DIFENDIAMO LA SCUOLA PUBBLICA firma ora
SCUOLA E DEMOCRAZIA
Non si troverà costituzionalista che, passando in rassegna gli organi supremi che danno
alla nostra Costituzione la sua fisionomia caratteristica, senta il bilogno di menzionare tra
essi la scuola: la scuola resta in secondo piano, nell' ordinamento amministrativo
(nell'ordinaria amministrazione, si direbbe), non sale ai vertici dell' ordinamento
costituzionale. E tuttavia non cè dubbio che in una democrazia, se si vuole che la
democrazia prima si faccia e poi si mantenga e si perfezioni, si può dire che la scuola a
lungo andare è più importante del Parlamento e della Magistratura e della Corte
costituzionale. Il Parlamento consacra in formule legali i diritti del (cittadino, la Magistratura e la Corte costituzionale difendono e garantiscono questi diritti; ma la coscienza dei cittadini è creazione della scuola; dalla scuola dipende come sari domani il Parlamento, come funzionerà domani la Magistratura: cioè quale sarà la coscienza e la competenza di quegli uomini che saranno domani i legislatori, i governanti e giudici del nostro paese. La classe politica che domani detterà le leggi o amministrerà la giustizia esce dalla scuola: tale sarà quale la scuola sarà riuscita a formarla. Che la classe Dirigente sia veramente formata, com'è ideale democratico, dei migliori di tutte le classi, in modo che da tutti gli strati sociali, anche i più umili, i giovani più idonei e i più meritevQli possano salire ai posti di responsabilità, dipende dalla scuola, che è il vaglio dei cittadini
di domani...
(Piero Calamandrei - Prefazione alla raccolta postuma degli scritti di Giovanni Ferretti,
Scuola e democazia, Einaudi, Torino, 1956)
A sessanta anni dagli scritti di Piero Calamandrei, quando sembrava che la scuola
ipotizzata si fosse concretizzata, alcuni recenti interventi adottati o da adottare ci riportano
indietro nel tempo. Pertanto, a quanti ancora credono in una scuola fucina di democralia, inviamo un accorato appello a condividere.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Il fascismo ed il nazismo sono barbarie e reati contro l'umanità. Nessuna agibilità ad essi ed ai criminali che li rappresentano ieri come oggi. Firma la petizione
- » SOSTEGNO ALL'INIZIATIVA DELLA PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE “MONTICIANO MEDAGLIA D'ORO AL MERITO CIVILE”
- » Nel TRICOLORE i 4 Stemmi CRISTIANI delle Repubbliche Marinare
- » FIRMA PER RIAVERE L' ACQUA DELLE FONTI DI LUZANAS A BOSA
- » Italia liberale sta con Bruno Vespa
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione DIFENDIAMO LA SCUOLA PUBBLICA di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201239. Gioberto
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201238. Tarcisio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201237. Eligio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201236. Valente Delle piane
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201235. Gildo Ceccato
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201234. Arminio Marcella
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201233. Scolastica Bortot
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201232. Elvia
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201231. Delinda
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201230. Belina Cavallari
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201229. Vissia Berent
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201228. Muziano Aiello
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201227. Assunto Dacasto
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201226. Camelia
Sottoscrivo questa petizione -
11 gennaio 201225. Giuseppe Simone
Sottoscrivo questa petizione -
07 gennaio 201224. Denise Cosentino
Sottoscrivo questa petizione -
15 dicembre 201123. Rocco Antonio Carbone (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 dicembre 201122. Morris Principato
Bambini, l'inglese è a rischio Senza docente 15 mila classi -
25 novembre 201121. Catracchia
Sottoscrivo questa petizione -
25 novembre 201120. Elisabetta
Sottoscrivo questa petizione -
23 novembre 201119. Rakele
Sottoscrivo questa petizione -
20 novembre 201118. maria pia ciuffarella (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
20 novembre 201117. mario di sora (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
16 novembre 201116. Pier Giorgio
Sottoscrivo questa petizione -
15 novembre 201115. Lucia Bortolussi
Sottoscrivo questa petizione -
14 novembre 201114. Fulvio Fiorentini
Sottoscrivo questa petizione -
14 novembre 201113. Antonio Tomás Lessa do Amaral
Informazioni
MaurizioDa:
Scuola ed educazioneIn:
Tags
democrazia, difesa, pubblica, scuola