EOLICO SI, ... MA CON RISPETTO firma ora
Si
alla proposta di costruire un parco eolico, ma a patto che i cittadini abbiano più potere e autonomia nelle scelte che mirano a tutelare e valorizzare il proprio territorio: da questa considerazione nasce l'ispirazio-ne per la presente petizione che sostiene il rispetto del principio di sussidiarietà lanciato dall’Assemblea della Cittadinanzattiva di Casalbore .
Testo integrale
Cittadinanzattiva onlus Campania -Assemblea di Casalbore-
PETIZIONE POPOLARE
“Parco Eolico e rispetto dell’ambiente”
Al Signor
Presidente del Consiglio dei Ministri On.le Silvio Berlusconi;
Al Ministro dell’Ambiente On.le Altero Matteoli;
Al Presidente della Regione Campania On.le Stefano Caldoro;
All’Ass. Regionale all’Ambiente Dot. Giovanni Romano;
All’ Ass. Regionale alle Attività produttive Dot. Sergio Vetrella;
Al Presidente della Provincia di Avellino Sen. Cosimo Sibilia;
All’Ass. Pr. le Ambiente e Territorio Dot. Domenico Gambacorta;
Al Sindaco del Comune di Casalbore Dot. Raffaele Fabiano.
I sottoscritti cittadini, firmatari della presente petizione
CONSIDERATO CHE
Da qualche tempo l'attività politica si svolge, fondamentalmente intorno a due temi:
a) Trasferimento di nuovi e più ampi poteri alle autonomie locali e com-partecipazione al gettito erariale da realizzarsi attraverso il c.d. federali-smo fiscale.
b) Rispetto della volontà popolare.
VISTO CHE
Il c.d. federalismo fiscale altro non è che una trattativa economica tra Sta-to ed Enti locali basata sulla logica dare-avere .
Nello specifico, il (nostro) comune di Casalbore (Av) dà la disponibilità al-la creazione sul proprio suolo di un parco eolico, ma lo Stato non lo fornisce di adeguati strumenti per la scelta del suolo (sito) meno dannosa per il terri-torio. Con le attuali leggi in materia , commi e codicilli vari, corriamo il serio rischio di veder spuntare pale eoliche fin dentro le “nostre abitazioni “.
Alla faccia del rispetto !
b) La volontà popolare, pilastro portante, è l'essenza stessa della democrazia.
“ la sovranità appartiene al popolo…” (Art.1 Cost.).
In una ipotetica piramide del "potere" essa ne è la base, perché espressione di popolo e perché proveniente dal basso e merita pertanto il massimo rispetto. Sempre.
La volontà popolare su base comunale ha la stessa dignità
di quella su base provinciale , regionale, e nazionale,
Assodato che nel processo formativo degli atti inerenti l’installazione di pale eo-liche, (ad eccezione di quelle “ di piccola taglia”) i Sindaci ,
primi e più diretti rappresentanti della volontà popolare, prima autorità a racco-gliere le istanze provenienti dal territorio che rappresentano, non sono in condi-zione di poter tutelare al meglio il proprio territorio né di rappresentare degna-mente i propri elettori , e che sono, anzi, spesso
“costretti a subire passivamente” ciò che leggi nazionali e regionali stabilisco-no, senza avere alcun peso nel processo autorizzativo di atti che riguardano il proprio territorio ed i propri concittadini.
Constatato che tale situazione è palesemente in contrasto sia con il principio della sussidiaretà che con quello del rispetto della volontà popolare, sia con il trasferimento di poteri alle autonomie locali, sia anche con la nostra Carta fondamentale, (“ La Repubblica, una e indivisibile , riconosce e promuove le autonomie locali; Art. 5 Cost. ).
CHIEDONO
che alle leggi vigenti in materia siano apportate le opportune correzioni, modifi-che e/o accorgimenti al fine di adeguarle ai principi sopra detti, e poter dichiara-re definitivamente chiusa una fase che si è dimostrata “Punitiva” , sia verso il territorio che verso i cittadini che quel territorio lo abitano e rispettano.
Casalbore 22 ottobre 2010.
I dati personali verranno trattati per le sole finalità della presente petizione nel rispetto della L. 675/96 (Legge sulla Privacy
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione EOLICO SI, ... MA CON RISPETTO di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201221. Zama
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201220. Sinesio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201219. Agamennone
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201218. Efisio Corsi
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201217. Adelberto Cima
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201216. Leonzio Meneghin
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201215. Fausta
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201214. Santo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201213. Dacio Parlagreco
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201212. Manilio Coluccelli
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201211. Zefiro Coscia
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201210. Anna Nigra
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20129. Genoveffa
Sottoscrivo questa petizione -
11 gennaio 20118. antonio ferraro (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
29 dicembre 20107. luigi d'acunto
Sottoscrivo questa petizione -
04 dicembre 20106. ludovica tranfaglia (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
30 novembre 20105. Luciano DAVI'
Sottoscrivo questa petizione -
27 novembre 20104. Daniele
-
26 novembre 20103. Alessandro Cossu
Sottoscrivo questa petizione -
25 novembre 20102. laura bruno
-
25 novembre 20101. Antonio Tranfaglia
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Antonio TranfagliaDa:
Politica e GovernoIn:
Destinatario petizione:
Al Presidente della Regione Campania On.le Stefano Caldoro; All’Ass. Regionale all’Ambiente Dot. Giovanni Romano; All’ Ass. Regionale alle Attività produttive Dot. Sergio Vetrella; Al Presidente della Provincia di Avellin
Tags
Nessuna tag