Esposto al Magnifico Rettore dell'Università di Catania firma ora
Chiar.mo Prof. Antonino Recca
Magnifico Rettore
dell’Università degli Studi
CATANIA
p.c.:
Chiar.mo Prof. Lucio Maggio
Direttore amministrativo
dell’Università degli Studi
CATANIA
p.c.:
Chiar.mo Prof. Giuseppe Cozzo
Presidente della Commissione didattica paritetica
dell’Università degli Studi
CATANIA
I sottoscritti studenti della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere regolarmente iscritti al primo anno dei corsi di Laurea Magistrale LM37 e LM38 presso questo questo Ateneo,
premesso che:
in data 28 giugno 2010 è stato emanato il Manifesto degli Studi per l’a.a. 2010/2011 che prevedeva l’attivazione del primo anno dei corsi di Laurea Magistrale LM37 e LM38 ai sensi del D.M. 270/04
espongono:
- che nella seduta del Consiglio della Facoltà di Lingue e letterature straniere tenutasi il 13 settembre 2010 veniva finalmente deliberato il piano didattico per il corrente a.a. 2010-2011, nonostante la Facoltà fosse già al corrente della mobilitazione dei Ricercatori iniziata il 29 aprile 2010 con la conseguente scopertura dei corsi dovuta alla dichiarata indisponibilità alla didattica da parte degli stessi;
- che in occasione della successiva seduta del 13 ottobre 2010 ed in considerazione dello stato di agitazione dei ricercatori dichiarato a livello nazionale, il Consiglio di Facoltà deliberava l'avvio delle attività didattiche a partire dall'1 dicembre 2010 di soli 2 corsi (più uno opzionale) per il corso di laurea LM37;
- che alla data di avvio dei corsi di laurea magistrale, decisa dall'Ateneo a partire dall'1 dicembre 2010 nessuna attività didattica veniva avviata per il corso di laurea LM38;
- per quanto concerne i corsi di lingua previsti per i corsi di laurea LM37 e LM38, in data 1 dicembre veniva avviato solamente il lettorato di francese, ma in condizioni di estremo disagio in quanto la sola lettrice disponibile ovvero la Dott.ssa Elisabeth Grimaldi teneva il suddetto corso lettorato previsto per il I anno in concomitanza con quello degli studenti del II anno del corso di Laurea Specialistica D.M. 509/99;a quella data, soltanto il corso di Lingua Spagnola I per LM37 a cura della prof.ssa Munoz veniva avviato;
- su richiesta e pressione da parte di alcuni studenti del corso LM38 nei confronti dello stesso preside e di alcuni docenti, tra i quali il prof. Pioletti, del tutto ignari che per il suddetto corso di laurea non vi fosse ancora alcuna attività didattica attiva, a metà gennaio 2011 si è dato l'avvio al corso opzionale di Società e culture del mondo moderno a cura della Prof.ssa Laudani e al corso di Lingua Francese I a cura della prof.ssa Curreri;
- il laboratorio linguistico sito al secondo piano dell’ex Monastero dei Benedettini di Catania versa in gravi condizioni di arretratezza strutturale e tecnologica in quanto fornito soltanto di una dozzina di obsoleti personal computer IBM dotati di vecchi sistemi operativi anacronistici e con meno di 10 monitor televisivi delle dimensioni di dieci pollici per mezzo dei quali centinaia di studenti dovrebbero visionare film in lingua originale;
- a tutt’oggi nessun lettorato di lingua inglese è stato avviato per gli studenti del primo anno delle lauree magistrali LM37 e LM38.
In ragione di quanto sopra esposto, gli studenti non potranno fruire delle prescritte ore di lezioni frontali in quanto, accavallandosi le ore di lezione che saranno concentrate in prevalenza nel secondo semestre, non sarà possibile essere presenti a tutte le lezioni.
Ancora, lo scarso numero di corsi tenuti nel primo semestre (di fatto solo gli insegnamenti impartiti dai docenti di I e/o II fascia) ha reso quasi del tutto inutile la sessione di esami ordinaria di febbraio 2011(occasionalmente posticipata a marzo a causa del suddetto ritardo nell'avvio delle attività didattiche), durante la quale soltanto pochissimi studenti del corso di laurea LM37 potranno presentarsi agli appelli. Nessuno studente del corso LM38 può usufruire della suddetta sessione di esami. A ciò si aggiunge l'ulteriore problema della sessione straordinaria di aprile riservata soltanto agli studenti fuori corso o ripetenti. Pertanto anche in tale occasione la grande maggioranza degli studenti non potrà sostenere esami.
