto non possono essere decisi dal Direttore della Banca Centrale, ma devono essere oggetto di decisione del Parlamento Europeo in seduta comune fatto salvo eventuale ricorso al tribunale Europeo dell'avente di diritto.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » ELIMINIAMO L'ALIQUOTA IVA DEL 20%
- » U.S.E. - Firma per gli Stati Uniti d'Europa
- » Petizione Io non voglio l'Europa, rivoglio la mia sovranità.
- » Mandiamo Monti e il suo Governo ed i partiti che lo sostengono in esilio
- » CANDIDATURA LAURA PUPPATO PRIMARIE PD
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione FIRMA PER CHIEDERE LA DIVULGAZIONE DELLA LETTERA BCE MANDATA ALL'ITALIA di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201254. Gomberto Pileggi
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201253. Alvaro
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201252. Galatea
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201251. Aiace Pizzulo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201250. Irma Zhu
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201249. Danio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201248. Leonardo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201247. Raffaella
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201246. Romola Bonomo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201245. Benedetto
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201244. Damaso
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201243. Dolores
Sottoscrivo questa petizione -
04 aprile 201242. Roberto Fortunati
Sottoscrivo questa petizione -
31 gennaio 201241. Leonardo
-
09 gennaio 201240. Michele Ceo
Sottoscrivo questa petizione -
22 novembre 201139. Brigante
Sottoscrivo questa petizione -
09 novembre 201138. EUGENIO ROSSI
Sottoscrivo questa petizione -
07 novembre 201137. Sonia Agostini
Sottoscrivo questa petizione -
06 novembre 201136. Antonio Tomás Lessa do Amaral
-
31 ottobre 201135. VITTORINA ATZORI
Sottoscrivo questa petizione -
25 ottobre 201134. Simone Marchi
-
18 ottobre 201133. Antonio Nota
Sottoscrivo questa petizione -
27 settembre 201132. stefania marra (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
21 settembre 201131. Gaetano Grassi
Sottoscrivo questa petizione -
20 settembre 201130. agostino bortone
Sottoscrivo questa petizione -
19 settembre 201129. Giacomo Collevecchio
Sottoscrivo questa petizione -
17 settembre 201128. Igor Proverbio
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Tags
bce, crisi, economia, finanza, governo, italia, politica