Emergenza Cinecittà firma ora
Anche gli stabilimenti cinematografici di cinecittà si stanno privatizzando. Una struttura creata esclusivamente per costruire film fin dal 1932 si sta privatizzando per altri scopi. Una delle più importanti filmografie mondiali non viene più seguita. Ricordiamoci che il cinema italiano è stato apprezzato in tutto il mondo per i nostri registi, tecnici e maestranze specializzate, oggi non esiste più. Abbiamo più di 250.000 addetti e 6.000 aziende che lavorano nel settore, ma questo non interessa più a nessuno. Chiediamo al Comune di Roma, alla Provincia di Roma e alla Regione Lazio perchè non si interessano più di un settore trainante nel loro territorio sia culturale che occupazionale. Percè si vuole affossare un industria nel Lazio quando si vuole costruire una Cinecittà a Varese?
Vi chiedo di Firmare questa petizione per far rimanere in piedi Cinecittà, per riattivare la cinematografia Italiana e per riprendere l'occupabilità del settore.
Grazie
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Emergenza Cinecittà di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
12 luglio 2013127. Roberto Bellodi
-
21 marzo 2013126. Antonella Bernetti
Sottoscrivo questa petizione -
07 agosto 2012125. Marco Mabritto
Sottoscrivo questa petizione -
11 luglio 2012124. Ilario Monti
Sottoscrivo questa petizione -
11 luglio 2012123. Valerio Sbravatti
Sottoscrivo questa petizione -
21 giugno 2012122. Maria Beatrice Barberis
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 2012121. Taziano Rozzo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012120. Loris Capra
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012119. Zeno
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012118. Tarso Kamal
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012117. Angelo Marello
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012116. Cesario
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012115. Maria
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012114. Cunegonda Polizzi
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012113. Fedele Sozio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012112. Andrea Mignone
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012111. Tarcisio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012110. Prisco Disca
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012109. Zosimo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012108. Zabina
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012107. Fausto Sangiovanni
Sottoscrivo questa petizione -
19 ottobre 2011106. Maurizio Pastrovich (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
01 gennaio 2011105. Stefano
Sottoscrivo questa petizione -
08 ottobre 2010104. Marco Colacioppo
Sottoscrivo questa petizione -
07 ottobre 2010103. DIALLO MALY
Sottoscrivo questa petizione -
07 ottobre 2010102. Cornelis Muriel (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
07 ottobre 2010101. peytour candice
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
enzo de camillisDa:
Cultura e SocietàIn:
Destinatario petizione:
Comune di Roma, Regione Lazio, Provincia di Roma, Beni Culturali
Sostenitori ufficiali della petizione:
I professionisti del settore
Tags
Nessuna tag