Docenti madrelingua e riforma firma ora
In merito alla nuova riforma della scuola che entrerà in vigore a settembre del 2010, i sottoscritti alunni e colleghi dei docenti madrelingua di conversazione in lingua straniera, classi di concorso C031/032/033/034, dopo avere preso conoscenza del nuovo quadro orario dei nuovi istituti tecnici settore economico: Turismo e “amministrazione, finanza e marketing” articolazione “relazioni internazionali per il marketing” (ex PACLE/ERICA) nel quale non compare la figura del docente madrelingua di conversazione,
chiedono
perchè la materia sparisce dai nuovi quadri orari, visto che :
1) Dal punto di vista didattico:
• I docenti madrelingua contribuiscono all’arricchimento della lingua di comunicazione, risorsa assolutamente fondamentale in un paese inserito nell’UE e destinato a formare nuove generazioni in grado di esprimersi con scioltezza in varie situazioni lavorative e non.
• I docenti madrelingua contribuiscono a presentare modelli culturali in grado di suscitare curiosità ed interessi in tanti studenti per le tradizioni e le usanze della propria nazione.
• I docenti madrelingua hanno preparato e preparano intere classi di studenti alle Certificazioni in lingua, permettendo loro di acquisire attestati e diplomi fondamentali per la loro mobilità in Europa nonché per il loro riconoscimento nel mondo del lavoro.
• I docenti madrelingua accompagnano gli studenti in stage all’estero , favorendo l’integrazione tra culture diverse.
• I docenti madrelingua hanno saputo lavorare in compresenza, mettendo a disposizione dei loro colleghi italiani di lingua straniera le loro competenze, favorendo un approccio didattico originale e dinamico alla materia.
2) Dal punto di vista normativo e giuridico:
• I docenti madrelingua non sono degli assistenti presenti sul territorio per la durata di un anno e licenziabili ma insegnanti a tutti gli effetti, con diritti e doveri simili a quelli degli altri docenti, come ben specificato nella C.M.28 del 3 febbraio 2000, riferita all’articolo 5 della legge 3 maggio 1999, modifica art.5 del Testo Unico.
• I docenti madrelingua sono stati inseriti tramite concorso pubblico nell'anno 1992 ed immessi in ruolo con lo stesso. Ulteriore concorso si è svolto nell'anno 1999 (OM153/99).
• I docenti madrelingua ancora supplenti sono nominati a loro volta tramite graduatoria dell’Ufficio scolastico regionale.
• I docenti madrelingua sono presenti soltanto in un numero esiguo di istituti (Pacle/Erica, Linguistico, Turistico) e rappresentano dunque un costo poco elevato e del tutto irrilevante per il bilancio del Ministero della Pubblica Istruzione.
Chi meglio di loro potrà rendere le “lingue vive, praticate nella vita quotidiana” come auspicato dal ministro Mariastella Gelmini in una intervista al Corriere della Sera del 16 marzo 2010?
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » esame lingua e linguistica francese II
- » Una scelta formativa in più e non una in meno
- » Posticipare scuola ad ottobre
- » VIA DAL GOVERNO IL SOTTOSEGRETARIO TOCCAFONDI
- » IL MINISTRO CARROZZA NON E' IL MIO MINISTRO
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Docenti madrelingua e riforma di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
08 January 20143579. Melissa Leblanc (non verificato)
mel.leblanc@outlook.fr -
01 January 20143578. maristella alberino (non verificato)
maristella.alberino@libero.it -
23 December 20133577. Cesarina Conti (non verificato)
cesarina.conti1@istruzione.it -
23 December 20133576. lamberto bozzi (non verificato)
lamberto.bozzi@gmail.com -
23 December 20133575. laura ferranti (non verificato)
laura.ferranti@istruzione.it -
13 December 20133574. valentina marino (non verificato)
marinovalentina528@yahoo.it -
11 December 20133573. anna rita migliorelli (non verificato)
-
04 December 20133572. Angela Dama
adamababy76@yahoo.com -
24 November 20133571. Cass Holly (non verificato)
-
21 November 20133570. SALVATORE BARBIERI (non verificato)
messaggio hip-hop dagli studenti della “Terra dei Fuochi” -
21 November 20133569. SALVATORE ALEANDRO (non verificato)
Talenti latenti dell’ITIS Galvani di Giugliano in Campania -
21 November 20133568. melinda brown (non verificato)
-
05 November 20133567. Azzura Ferlichi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 November 20133566. Phil H Sands (non verificato)
-
24 October 20133565. karlos marcuis (non verificato)
-
15 October 20133564. avv Franceschinis (non verificato)
-
15 October 20133563. Marinelli Damiano (non verificato)
-
10 October 20133562. DANIELE INTAGLIATA (non verificato)
-
10 October 20133561. Emanuele M. Miranda (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
10 October 20133560. Vincenzo Stochino
Sottoscrivo questa petizione -
10 October 20133559. luca bartolini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
10 October 20133558. Carlo Crapanzano (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
24 September 20133557. Maria Chiara Carrozza (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
15 September 20133556. Calogera Trapani (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
06 August 20133555. Anna Mali (non verificato)
-
06 August 20133554. Josef Rambo (non verificato)
Rambo Josef -
25 July 20133553. francesco destefano (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Kevin Bruce LeggeDa:
Scuola ed educazioneIn:
Destinatario petizione:
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Tags
docenti, francese, inglese, istruzione, madre lingua, spagnolo, tedesco