Le circostanze evidenziate vanificano di fatto i sacrifici economici che le famiglie degli studenti sostengono per il loro mantenimento agli studi determinando un pesante stato di frustrazione nelle migliaia di studenti che hanno riposto la propria fiducia nell'Ateneo catanese, molti dei quali hanno dovuto persino pagare la somma di €40 per sostenere la prova di accesso agli stessi corsi(in ottemperanza di quanto previsto dal D.M. 270/04) nella speranza di conseguire un adeguato e qualificato titolo di studio come l'offerta formativa di cui al Manifesto degli Studi prometteva.
Nel contesto sopra rappresentanto, agli studenti ed alle loro famiglie non si può chiedere il pagamento di tasse universitarie, peraltro sensibilmente aumentate rispetto allo scorso anno, a fronte di una prestazione da parte dell'Ateneo del tutto insufficiente e, per molti aspetti, addirittura inesistente.
Si richiede perciò che vengano adottati provvedimenti idonei a limitare i danni in capo agli studenti, intervenendo in particolare sull'ammontare delle tasse da pagare entro le scadenze previste dal piano di pagamento della seconda rata(31 c.m. e 31 maggio), prevedendo opportune riduzioni ed esenzioni e derogando al Regolamento didattico di Ateneo che riserva ai soli studenti fuori corso e/o ripetenti la possibilità di fruire degli appelli durante le sessioni straordinarie di aprile e novembre 2011.
I sottoscritti, qualora la S.V. Ill.ma lo ritenesse opportuno, chiedono di essere sentiti.
Con osservanza.
Catania, 7 marzo 2010
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » DICIAMO NO ALLE NUOVE IMPOSTE SULLE VENDITE ONLINE IN EUROPA
- » No al nuovo calendario accademico al Politecnico di Milano
- » Il Federalismo nelle tasse
- » Abolizione di ogni forma coatta per il recupero dei debiti, per tutte quelle persone rimaste inoccupate, disoccupate e/o con lavori precari!!!
- » ABOLIRE DEFINITIVAMENTE IL CANONE RAI
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Esposto al Magnifico Rettore dell'Università di Catania di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 May 2012127. Diana
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012126. Carmine
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012125. Edvige Barladeanu
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012124. Nerea
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012123. Fulvia El hathout
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012122. Lieto Bat
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012121. Alceo Podda
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012120. Silvana
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012119. Virone
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012118. Flaminia
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012117. Liliana Cinquerrui
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012116. Salvatore
Sottoscrivo questa petizione -
11 May 2011115. Barbara Spagnoli
Sottoscrivo questa petizione -
11 May 2011114. Andrea Genovese
Sottoscrivo questa petizione perchè è tutto uno schifo. -
29 March 2011113. Ortensia Spitaleri
Sottoscrivo questa petizione -
17 March 2011112. ANGELA ROSA (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
16 March 2011111. Helena Caruso
Sottoscrivo questa petizione -
15 March 2011110. Marco Niceforo
Sottoscrivo questa petizione -
14 March 2011109. Olivia Calà
Sottoscrivo questa petizione -
13 March 2011108. Alessia Antoci (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
13 March 2011107. valentina bua (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
13 March 2011106. Umberto Costa
Sottoscrivo questa petizione -
13 March 2011105. Christian Celano
Sottoscrivo questa petizione -
13 March 2011104. Chiara Masano
Sottoscrivo questa petizione -
13 March 2011103. Aldo Lanza (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
13 March 2011102. Francesca Vasta
Sottoscrivo questa petizione -
13 March 2011101. Francesca Scimonetti (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Silvia RomanoDa:
Scuola ed educazioneIn:
Sostenitori ufficiali della petizione:
Gli studenti di LM37 e LM38 e dei corsi di laurea triennale in Lingue di Catania
Tags
appelli, aprile, corsi, esami, esenzione, laboratorio linguistico, lettorati, lingue, rettore, tasse